Art. 5.

                         Prova preselettiva

    Considerato   il   prevedibile   elevato  numero  di  domande  di
partecipazione, L'Amministrazione dispone che le prove di esame siano
precedute  da  una prova preselettiva, consistente in un questionario
di  contenuto tecnico e psico-attitudinale a risposta multipla, volto
alla  valutazione  delle  competenze  del  candidato  relativamente a
quanto di seguito indicato:
    Competenze giuridico amministrative:
        -  nozioni di legislazione universitaria;
        -  tutela della privacy e trattamento dati sensibili (decreto
legislativo 30 giugno 2003, n. 196);
        -  nozioni di contabilita' di Stato;
        -  nozioni di diritto tributario;
    Competenze trasversali:
      -  capacita'  di gestire in modo ottimale le attivita' tecniche
assegnate  e gli aspetti relazionali interni (attenzione all'ordine e
alla  precisione,  individuazione  delle  priorita',  senso  pratico,
flessibilita' e adattabilita', rispetto di tempi, scadenze e impegni,
riservatezza,  disponibilita'  e cortesia nei rapporti con l'utenza e
con i colleghi, capacita' di lavorare in gruppo).
    La  prova preselettiva si svolgera' in data 14 dicembre 2006, con
inizio alle ore 9,00, presso le sedi dell'Universita'.
    Gli  interessati sono invitati a prendere visione dell'avviso che
verra'  pubblicato  in  data  7 dicembre 2006 presso l'Albo ufficiale
dell'Ateneo  e  sul sito Internet dell'Amministrazione (www.unica.it,
pagina  Concorsi)  con il quale verra' data conferma sulla data della
prova e verranno fornite indicazioni sullo svolgimento della stessa.
    Tale avviso, unitamente a quanto sopra riportato, avra' valore di
convocazione ufficiale per i candidati.
    Per  essere  ammessi  a  sostenere  la  prova  preselettiva  e le
successive  prove  d'esame  i  candidati dovranno essere muniti di un
valido  documento  di  riconoscimento.  I  candidati dovranno inoltre
essere muniti di penna biro di colore blu o nero.
    L'assenza dalla prova di preselezione, quale che ne sia la causa,
comportera' l'esclusione dalla selezione.
    Il  punteggio  riportato nella prova preselettiva non concorrera'
alla formazione del punteggio finale degli idonei.
    Fra  i  candidati  che  avranno  sostenuto la prova preselettiva,
saranno  ammessi  a  sostenere  le  successive  prove d'esame i primi
centoventi  candidati  in  graduatoria,  purche' abbiano riportato un
punteggio minimo equivalente di 21/30. Saranno altresi' ammessi tutti
coloro   che   avranno   riportato  un  punteggio  ex  aequo  con  il
centoventesimo.
    Il  giorno  della  prova  verra'  comunicata ai candidati la data
prevista per la valutazione degli elaborati.
    L'elenco  degli  ammessi,  unitamente  al diario delle successive
prove, verra' reso noto al termine della valutazione degli elaborati,
mediante  avviso da pubblicarsi presso l'Albo ufficiale dell'Ateneo e
sul   sito   Internet   dell'Amministrazione  (www.unica.it,  sezione
Concorsi).
    Tale   avviso  avra'  valore  di  convocazione  ufficiale  per  i
candidati.
    Non  sono  previste  ulteriori  comunicazioni  al  domicilio  dei
candidati.