Art. 6.

                           Prove di esame

    L'esame  consta  di due prove scritte, di cui una eventualmente a
contenuto  teorico-pratico,  ed  di  una  prova orale, secondo quanto
previsto  dal programma di esame che viene allegato al presente bando
per farne parte integrante.
    Le prove si svolgeranno nei seguenti giorni:
      prima prova scritta: 14 dicembre 2006, dalle ore 09,30;
      seconda prova scritta: 14 dicembre 2006, dalle ore 15.
    Il   luogo  in  cui  si  svolgeranno  le  prove  suddette  verra'
comunicato   ai   candidati   mediante  pubblicazione  sul  sito  web
dell'Ateneo       (www.unipmn.it       -       Percorso:      Servizi
Amministrativi/Concorsi  per  il  Personale Tecnico-Amministrativo) e
mediante   affissione   all'Albo  ufficiale  dell'Ateneo,  presso  il
rettorato dell'Universita', via Duomo, n. 6 - Vercelli.
    In  ogni  caso,  qualunque  altra  informazione utile relativa al
concorso in oggetto verra' comunicata mediante pubblicazione sul sito
web dell'Ateneo e mediante affissione all'Albo ufficiale dell'Ateneo,
presso il rettorato dell'Universita', via Duomo, n. 6 - Vercelli.
    Tale  pubblicita'  costituira',  nei confronti degli interessati,
notifica  ad  ogni  effetto di legge. Alle prove scritte sono ammessi
dizionari  e  testi  di  legge  non  commentati. In ogni caso il loro
utilizzo   e'   subordinato  alle  disposizioni  che  la  commissione
giudicatrice stabilira' all'inizio delle prove.
    Sono  ammessi  a sostenere la prova orale i candidati che abbiano
riportato in ciascuna prova scritta una votazione di almeno 21/30. Il
colloquio  si  intende superato se il candidato consegue la votazione
di   almeno  21/30.  Il  punteggio  complessivo  e'  determinato  dal
punteggio  dato  dalla  media  della  votazione riportata nelle prove
scritte  sommata  a quello ottenuto nella prova orale, e a quello dei
titoli.
    Ai  candidati  che  avranno  superato  le  prove  scritte, verra'
inviata  la convocazione alla prova orale, con l'indicazione dei voti
riportati  nelle  prove  scritte,  con  un  preavviso di almeno venti
giorni prima dello svolgimento della prova stessa.
    Il  termine di cui sopra puo' essere ridotto su espressa rinuncia
concordemente manifestata da tutti i candidati.
    Per  essere  ammessi  a  sostenere  le prove i candidati dovranno
essere muniti di un valido documento di riconoscimento.