Risposta 2: Si',  ma  e'  obbligato al risarcimento qualora non venga
            dato un congruo preavviso

Risposta 3: Si', ma esclusivamente nel caso di dolo del mandatario

Risposta 4: No, e in ogni caso la revoca e' senza effetto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5367
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio  conferisce a Caio mandato per gestire tre immobili
            di  cui entrambi sono comproprietari. Tenuto conto che il
            mandato e' conferito anche nell'interesse del mandatario,
            la sopravvenuta incapacita' di Tizio:

Risposta 1: non determina l'estinzione del mandato

Risposta 2: determina l'estinzione del mandato

Risposta 3: non   determina   l'estinzione   del  mandato  salvo  che
            quest'ultima,  anche  dopo  che  il  tutore o il curatore
            abbiano   assunto   le  proprie  funzioni,  sia  disposta
            d'ufficio  dal giudice che soprintende alla tutela o alla
            curatela dell'incapace

Risposta 4: determina   l'estinzione   del   mandato  salvo  che  nel
            contratto  sia  previsto  espressamente  che  l'eventuale
            sopravvenuta  incapacita'  del  mandante non ne determini
            l'estinzione

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5368
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Nel  caso  di  mandato non conferito anche nell'interesse
            del  mandatario  o  di  terzi,  la  nomina  di  un  nuovo
            mandatario per lo stesso affare importa:

Risposta 1: Revoca del mandato

Risposta 2: Obbligo per i mandatari di agire congiuntamente

Risposta 3: Diritto per il primo mandatario di recedere dal contratto
            di mandato

Risposta 4: Obbligo  per  il primo mandatario di rendere il conto del
            suo operato al nuovo mandatario

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5369
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    La  nomina  di  un nuovo mandatario per lo stesso affare,
            importa:

Risposta 1: Revoca del mandato e produce effetto dal giorno in cui e'
            stata comunicata al mandatario

Risposta 2: Diritto per i mandatari di operare disgiuntamente

Risposta 3: Obbligo  per i mandatari di operare congiuntamente, salvo
            che sia altrimenti stabilito

Risposta 4: Obbligo per i mandatari di operare congiuntamente in ogni
            caso

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5370
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    La  revoca  del  mandato  oneroso  conferito per un tempo
            determinato,  fatta  prima  della  scadenza  del termine,
            obbliga il mandante a risarcire i danni?

Risposta 1: Si', salvo che ricorra una giusta causa

Risposta 2: Si', anche se ricorra una giusta causa

Risposta 3: No, salvo che sia stato espressamente previsto

Risposta 4: No, in nessun caso

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5371
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Se  il  mandato e' stato conferito da piu' persone con un
            unico  atto  e  per  un  affare  di  interesse comune, la
            revoca:

Risposta 1: Non ha effetto qualora non sia fatta da tutti i mandanti,
            salvo che ricorra una giusta causa

Risposta 2: Ha  effetto  anche qualora sia fatta da un solo mandante,
            salvo l'obbligo per costui di risarcire i danni

Risposta 3: Non  ha  effetto  qualora non sia fatta dalla maggioranza
            dei mandanti, salvo che ricorra una giusta causa

Risposta 4: Non  ha  effetto  anche  qualora  sia  fatta  da  tutti i
            mandanti,  salvo  che  nel  mandato  sia stato altrimenti
            disposto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5372
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    affinche' la revoca del mandato conferito da piu' persone
            con  unico  atto e per un affare d'interesse comune abbia
            effetto, e' necessario:

Risposta 1: Che  sia fatta da tutti i mandanti, salvo che ricorra una
            giusta causa

Risposta 2: Che   ricorra   una   giusta  causa  e  sia  fatta  dalla
            maggioranza dei mandanti

Risposta 3: Che  ricorra  una  giusta  causa  e  sia fatta da tutti i
            mandanti

Risposta 4: Che sia fatta dalla maggioranza dei mandanti anche se non
            ricorra una giusta causa

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5373
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il 10 maggio 1998, Ciro e Gino concludono un contratto di
            mandato  a  tempo  indeterminato  con  il  quale  Gino si
            obbliga espressamente nei confronti di Ciro a vendere per
            conto  di  quest'ultimo  la  villetta  di sua proprieta'.
            Arrivata  l'estate,  Gino,  desideroso  di partire per le
            vacanze,  rinunzia  senza  una  giusta causa all'incarico
            conferitogli da Ciro. In tal caso, Gino:

Risposta 1: e' tenuto a risarcire il danno, qualora non abbia dato un
            congruo preavviso

Risposta 2: e'  tenuto a risarcire il danno, anche qualora abbia dato
            un congruo preavviso

Risposta 3: non  e'  tenuto  a  risarcire  alcun  danno  in quanto il
            mandato  era  a  tempo indeterminato, ancorche' non abbia
            dato un congruo preavviso

Risposta 4: non  e'  tenuto a risarcire il danno sofferto da Ciro, se
            il  mandato  e'  a  titolo  gratuito  mentre  e' tenuto a
            risarcirlo  se  il mandato e' a titolo oneroso, ancorche'
            abbia dato un congruo preavviso

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5374
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Se  il  mandato  e'  gratuito  e  a tempo determinato, il
            mandatario che rinunzia al mandato deve risarcire i danni
            al mandante?

Risposta 1: Si', ma solo se manca una giusta causa

Risposta 2: No

Risposta 3: Si', solo se difetti una giusta causa e non abbia data un
            congruo preavviso

Risposta 4: No, salvo diverso accordo tra le parti

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5375
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il   12  maggio  2003,  Giacomo  e  Luigi  concludono  un
            contratto  di  mandato a tempo indeterminato con il quale
            Giacomo  si  obbliga espressamente nei confronti di Luigi
            ad acquistare per conto di quest'ultimo un fondo rustico.
            Arrivata  l'estate, Giacomo, desideroso di partire per le
            vacanze,  rinunzia  senza  una  giusta causa all'incarico
            conferitogli da Luigi. In tal caso, Luigi:

Risposta 1: ha  diritto  al  risarcimento del danno se Giacomo non ha
            dato un congruo preavviso

Risposta 2: ha  diritto  al  risarcimento  del  danno,  anche qualora
            Giacomo abbia dato un congruo preavviso

Risposta 3: non ha diritto ad alcun risarcimento in quanto il mandato
            era  a  tempo  indeterminato  ancorche' Giacomo non abbia
            dato un congruo preavviso

Risposta 4: non  ha diritto al risarcimento del danno sofferto, se il
            mandato  e'  a titolo gratuito mentre vi ha diritto se il
            mandato e' a titolo oneroso, ancorche' Giacomo abbia dato
            un congruo preavviso

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5376
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    In  data 6 giugno 2003 Tizio e Caio, entrambi pensionati,
            hanno  concluso  un  contratto  di  mandato, con il quale
            Tizio  si  e'  obbligato  a  vendere per conto di Caio la
            villa  di proprieta' di quest'ultimo sita in Capri. Il 20
            agosto  2003  Tizio, che non ha ancora dato esecuzione al
            mandato,  muore  tragicamente,  lasciando  a  succedergli
            quale  unica  erede  la  sorella  Mevia, a conoscenza del
            mandato. In tale ipotesi, Mevia:

Risposta 1: deve   avvertire  prontamente  Caio  e  prendere  intanto
            nell'interesse  di questo i provvedimenti richiesti dalle
            circostanze

Risposta 2: deve  avvertire  prontamente  Caio,  ma non puo' prendere
            alcun provvedimento

Risposta 3: deve    avvertire    prontamente    Caio   e   provvedere
            all'esecuzione  del  mandato  in  luogo  di  Tizio, salvo
            revoca   espressa   del  mandato  da  parte  di  Caio  da
            notificare  entro tre mesi dal giorno in cui quest'ultimo
            ha avuto notizia del decesso

