Art. 6.

                      Valutazione dei candidati

    L'esame  consistera'  in due prove scritte ed in una prova orale.
Esse  verteranno  sulle  materie di cui all'allegato «B» del presente
bando e si svolgeranno secondo il seguente calendario:
      6 dicembre 2006, ore 9,30: prova scritta;
      6 dicembre 2006, ore 13,30: prova pratica;
      13 dicembre 2006 ore 9,30: prova orale,
presso la sala riunioni (piano terra) del Dipartimento di ingegneria,
via Sargat, n. 1 - Ferrara.
    I  candidati  ai  quali non sia stata comunicata l'esclusione dal
concorso  sono  tenuti  a presentarsi senza alcun ulteriore preavviso
nel giorno e nell'ora indicati per sostenere la prima prova.
    L'assenza dalla prima prova comportera' l'esclusione dal concorso
qualunque ne sia la causa.
    Ad ognuna delle prove scritte sono riservati 20 punti.
    Conseguono  l'ammissione alla prova orale i candidati che abbiano
riportato  in  ciascuna  prova  scritta  e  pratica  un punteggio non
inferiore  a  14/20. Il risultato delle prove scritte e pratica sara'
pubblicata all'Albo ufficiale dell'Universita' degli studi di Ferrara
e  nel sito Web: http://www.unife.it/concorsi prima dell'espletamento
della prova orale.
    La  prova  orale  si  svolgera' in un'aula aperta al pubblico, di
capienza idonea ad assicurare la massima partecipazione.
    Al   termine   di  ogni  seduta  dedicata  alla  prova  orale  la
commissione forma l'elenco dei candidati esaminati, con l'indicazione
del  voto  da ciascuno riportato; tale elenco verra' affisso all'albo
della sede ove si svolgeranno gli esami.
    Alla  prova  orale  sono  riservati  20  punti. La prova orale si
intendera' superata con una votazione non inferiore a 14/20.
    Per  essere  ammessi  a  sostenere  le  prove d'esame i candidati
dovranno essere muniti, di un documento di riconoscimento in corso di
validita'.