Risposta 4: subentra  di  diritto  nell'intero rapporto derivante dal
            contratto  di  mandato  e non e' tenuta ad avvertire Caio
            della morte di Tizio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5377
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    In   data   7   dicembre  2003  Tizio  e  Caio,  entrambi
            pensionati,  concludono  un  contratto  di mandato con il
            quale  Tizio,  dietro  il  corrispettivo di mille euro da
            pagare entro dieci giorni dall'esecuzione del mandato, si
            obbliga   a  locare  per  conto  di  Caio  il  fabbricato
            industriale  di  proprieta' di quest'ultimo. A seguito di
            una   grave  malattia  Tizio,  che  non  ha  ancora  dato
            esecuzione  al  mandato,  viene  interdetto  con sentenza
            divenuta  eseguibile  in data 7 febbraio 2004 e gli viene
            nominato  tutore  il  fratello  Mevio,  a  conoscenza del
            mandato. In tale ipotesi, Mevio:

Risposta 1: deve   avvertire  prontamente  Caio  e  prendere  intanto
            nell'interesse  di questo i provvedimenti richiesti dalle
            circostanze

Risposta 2: deve  avvertire  prontamente  Caio,  ma non puo' prendere
            alcun provvedimento

Risposta 3: deve    avvertire    prontamente    Caio   e   provvedere
            all'esecuzione  del  mandato  in  luogo  di  Tizio, salvo
            revoca   espressa   del  mandato  da  parte  di  Caio  da
            notificare  entro tre mesi dal giorno in cui quest'ultimo
            ha avuto notizia dell'interdizione

Risposta 4: subentra  di  diritto  nell'intero rapporto derivante dal
            contratto  di  mandato  e non e' tenuto ad avvertire Caio
            dell'interdizione di Tizio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5378
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    In  data  5  aprile 1999 Tizio e Caio, entrambi impiegati
            nell'amministrazione finanziaria, concludono un contratto
            di  mandato,  con il quale Tizio si obbliga ad acquistare
            per  conto di Caio un casa di montagna. Tizio, che non ha
            ancora  dato esecuzione al mandato, a seguito di un grave
            lutto  familiare  comincia  ad  abusare  abitualmente  di
            bevande alcooliche, tanto da diventarne dipendente. Dieci
            mesi  dopo la conclusione del contratto di mandato, Tizio
            viene   inabilitato  e  sottoposto  alla  curatela  della
            sorella  Mevia.  In tale ipotesi, Mevia, a conoscenza del
            contratto di mandato:

Risposta 1: deve   avvertire  prontamente  Caio  e  prendere  intanto
            nell'interesse  di questo i provvedimenti richiesti dalle
            circostanze

Risposta 2: deve  avvertire  prontamente  Caio,  ma non puo' prendere
            alcun provvedimento

Risposta 3: deve    avvertire    prontamente    Caio   e   provvedere
            all'esecuzione  del  mandato  in  luogo  di  Tizio, salvo
            revoca   espressa   del  mandato  da  parte  di  Caio  da
            notificare  entro tre mesi dal giorno in cui quest'ultimo
            ha avuto notizia dell'inabilitazione

Risposta 4: previa autorizzazione del giudice tutelare deve assistere
            Tizio nell'esecuzione del mandato

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5379
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il  21  giugno  1999  Tizio  e  Caio  hanno  concluso  un
            contratto  di  mandato che otto mesi dopo si estingue per
            la  morte  del  mandante  Tizio.  Qualora Caio abbia gia'
            iniziato l'esecuzione del mandato:

Risposta 1: deve continuarla, se vi e' pericolo nel ritardo

Risposta 2: deve continuarla in ogni caso

Risposta 3: non e' tenuto a continuarla

Risposta 4: deve continuarla solo se il mandato era a titolo oneroso

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5380
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il 2 giugno 2003 Tizio e Caio hanno concluso un contratto
            di  mandato  che  sette  mesi  dopo  si  estingue  per la
            sopravvenuta  incapacita' del mandanteTizio. Qualora Caio
            abbia gia' iniziato l'esecuzione del mandato:

Risposta 1: deve continuarla, se vi e' pericolo nel ritardo

Risposta 2: deve continuarla in ogni caso

Risposta 3: non e' tenuto a continuarla

Risposta 4: deve continuarla solo se il mandato era a titolo oneroso

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5381
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Il  6  luglio 2002 Antonio e Caio concludono un contratto
            di  mandato  con  il  quale  Antonio si obbliga, verso il
            corrispettivo  di  duemila  euro,  a vendere per conto di
            Caio  i  singoli pezzi costituenti la preziosa collezione
            di  orologi  di  quest'ultimo.  Sei mesi dopo Caio muore,
            determinando  in  tal  modo l'estinzione del mandato. Gli
            atti  che  Antonio  ha  compiuti dopo la morte di Caio ma
            prima di averne conoscenza:

Risposta 1: sono validi nei confronti degli eredi di Caio

Risposta 2: non sono validi

Risposta 3: sono  validi  nei confronti degli eredi di Caio salvo che
            questi,  nel  termine  di  sei  mesi  dall'apertura della
            successione, dichiarino di non volerne profittare

Risposta 4: sono  validi nei confronti degli eredi di Caio solo se da
            questi  ratificati  nel termine di sei mesi dall'apertura
            della successione di Caio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5382
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Il 6 luglio 2002 Adriana e Lucia, concludono un contratto
            di  mandato  con  il  quale  Lucia  si  obbliga, verso il
            corrispettivo  di  duemila  euro,  a vendere per conto di
            Adriana   i   singoli   pezzi   costituenti  la  preziosa
            collezione  di bambole antiche di quest'ultima. Otto mesi
            dopo,  Adriana,  dovendosi  trasferire in un paese estero
            dove  le  bambole antiche sono molto ricercate, revoca il
            mandato conferito a Lucia. Gli atti che Lucia ha compiuto
            prima di venire a conoscenza della revoca:

Risposta 1: sono validi nei confronti di Adriana

Risposta 2: non sono validi

Risposta 3: sono  validi  nei  confronti di Adriana salvo che questa,
            nel  termine  di  sei  mesi dalla revoca, dichiari di non
            volerne profittare

Risposta 4: sono  validi  nei confronti di Adriana solo se ratificati
            dalla stessa

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5383
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Gli  atti che Tizio, mandatario di Caio, ha compiuto dopo
            l'estinzione   del   mandato   ma   prima  di  esserne  a
            conoscenza:

Risposta 1: sono validi nei confronti di Caio o dei suoi eredi

Risposta 2: sono validi nei confronti di Caio ma non dei suoi eredi o
            aventi causa

Risposta 3: sono  invalidi  nei  confronti  di Caio o dei suoi eredi,
            salvo  che  il  mandato  fosse  stato  conferito per atto
            pubblico

Risposta 4: sono  sempre  invalidi  nei  confronti di Caio o dei suoi
            eredi

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5384
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Il  mandato conferito a piu' persone designate ad operare
            congiuntamente, si estingue:

Risposta 1: Anche  se  la  causa  di estinzione concerne uno solo dei
            mandatari, salvo patto contrario

Risposta 2: Solo  se  la  causa di estinzione concerne la maggioranza
            dei mandatari

Risposta 3: Solo se la causa di estinzione concerne tutti i mandatari

Risposta 4: Solo   se   la  causa  di  estinzione  concerne  tutti  i
            mandatari, salvo patto contrario

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5385
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Nella  commissione  di  compera di merci aventi un prezzo
            corrente, risultante da mercuriali, se il committente non
            ha disposto diversamente, il commissionario contraente in
            proprio:

Risposta 1: puo'  fornire  al  prezzo  suddetto  le  merci  che  deve
            comperare  ed  e'  comunque  salvo  il  suo  diritto alla
            provvigione

Risposta 2: puo'  fornire  al  prezzo  suddetto  le  merci  che  deve
            comperare, ma non ha diritto alla provvigione

Risposta 3: puo'  fornire  al prezzo suddetto ridotto di un quinto le
            merci   che   deve   comperare  e  non  ha  diritto  alla
            provvigione

Risposta 4: puo'  fornire  al  prezzo  suddetto  le  merci  che  deve
            comperare,  ma  ha  diritto  soltanto  alla  meta'  della
            provvigione originariamente pattuita

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5386
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Nella  commissione  di vendita di titoli aventi un prezzo
            corrente,   risultante   da   listini  di  borsa,  se  il
            committente    non    ha    disposto   diversamente,   il
            commissionario contraente in proprio:

Risposta 1: puo'  acquistare  per se' al prezzo suddetto i titoli che
            deve  vendere  ed  e'  comunque salvo il suo diritto alla
            provvigione

Risposta 2: puo'  acquistare  per se' al prezzo suddetto i titoli che
            deve vendere, ma non ha diritto alla provvigione

Risposta 3: puo'  acquistare per se' al prezzo suddetto maggiorato di
            un quinto i titoli che deve vendere, salvo, in ogni caso,
            il suo diritto alla provvigione

Risposta 4: puo'  acquistare  per se' al prezzo suddetto i titoli che
            deve  vendere,  ma  ha  diritto soltanto alla meta' della
            provvigione originariamente pattuita

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5387
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Nella  commissione  di compera di titoli aventi un prezzo
            corrente,   risultante   da   listini  di  borsa,  se  il
            committente    non    ha    disposto   diversamente,   il
            commissionario contraente in proprio:

Risposta 1: puo'  fornire  al  prezzo  suddetto  i  titoli  che  deve
            comperare  ed  e'  comunque  salvo  il  suo  diritto alla
            provvigione

Risposta 2: puo'  fornire  al  prezzo  suddetto  i  titoli  che  deve
            comperare ma non ha diritto alla provvigione

Risposta 3: puo'  fornire  al  prezzo suddetto ridotto di un quinto i
            titoli   che   deve  comperare  e  non  ha  diritto  alla
            provvigione

Risposta 4: puo'  fornire  al  prezzo  suddetto  i  titoli  che  deve
            comperare   ma  ha  diritto  soltanto  alla  meta'  della
            provvigione originariamente pattuita

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5388
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il  contratto  di  commissione  e'  un mandato che ha per
            oggetto l'acquisto o la vendita di beni:

Risposta 1: Per conto del committente ed in nome del commissionario

Risposta 2: In nome e per conto del committente

Risposta 3: Per conto del commissionario ed in nome del committente

Risposta 4: In nome e per conto del commissionario

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5389
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Nella  commissione  di  vendita di merci aventi un prezzo
            corrente, risultante da mercuriali, se il committente non
            ha disposto diversamente, il commissionario contraente in
            proprio:

Risposta 1: puo'  acquistare  per se' al prezzo suddetto le merci che
            deve  vendere  ed  e'  comunque salvo il suo diritto alla
            provvigione

Risposta 2: puo'  acquistare  per se' al prezzo suddetto le merci che
            deve vendere, ma non ha diritto alla provvigione

Risposta 3: puo'  acquistare per se' al prezzo suddetto maggiorato di
            un quinto le merci che deve vendere, salvo, in ogni caso,
            il suo diritto alla provvigione

Risposta 4: puo'  acquistare  per se' al prezzo suddetto le merci che
            deve  vendere,  ma  ha  diritto soltanto alla meta' della
            provvigione originariamente pattuita

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5390
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Il 7 luglio 1999 Tizio e Caio hanno concluso un contratto
            di  commissione  con  il  quale  Tizio  si e' obbligato a
            vendere,  in  nome  proprio  ma  per  conto  di  Caio, un
            macchinario  industriale di proprieta' dello stesso Caio,
            pattuendo  nello stesso contratto una ingente provvigione
            a  favore  di  Tizio.  Caio,  a seguito di un litigio con
            Tizio,  intende  revocare l'ordine di concludere l'affare
            senza nulla corrispondere a Tizio; a tal fine si reca dal
            notaio Romolo Romani e gli domanda se cio' sia possibile.
            Il notaio rispondera' che:

Risposta 1: Caio puo' revocare l'ordine di concludere l'affare fino a
            che  Tizio  non  l'abbia concluso, ma in tale caso spetta
            comunque  a  Tizio  una  parte  della provvigione, che si
            determina   tenendo   conto   delle   spese  sostenute  e
            dell'opera prestata

Risposta 2: Caio  puo'  revocare  l'ordine  di concludere l'affare in
            qualsiasi  momento  e  spetta  comunque  a Tizio l'intera
            provvigione

Risposta 3: Caio puo' revocare l'ordine di concludere l'affare fino a
            che  Tizio  non  l'abbia concluso e comunque non spetta a
            Tizio alcuna provvigione

Risposta 4: Caio  non  puo'  revocare l'ordine di concludere l'affare
            ancorche' Tizio non abbia ancora concluso l'affare

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5391
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Tizio  e  Caio hanno concluso un contratto di commissione
            con  il  quale  Tizio  si e' impegnato a vendere, in nome
            proprio  ma  per  conto di Caio, una macchina agricola di
            proprieta'  dello  stesso  Caio.  Nel suddetto contratto,
            Caio  ha  espressamente  vietato  a  Tizio  di  concedere
            dilazioni  di pagamento. Quattro mesi dopo la conclusione
            del  contratto  di  commissione,  Tizio  vende a Mevio la
            macchina  agricola  per  il  prezzo  di diecimila euro da
            pagarsi  in  dieci  rate  mensili  da mille euro cadauna.
            poiche'  non  esistono  circostanze ignote a Caio tali da
            giustificare  la dilazione di pagamento concessa da Tizio
            a Mevio, in tale ipotesi Caio puo', tra l'altro:

Risposta 1: esigere  dal commissionario Tizio il pagamento immediato,
            salvo  il  diritto  di Tizio di far propri i vantaggi che
            derivano dalla concessa dilazione

Risposta 2: esigere  dal  commissionario Tizio il pagamento immediato
            facendo  propri  i  vantaggi  che derivano dalla concessa
            dilazione

Risposta 3: chiedere  la risoluzione della vendita conclusa tra Tizio
            e Mevio

Risposta 4: esigere  dall'acquirente Mevio il pagamento immediato del
            prezzo

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5392
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Il 10 luglio 2003 Tizio e Caio concludono un contratto di
            commissione  con il quale Tizio si obbliga ad acquistare,
            in  nome  proprio  ma  per conto di Caio, una villetta al
            mare,   pattuendo  nello  stesso  contratto  una  ingente
            provvigione  a  favore  di  Tizio.  Caio, a seguito di un
            litigio  con  Tizio  per  futili motivi, intende revocare
            l'ordine   dato   di   concludere  l'affare  senza  nulla
            corrispondere  al  commissionario; a tal fine si reca dal
            notaio Romolo Romani e gli domanda se cio' sia possibile.
            Il notaio rispondera' che:

Risposta 1: Caio puo' revocare l'ordine di concludere l'affare fino a
            che  Tizio  non  l'abbia  concluso;  in  tale caso spetta
            comunque  a  Tizio  una  parte  della provvigione, che si
            determina   tenendo   conto   delle   spese  sostenute  e
            dell'opera prestata

Risposta 2: Caio  puo'  revocare  l'ordine  di concludere l'affare in
            qualsiasi  momento  ma  a  Tizio spetta comunque l'intera
            provvigione

Risposta 3: Caio puo' revocare l'ordine di concludere l'affare fino a
            che  Tizio non l'abbia concluso; in tal caso non spetta a
            Tizio alcuna provvigione

Risposta 4: Caio  puo'  revocare  l'ordine  di concludere l'affare in
            qualsiasi  momento ma in tal caso spetta comunque a Tizio
            un quarto della provvigione

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5393
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Mario   e   Augusto   hanno   concluso  un  contratto  di
            commissione  con  il  quale  Mario  si  e'  impegnato  ad
            acquistare,  in  nome  proprio  ma  per conto di Augusto,
            cento  capi  di bestiame. Nel suddetto contratto le parti
            non   hanno   stabilito   nulla  circa  la  misura  della
            provvigione spettante al commissionario. In tal caso:

Risposta 1: la  misura della provvigione si determina secondo gli usi
            del  luogo  in cui e' compiuto l'affare ed in mancanza di
            usi provvede il giudice secondo equita'

Risposta 2: nulla  e' dovuto in quanto il contratto di commissione si
            presume gratuito

Risposta 3: la  misura  della provvigione e' in ogni caso determinata
            dal giudice secondo equita'

Risposta 4: la  misura  della provvigione deve essere necessariamente
            stabilita dalle parti con un successivo contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5394
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio  e  Caio hanno concluso un contratto di commissione
            con  il  quale  Tizio  si e' obbligato a vendere, in nome
            proprio ma per conto di Caio, alcune macchine agricole di
            proprieta'  dello  stesso Caio. Nel suddetto contratto le
            parti  non  hanno  stabilito  nulla circa la misura della
            provvigione spettante al commissionario. In tal caso:

Risposta 1: la  misura della provvigione si determina secondo gli usi
            del  luogo  in cui e' compiuto l'affare ed in mancanza di
            usi provvede il giudice secondo equita'

Risposta 2: nulla  e' dovuto in quanto il contratto di commissione si
            presume gratuito

Risposta 3: la  misura  della provvigione e' in ogni caso determinata
            dal giudice secondo equita'

Risposta 4: la  misura  della provvigione deve necessariamente essere
            stabilita dalle parti con un successivo contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5395
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Il  15  febbraio  2003  Caio  e  Tizio  hanno concluso un
            contratto   di  commissione  con  il  quale  Caio  si  e'
            obbligato  ad acquistare, in nome proprio ma per conto di
            Tizio,  un  casa  in  montagna,  pattuendo  nello  stesso
            contratto una ingente provvigione a favore di Caio. Il 10
            maggio  2003 Tizio, non nutrendo piu' alcun interesse per
            la  montagna,  revoca  l'ordine  prima  che Caio concluda
            l'affare. In tal caso Caio:

Risposta 1: ha   diritto  ad  una  parte  della  provvigione  che  si
            determina   tenendo   conto   delle   spese  sostenute  e
            dell'opera prestata

Risposta 2: ha  diritto ad un terzo della provvigione originariamente
            pattuita

Risposta 3: non ha diritto ad alcuna provvigione

Risposta 4: ha diritto ad un quarto della provvigione originariamente
            pattuita

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5396
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Il  commissionario  che  in  virtu'  di patto o di uso e'
            tenuto allo "star del credere":

Risposta 1: Risponde  nei  confronti del committente per l'esecuzione
            dell'affare

Risposta 2: Non   risponde   nei   confronti   del   committente  per
            l'esecuzione  dell'affare,  salvo il caso di dolo o colpa
            grave

Risposta 3: Non  risponde  mai  nei  confronti  del  committente  per
            l'esecuzione dell'affare

Risposta 4: Risponde  nei  confronti del committente per l'esecuzione
            dell'affare,   ma   solo  nel  limite  del  valore  della
            provvigione

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5397
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il  contratto  di  spedizione  e' un mandato col quale lo
            spedizioniere assume l'obbligo di concludere un contratto
            di trasporto e di compiere le operazioni accessorie:

Risposta 1: In nome proprio e per conto del mandante

Risposta 2: In nome e per conto del mandante

Risposta 3: In nome del mandante e per conto proprio

Risposta 4: In nome e per conto proprio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5398
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Lo    spedizioniere    ha    l'obbligo    di   provvedere
            all'assicurazione delle cose spedite?

Risposta 1: No, salvo che gli sia stato diversamente ordinato e salvo
            gli usi contrari

Risposta 2: Si', sempre

Risposta 3: Si',  salvo  che  gli  sia  stato diversamente ordinato e
            salvo gli usi contrari

Risposta 4: No, mai

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5399
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il codice civile definisce contratto di agenzia:

Risposta 1: Il   contratto  con  cui  una  parte  assume  stabilmente
            l'incarico  di  promuovere,  per  conto dell'altra, verso
            retribuzione,  la  conclusione  di  contratti in una zona
            determinata

Risposta 2: Il  contratto  che ha per oggetto l'acquisto o la vendita
            di   beni   per   conto   di   un  soggetto  ed  in  nome
            dell'incaricato

Risposta 3: Il   contratto   col   quale   una   parte   assume,  con
            organizzazione  dei  mezzi  necessari  e  con  gestione a
            proprio  rischio,  il  compimento  di  un'opera  o  di un
            servizio verso un corrispettivo in danaro

Risposta 4: Il  contratto  col  quale  taluno  accetta  di mettere in
            relazione  due  o  piu'  parti  per  la conclusione di un
            affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti
            di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5400
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio  assume  stabilmente  l'incarico  di promuovere per
            conto  di  Caio,  verso  retribuzione,  la conclusione di
            contratti  in  una  zona  determinata.  Secondo il codice
            civile,  Tizio  e Caio hanno cosi' stipulato un contratto
            di:

Risposta 1: Agenzia

Risposta 2: Appalto

Risposta 3: Commissione

Risposta 4: Mediazione

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5401
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Tizio  e Caio avevano concluso un contratto di agenzia in
            virtu'   del   quale   Caio   aveva  assunto  stabilmente
            l'incarico  di  promuovere  per  conto  di  Tizio, per un
            determinato  periodo  ed  in  una  determinata  zona,  la
            conclusione di contratti di vendita delle scarpe prodotte
            da  Tizio.  Una  volta  scaduto  il termine di durata del
            contratto,  Tizio  ha  provveduto  a  pagare  a  Caio  le
            provvigioni  pattuite  e  l'indennita'  di cessazione del
            rapporto.  Ricevuto tale pagamento, Caio richiede a Tizio
            il  rimborso  delle  spese  di  agenzia  sostenute  nello
            svolgimento  dell'attivita'  per conto di Tizio il quale,
            pero',   si   rifiuta  di  provvedere  a  tale  ulteriore
            pagamento,  ritenendolo  non dovuto. Al fine di risolvere
            il  contrasto, i due si rivolgono al notaio Romolo Romani
            chiedendogli  se  la  pretesa  di  rimborso  delle  spese
            avanzata  da Caio sia fondata. Il notaio rispondera' loro
            che:

Risposta 1: Caio non ha diritto al rimborso delle spese di agenzia

Risposta 2: Caio  ha  diritto  al  rimborso  delle  spese di agenzia,
            purche' debitamente documentate

Risposta 3: Caio ha diritto ad un rimborso forfettario delle spese di
            agenzia  pari  al  quindici  per  cento delle provvigioni
            pattuite

Risposta 4: Caio  ha  diritto al rimborso delle spese di agenzia solo
            per gli affari che non hanno avuto regolare esecuzione

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5402
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il codice civile definisce mediatore:

Risposta 1: colui  che  mette  in  relazione  due o piu' parti per la
            conclusione  di  un affare, senza essere legato ad alcuna
            di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di
            rappresentanza

Risposta 2: colui  che  in  forza di un mandato acquista o vende beni
            per conto del committente e in nome del commissionario

Risposta 3: colui  che  assume  stabilmente l'incarico di promuovere,
            per   conto  dell'altra  parte,  verso  retribuzione,  la
            conclusione di contratti in una zona determinata

Risposta 4: colui  che assume, con organizzazione dei mezzi necessari
            e  con  gestione  a  proprio  rischio,  il  compimento di
            un'opera  o  di  un  servizio  verso  un corrispettivo in
            danaro

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5403
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Filano,   avendo   saputo  che  Caio  e  Mevio  intendono
            rispettivamente  vendere  ed acquistare un negozio, li ha
            messi in relazione per la conclusione della compravendita
            del  negozio  in  Roma, senza, peraltro, essere legato ad
            alcuno    dei    due    da   qualsivoglia   rapporto   di
            collaborazione,  dipendenza  o  rappresentanza.  A  quale
            figura   giuridica  puo'  essere  ricondotta  l'attivita'
            svolta da Filano?

Risposta 1: Mediazione

Risposta 2: Commissione

Risposta 3: Agenzia

Risposta 4: Appalto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5404
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    A  norma  del  codice  civile,  se  l'affare non e' stato
            concluso, ha il mediatore diritto al rimborso delle spese
            nei confronti della persona per incarico della quale sono
            state eseguite?

Risposta 1: Si', salvo patti o usi contrari

Risposta 2: No,  salvo  che  vi sia stata una espressa pattuizione in
            tal senso

Risposta 3: Si', ed e' nullo ogni patto contrario

Risposta 4: No, salvo patti o usi contrari

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5405
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    A  norma  del codice civile, se il contratto concluso per
            mezzo   del   mediatore   e'   sottoposto   a  condizione
            sospensiva, il diritto alla provvigione:

Risposta 1: Sorge nel momento in cui si verifica la condizione

Risposta 2: Sorge nel momento in cui si perfeziona, salvo patti o usi
            contrari

Risposta 3: Sorge  comunque  nel  momento in cui si perfeziona, salvo
            ripetizione  della  somma  qualora  la  condizione non si
            verifichi

Risposta 4: Sorge  comunque nel momento in cui si perfeziona e non vi
            sara' in ogni caso ripetizione delle somme riscosse

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5406
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    A  norma  del  codice  civile se l'affare e' concluso per
            l'intervento di piu' mediatori:

Risposta 1: Ciascuno   di   essi   ha  diritto  ad  una  quota  della
            provvigione

Risposta 2: Nessuno  di  essi ha diritto alla provvigione, ma solo al
            rimborso delle spese effettivamente sostenute

Risposta 3: Ciascuno di essi ha diritto all'intera provvigione

Risposta 4: Ha  diritto  alla  provvigione  solo  colui  che e' stato
            richiesto per primo di prestare la sua opera

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5407
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio e' mediatore di Caia e Mevia per la conclusione tra
            le   due   di   un   importante  affare  consistente  nel
            trasferimento  da  Mevia a Caia di una quota del capitale
            sociale  della  societa'  "MARA S.R.L.". In tale ipotesi,
            Tizio:

Risposta 1: risponde  dell'autenticita'  della  sottoscrizione  delle
            scritture trasmesse per il suo tramite

Risposta 2: risponde  dell'autenticita' della sottoscrizione di tutte
            le scritture, anche se non trasmesse per il suo tramite

Risposta 3: risponde  dell'autenticita'  della  sottoscrizione  delle
            scritture   trasmesse   per   il   suo   tramite  purche'
            autenticate da pubblico ufficiale

Risposta 4: non risponde dell'autenticita' della sottoscrizione delle
            scritture anche se trasmesse per il suo tramite

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5408
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio e' mediatore di Caio e Sempronio per la conclusione
            tra  i  due  di  un  importante  affare.  Qualora venga a
            conoscenza  di  circostanze,  relative alla valutazione e
            sicurezza   dell'affare,   che   possano  influire  sulla
            conclusione dello stesso, Tizio:

Risposta 1: dovra' comunicare alle parti le suddette circostanze

Risposta 2: dovra' comunicare le suddette circostanze solo alla parte
            che gli ha conferito l'incarico

Risposta 3: non e' tenuto a comunicare le suddette circostanze

Risposta 4: dovra' comunicare le suddette circostanze solo alla parte
            di cui sia anche rappresentante

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5409
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    A  norma  del  codice  civile  puo'  il  mediatore essere
            incaricato  da  una  delle  parti di rappresentarla negli
            atti  relativi alla esecuzione del contratto concluso con
            il suo intervento?

Risposta 1: Si'

Risposta 2: No

Risposta 3: Si',  ma solo se l'altro contraente l'abbia espressamente
            autorizzato

Risposta 4: Si', ma solo se l'altro contraente non si opponga

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5410
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    A  norma  del  codice  civile  puo' il mediatore prestare
            fideiussione per una delle parti?

Risposta 1: Si'

Risposta 2: Si',   ma   solo   se   il   debitore  garantito  l'abbia
            espressamente autorizzato

Risposta 3: No

Risposta 4: Si',  ma  solo se la somma garantita non supera l'importo
            della provvigione

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5411
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Puo'  il  mediatore  prestare  fideiussione per una delle
            parti?

Risposta 1: Si'

Risposta 2: Si',  ma  solo  se non ha manifestato ad un contraente il
            nome dell'altro

Risposta 3: No

Risposta 4: Si',   ma   solo  se  si  tratta  di  contratti  a  tempo
            determinato

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5412
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il   codice   civile  definisce  cosi'  il  contratto  di
            deposito:

Risposta 1: Il  contratto  col  quale una parte riceve dall'altra una
            cosa  mobile con l'obbligo di custodirla e di restituirla
            in natura

Risposta 2: Il  contratto  che ha per oggetto l'acquisto o la vendita
            di   beni   per   conto   di   un  soggetto  ed  in  nome
            dell'incaricato

Risposta 3: Il   contratto   col   quale   una   parte   assume,  con
            organizzazione  dei  mezzi  necessari  e  con  gestione a
            proprio  rischio,  il  compimento  di  un'opera  o  di un
            servizio verso un corrispettivo in danaro

Risposta 4: Il  contratto  col quale una parte consegna all'altra una
            cosa  mobile  affinche' se ne serva per un tempo o per un
            uso  determinato,  con  l'obbligo di restituire la stessa
            cosa ricevuta

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5413
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Caia dovendo ristrutturare il proprio appartamento lascia
            in  deposito all'amica Mevia, una scrivania, affinche' la
            custodisca  ed  al termine dei lavori di ristrutturazione
            gliela  restituisca.  Dal  suddetto  contratto  nulla  si
            desume  circa  la  gratuita'  ovvero  l'onerosita'  dello
            stesso; in tale ipotesi:

Risposta 1: il deposito si presume gratuito

Risposta 2: il  deposito  si  presume  oneroso ed il corrispettivo e'
            stabilito secondo gli usi

Risposta 3: il  deposito  si  presume  oneroso ed il corrispettivo e'
            stabilito dal giudice secondo equita'

Risposta 4: il  deposito  si  presume  gratuito salvo che circostanze
            sopravvenute rendano piu' onerosa la custodia a carico di
            Mevia

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5414
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizia  dovendo  partire  per le vacanze estive, lascia in
            deposito  all'amica  Mevia  una valigia contenente la sua
            collezione  di  oggetti preziosi, affinche' la custodisca
            ed  al  suo  rientro  gliela  restituisca.  Dal  suddetto
            contratto  ne' da altre circostanze nulla si desume circa
            la  gratuita'  ovvero  l'onerosita' dello stesso; in tale
            ipotesi:

Risposta 1: il deposito si presume gratuito

Risposta 2: il  deposito  si  presume  oneroso ed il corrispettivo e'
            stabilito secondo gli usi

Risposta 3: il  deposito  si  presume  oneroso ed il corrispettivo e'
            stabilito dal giudice secondo equita'

Risposta 4: il  deposito  si  presume  oneroso ed il corrispettivo e'
            stabilito dal depositante

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5415
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Mevia  dovendo  partire  per le vacanze estive, lascia in
            deposito a Caia, una valigia contenente la sua collezione
            di  porcellane, affinche' la custodisca ed al suo rientro
            gliela restituisca. Nella custodia della valigia, Caia:

Risposta 1: deve usare la diligenza del buon padre di famiglia

Risposta 2: non  deve  usare  alcuna diligenza salvo che le sia stata
            espressamente richiesta da Mevia

Risposta 3: puo'  usare  la  diligenza  che ritiene piu' idonea se il
            deposito  e'  a  titolo gratuito, deve usare la diligenza
            del  buon  padre  di  famiglia se il deposito e' a titolo
            oneroso

Risposta 4: puo'  usare,  a  suo insindacabile giudizio, la diligenza
            che ritiene piu' idonea

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5416
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il  20  dicembre  2003,  Tizio dovendo partire, lascia in
            deposito  all'amico  Caio  un  raro  dipinto  di  cui  e'
            proprietario,  affinche'  lo custodisca ed al suo rientro
            glielo  restituisca.  Dopo  venti giorni, Caio, volendo a
            sua  volta  partire per una vacanza, vorrebbe lasciare in
            deposito  all'amico  Mevio  il  dipinto a lui affidato da
            Tizio. In tal caso Caio:

Risposta 1: non  puo'  dare  il dipinto in deposito a Mevio, senza il
            consenso di Tizio

Risposta 2: puo' dare il dipinto in deposito a Mevio

Risposta 3: puo'  dare  il  dipinto  in  deposito  a Mevio, salvo non
            risulti  un  espresso  divieto  in  tal senso da parte di
            Tizio

Risposta 4: puo'  dare  il  dipinto  in deposito a Mevio solo qualora
            questi  lo  custodisca  con le stesse modalita' imposte a
            Caio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5417
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Caio,  dovendo  partire  per le vacanze estive, lascia in
            deposito all'amico Mevio un'automobile di lusso di cui e'
            proprietario  affinche'  la  custodisca ed al suo rientro
            gliela restituisca. In tale ipotesi, Mevio:

Risposta 1: non  puo'  servirsi  della  automobile di lusso, senza il
            consenso di Caio

Risposta 2: puo'  servirsi  della automobile di lusso, anche senza il
            consenso di Caio

Risposta 3: puo' servirsi della automobile di lusso salvo che risulti
            un espresso divieto di Caio

Risposta 4: puo'  servirsi della automobile di lusso solo se l'uso e'
            finalizzato  al  soddisfacimento  di  un  interesse suo o
            della sua famiglia

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5418
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio ha ricevuto da Caio una determinata cosa mobile con
            l'obbligo  di custodirla e di restituirla; il depositario
            puo'  esercitare  la  custodia  in modo diverso da quello
            convenuto?

Risposta 1: Si',  ma  solo  se  circostanze  urgenti  lo richiedono e
            dandone avviso al depositante appena possibile

Risposta 2: Si', in ogni caso

Risposta 3: No, in nessun caso

Risposta 4: Si', ma solo se il deposito e' gratuito

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5419
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio  e Caio hanno concluso un contratto di deposito con
            il  quale  Tizio  ha  consegnato a Caio la sua Fiat 500 e
            quest'ultimo  si  e'  impegnato  a custodirla nel proprio
            garage  ed  a  restituirla a semplice richiesta di Tizio.
            Posto   che   la  Fiat  500  e'  stata  depositata  anche
            nell'interesse  di  Sempronio che ha comunicato a Tizio e
            Caio la sua adesione, il depositario Caio:

Risposta 1: non  puo'  liberarsi  restituendo  la cosa al depositante
            senza il consenso di Sempronio

Risposta 2: puo'  liberarsi  restituendo la cosa al depositante anche
            senza  il  consenso  di  Sempronio,  se il deposito era a
            titolo oneroso

Risposta 3: puo'  liberarsi  restituendo la cosa al depositante anche
            senza  il  consenso  di  Sempronio,  se il deposito era a
            titolo gratuito

Risposta 4: puo'  in  ogni  caso  liberarsi  restituendo  la  cosa  a
            Sempronio anche senza il consenso del depositante

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5420
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Caio,  residente  a  Roma,  e Franco, residente a Milano,
            concludono  un  contratto  di  deposito con il quale Caio
            consegna  a  Franco  un  dipinto  fiammingo  affinche' lo
            custodisca  presso la sua abitazione e glielo restituisca
            al  termine del periodo di ferie. Posto che nel contratto
            di  deposito  non  e' specificato nulla circa il luogo di
            restituzione  della  cosa  e le spese per la restituzione
            stessa, questa dovra' avvenire:

Risposta 1: presso l'abitazione di Franco e a spese di Caio

Risposta 2: presso l'abitazione di Franco e a spese dello stesso

Risposta 3: presso la residenza di Caio e a spese di Franco

Risposta 4: presso la residenza di Caio e a spese dello stesso

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5421
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,   allevatore  di  bestiame,  dovendosi  assentare,
            lascia  in  deposito  a  Caio  una sua mucca affinche' la
            custodisca  ed al suo rientro gliela restituisca. Durante
            l'assenza  di Tizio, la mucca da' alla luce un vitellino.
            Al  rientro di Tizio, Caio, oltre alla restituzione della
            mucca:

Risposta 1: e' obbligato a restituire il vitellino a Tizio

Risposta 2: non e' obbligato a restituire il vitellino a Tizio

Risposta 3: e' obbligato a restituire il vitellino a Tizio solo se il
            deposito era a titolo oneroso

Risposta 4: e' obbligato a restituire il vitellino a Tizio solo se il
            deposito era a titolo gratuito

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5422
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nell'ottobre  del  2003 Ciro, noto restauratore, consegna
            in  deposito  all'amica Marta un vecchio mobile affinche'
            lo  custodisca  e  glielo  restituisca non appena saranno
            ultimati   i   lavori   di   ristrutturazione   del   suo
            laboratorio.  Un  mese  dopo  Marta muore lasciando quale
            unico  erede il figlio Tizio che, ignaro del contratto di
            deposito  concluso  dalla  madre con Ciro, vende in buona
            fede  il predetto mobile a Caio, anch'egli in buona fede,
            dietro   il   corrispettivo,   interamente   versato,  di
            cinquemila euro. In tale ipotesi, Tizio:

Risposta 1: e'  obbligato  soltanto  a  restituire  il  corrispettivo
            ricevuto

Risposta 2: e'  in  ogni caso obbligato a restituire il corrispettivo
            ricevuto  ed  a  risarcire  integralmente a Ciro il danno
            eventualmente subito

Risposta 3: e'   obbligato  a  indennizzare  Ciro,  ma  non  anche  a
            restituirgli il corrispettivo ricevuto

Risposta 4: e'  obbligato  ad  acquistare il como' ed a trasferirlo a
            Ciro,  ma  e'  in  sua facolta' di pagarne al medesimo il
            giusto prezzo

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5423
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nel  dicembre del 1998 Ciro, noto disc jockey fiorentino,
            dovendo  partire  per  un  viaggio,  consegna in deposito
            all'amico  Mirco  un  juke box degli anni 60 affinche' lo
            custodisca  ed al suo rientro glielo restituisca. Un mese
            dopo  Mirco muore lasciando quale unico erede il fratello
            Piero  che, ignaro del contratto di deposito concluso dal
            fratello  con  Ciro,  vende  in buona fede il juke box al
            collezionista  Matteo, anch'egli in buona fede, dietro il
            corrispettivo  di  diecimila  euro  che, pur essendo gia'
            avvenuta la consegna, non e' stato ancora pagato. In tale
            ipotesi:

Risposta 1: Ciro subentra nel diritto dell'alienante Piero

Risposta 2: Ciro puo' ottenere l'annullamento del contratto stipulato
            tra Piero e Matteo

Risposta 3: il contratto stipulato tra Piero e Matteo e' nullo

Risposta 4: Piero  e'  obbligato  ad  acquistare  il  juke  box  ed a
            trasferirlo  a  Ciro, ma e' in sua facolta' di pagarne al
            medesimo il giusto prezzo

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5424
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Nel  luglio  del 1998 Gino, residente a Napoli, e Franco,
            residente  a  Milano, concludono un contratto di deposito
            con  il quale Gino consegna a Franco un dipinto fiammingo
            affinche' lo custodisca presso il proprio studio e glielo
            restituisca  nella  propria casa di Milano al termine del
            periodo  di  ferie  e  precisamente  il 4 settembre 1998.
            Posto che nel contratto di deposito non e' indicata altra
            persona,  diversa  da  Gino,  legittimata  a  ricevere il
            dipinto, Franco:

Risposta 1: dovra'  restituire il dipinto a Gino e non potra' esigere
            che questi provi di esserne il proprietario

Risposta 2: dovra'  restituire il dipinto a Gino purche' questi provi
            di esserne ancora il proprietario

Risposta 3: potra'  restituire il dipinto esclusivamente alla persona
            che  provi di esserne il proprietario anche se diversa da
            Gino

Risposta 4: potra' restituire il dipinto alla persona che si presenta
            nel  luogo  pattuito  per  la  consegna  senza esigere da
            questa  la  prova  della sua legittimazione a ricevere la
            restituzione

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5425
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Caia,   dovendo  partire  per  un  viaggio,  consegna  in
            deposito   all'amica   Mevia   una   valigia   contenente
            costosissimi abiti da sera affinche' glieli custodisca ed
            al  suo  rientro  gliela  restituisca. Due giorni dopo la
            partenza di Caia, Mevia scopre che, in realta', tutti gli
            abiti  contenuti nella valigia sono stati rubati alla sua
            amica Tizia. In tal caso, Mevia:

Risposta 1: deve denunziare a Tizia il deposito fatto presso di se'

Risposta 2: deve  denunziare  all'autorita' giudiziaria competente il
            deposito fatto presso di se'

Risposta 3: non  e'  tenuta  a denunziare il deposito fatto presso di
            se'

Risposta 4: deve restituire senza indugio la valigia a Tizia

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5426
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio,   commerciante  d'auto,  dovendo  partire  per  un
            viaggio  d'affari,  consegna  in  deposito a Caio, la sua
            nuovissima Ferrari, affinche' gliela custodisca ed al suo
            rientro  gliela  restituisca. Due giorni dopo la partenza
            di  Tizio,  Caio  scopre  che  la Ferrari, in realta', e'
            stata  rubata al suo amico Antonio e denunzia allo stesso
            il deposito fatto presso di se'. In tal caso, Caio:

Risposta 1: e'  liberato  se  restituisce  la Ferrari a Tizio decorsi
            dieci  giorni  dalla  denunzia  senza  che  gli sia stata
            notificata opposizione

Risposta 2: e'  liberato se restituisce la Ferrari ad Antonio decorsi
            dieci  giorni  dalla  denunzia  senza  che  gli sia stata
            notificata opposizione da Tizio

Risposta 3: deve senza indugio restituire la Ferrari ad Antonio anche
            se gli sia stata notificata opposizione

Risposta 4: e'   liberato   se   consegna  la  Ferrari  all'autorita'
            giudiziaria competente entro dieci giorni dalla denunzia

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5427
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio,  Caia,  Mevio  e  Filano  sciolgono l'associazione
            professionale tra essi esistente. Tizio e Caia continuano
            a  svolgere l'attivita' professionale insieme e sorge una
            controversia    con   Mevio   e   Filano   in   relazione
            all'assegnazione,   in   sede   di   divisione  dei  beni
            strumentali,  di  una  rete  di  elaboratori elettronici.
            Tizio,  Caia,  Mevio  e  Filano  affidano a Sempronio gli
            elaboratori  perche'  li custodisca e li restituisca alla
            parte  a  cui  spetteranno  quando  la controversia sara'
            definita.  In  questo  caso  le  parti hanno stipulato un
            contratto che nel codice civile e' definito:

Risposta 1: Sequestro convenzionale

Risposta 2: Sequestro conservativo

Risposta 3: Deposito

Risposta 4: Mediazione

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5428
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Mario,    Giovanna,   Vincenzo   e   Roberto,   sciolgono
            l'associazione  professionale tra essi esistente. Mario e
            Giovanna  continuano a svolgere l'attivita' professionale
            insieme  e  sorge una controversia con Vincenzo e Roberto
            in  relazione  all'assegnazione, in sede di divisione dei
            beni  strumentali,  di una grande quantita' di oggetti di
            cancelleria. Mario, Giovanna, Vincenzo e Roberto affidano
            a   Martino   tali   oggetti   perche'  li  custodisca  e
            restituisca  alla  parte  a  cui  spetteranno  quando  la
            controversia  sara'  definita.  Nulla  viene convenuto in
            relazione agli obblighi, i diritti e i poteri di Martino.
            Qualora  si  verifichi un evento improvviso che determini
            l'imminente  pericolo  di  perdita  di  detti  oggetti di
            cancelleria, Martino:

Risposta 1: potra'  alienare  gli  oggetti  di  cancelleria,  dandone
            pronta notizia a Mario, Giovanna, Vincenzo e Roberto

Risposta 2: potra'  alienare  gli oggetti di cancelleria, senza darne
            notizia a Mario, Giovanna, Vincenzo e Roberto

Risposta 3: potra'    riconsegnare   prontamente   gli   oggetti   di
            cancelleria a Mario, Giovanna, Vincenzo e Roberto, ma non
            potra' in nessun caso alienarli

Risposta 4: dovra'  chiedere  a  Mario,  Giovanna, Vincenzo e Roberto
            dove  preferiscono che gli oggetti di cancelleria vengano
            depositati, ma non potra' in nessun caso alienarli

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5429
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Caio,    Tizia    e    Mevio   sciolgono   l'associazione
            professionale tra essi esistente. Caio e Tizia continuano
            a  svolgere l'attivita' professionale insieme e sorge una
            controversia  con Mevio in relazione all'assegnazione, in
            sede  di  divisione  dei  beni strumentali, di una grande
            quantita' di libri e riviste professionali. Caio, Tizia e
            Mevio  affidano  a  Filano  libri  e  riviste  perche' li
            custodisca  e  restituisca  alla  parte a cui spetteranno
            quando   la  controversia  sara'  definita.  Nulla  viene
            convenuto  in  relazione  agli  obblighi,  i  diritti e i
            poteri   di   Filano.  Qualora  si  verifichi  un  evento
            improvviso  che  determini  l'imminente pericolo di grave
            deterioramento delle cose affidategli, Filano:

Risposta 1: potra'  alienare  le  cose  affidategli,  dandone  pronta
            notizia a Caio, Tizia e Mevio

Risposta 2: potra'  alienare le cose affidategli, senza darne notizia
            a  Caio,  Tizia  e  Mevio,  ma  dandone pronta notizia al
            tribunale presso cui pende la lite

Risposta 3: potra'  riconsegnare  prontamente  le  cose affidategli a
            Caio,  Tizia  e  Mevio,  ma  non  potra'  in  nessun caso
            alienarle

Risposta 4: dovra'  chiedere  a Caio, Tizia e Mevio dove preferiscono
            che  le  cose  affidategli vengano depositate; in caso di
            mancata  risposta nel termine assegnato, potra' alienarle
            previa  autorizzazione  del tribunale presso cui pende la
            lite

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5430
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio  e  Caio concludono un contratto con il quale Tizio
            consegna a Caio una cosa immobile, affinche' quest'ultimo
            se  ne  serva  per  un  uso determinato, con l'obbligo di
            restituire   la   stessa  cosa  ricevuta  e  senza  dover
            corrispondere  alcun  corrispettivo per l'uso della cosa.
            In questo caso, le parti hanno concluso un:

Risposta 1: Contratto di comodato

Risposta 2: Contratto di mandato

Risposta 3: Contratto di vendita a termine

Risposta 4: Contratto di locazione

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5431
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Nel  contratto  di  comodato,  quale cosa ha l'obbligo di
            restituire il comodatario?

Risposta 1: La stessa cosa ricevuta

Risposta 2: Una cosa dello stesso valore di quella ricevuta

Risposta 3: Una  cosa  della  stessa  specie  e  qualita'  di  quella
            ricevuta, a propria scelta

Risposta 4: Una  cosa  della  stessa  specie  e  qualita'  di  quella
            ricevuta, a scelta del comodante

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5432
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il comodato:

Risposta 1: E' un contratto essenzialmente gratuito

Risposta 2: E' un contratto che si presume oneroso

Risposta 3: E' un contratto che si presume gratuito

Risposta 4: E' un contratto oneroso

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5433
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio  e  Caio concludono un contratto con il quale Tizio
            consegna  a  Caio una cosa mobile, affinche' quest'ultimo
            se  ne  serva  per  un tempo determinato con l'obbligo di
            restituire la stessa cosa ricevuta e senza che Caio debba
            corrispondere  alcun  corrispettivo per l'uso della cosa.
            In questo caso, le parti hanno concluso un:

Risposta 1: contratto di comodato

Risposta 2: contratto estimatorio

Risposta 3: contratto di deposito

Risposta 4: contratto di mutuo

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5434
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio  e  Caio concludono un contratto con il quale Tizio
            consegna  a  Caio una cosa mobile, affinche' quest'ultimo
            se  ne  serva  per  un  uso determinato, con l'obbligo di
            restituire la stessa cosa ricevuta e senza che Caio debba
            corrispondere  alcun  corrispettivo per l'uso della cosa.
            In questo caso, le parti hanno concluso un:

Risposta 1: contratto di comodato

Risposta 2: contratto estimatorio

Risposta 3: contratto di deposito

Risposta 4: contratto di mutuo

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5435
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio  e  Caio concludono un contratto con il quale Tizio
            consegna a Caio una cosa immobile, affinche' quest'ultimo
            se  ne  serva  per un tempo determinato, con l'obbligo di
            restituire   la   stessa  cosa  ricevuta  e  senza  dover
            corrispondere  alcun  corrispettivo per l'uso della cosa.
            In questo caso, le parti hanno concluso un:

Risposta 1: Contratto di comodato

Risposta 2: Contratto di mandato

Risposta 3: Contratto di vendita a termine

Risposta 4: Contratto di locazione

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5436
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il comodato:

Risposta 1: E' essenzialmente gratuito

Risposta 2: E' gratuito, salvo prova contraria

Risposta 3: Si presume gratuito

Risposta 4: Si presume oneroso

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5437
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il  comodatario  puo'  concedere  a un terzo il godimento
            della cosa ricevuta?

Risposta 1: Si', ma solo con il consenso del comodante

Risposta 2: Si', ma solo se l'oggetto del comodato sono beni immobili

Risposta 3: Si', sempre

Risposta 4: No, mai

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5438
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il  comodatario  puo'  concedere ad un terzo il godimento
            della cosa?

Risposta 1: No, salvo che vi sia il consenso del comodante

Risposta 2: Si', anche se non vi sia il consenso del comodante

Risposta 3: Si', ma solo per le cose mobili

Risposta 4: Si', ma solo per le cose immobili

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5439
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Tizio  proprietario  di  una  barca a vela ormeggiata nel
            porto  di  Lipari,  intende  raggiungere  tale  porto con
            un'altra  barca  e  pertanto  chiede  a  Tizia  e Caio di
            accompagnarlo   con   una   barca   a   vela   di  eguali
            caratteristiche  e  valore,  che  Caia  gli  ha  dato  in
            comodato  per  tale  scopo  e che non e' stata stimata al
            tempo  del  contratto.  Dopo  un  piacevole viaggio, essi
            arrivano  a  Lipari  con la barca di Caia e la ormeggiano
            vicino  a  quella  di  Tizio. Durante la notte scoppia un
            incendio  fortuito nel porto; Tizia, accortasene, avverte
            Tizio, il quale, dovendo scegliere quale delle due barche
            salvare  dall'incendio, aiutato da Tizia e Caio, porta la
            propria barca fuori dal porto. Pertanto la barca di Tizio
            viene  salvata  dall'incendio,  che  invece  raggiunge la
            barca  di Caia, causandone l'affondamento. In questo caso
            chi e' responsabile del perimento della barca di Caia?

Risposta 1: Tizio

Risposta 2: Tizia, Tizio e Caio

Risposta 3: Ne' Tizia, ne' Tizio, ne' Caio

Risposta 4: Tizia e Tizio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5440
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Maria  e Pino, proprietari di una barca a vela ormeggiata
            nel porto di Lipari, intendono raggiungere tale porto con
            un'altra  barca  e chiedono a Pietro di accompagnarli con
            una  barca a vela di eguali caratteristiche e valore, che
            Leo  ha dato loro in comodato per tale scopo e che non e'
            stata  stimata  al  tempo  del  contratto.  Maria  e Pino
            arrivano  a Lipari con la barca di Leo condotta da Pietro
            e  la  fanno  ormeggiare  vicino alla propria. Durante la
            notte  scoppia  un  incendio fortuito in una delle barche
            ormeggiate  nelle  vicinanze  e  Maria  e  Pino,  dovendo
            scegliere  quale  delle due barche salvare dall'incendio,
            ordinano  a Pietro di condurre la propria barca fuori dal
            porto.  Pertanto  la  barca di Maria e Pino viene salvata
            dall'incendio,  che  invece  raggiunge  la  barca  di Leo
            causandone   l'affondamento.   In   questo  caso  chi  e'
            responsabile del perimento della barca di Leo?

Risposta 1: Maria e Pino

Risposta 2: Maria, Pino e Pietro

Risposta 3: Ne' Maria, ne' Pino, ne' Pietro

Risposta 4: Pietro

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5441
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Maria,  proprietaria  di  una barca a vela ormeggiata nel
            porto  di  Lipari,  intende  raggiungere  tale  porto con
            un'altra  barca  e  pertanto  chiede  a  Marco  e Pino di
            accompagnarla   con   una   barca   a   vela   di  eguali
            caratteristiche  e valore, che Lia le ha dato in comodato
            per  tale  scopo  e che non e' stata stimata al tempo del
            contratto.  Dopo  un  piacevole  viaggio, essi arrivano a
            Lipari  con  la  barca  di  Lia  e la ormeggiano vicino a
            quella  di  Maria.  Durante  la notte scoppia un incendio
            fortuito in una delle barche ormeggiate nelle vicinanze e
            Maria,  dovendo  scegliere quale delle due barche salvare
            dall'incendio,  ordina  a  Marco  e  Pino  di  portare la
            propria barca fuori dal porto. Pertanto la barca di Maria
            viene  salvata  dall'  incendio,  che invece raggiunge la
            barca  di  Lia  causandone l'affondamento. In questo caso
            chi e' responsabile del perimento della barca di Lia?

Risposta 1: Maria

Risposta 2: Maria, Pino e Marco

Risposta 3: Ne' Maria, ne' Pino, ne' Marco

Risposta 4: Pino e Marco

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5442
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Tano,  proprietario  di  una  barca a vela ormeggiata nel
            porto  di  Trani,  intende  raggiungere  tale  porto  con
            un'altra  barca  e  pertanto  chiede  a  Nella  e Pino di
            accompagnarlo   con   una   barca   a   vela   di  eguali
            caratteristiche e valore, che Lia gli ha dato in comodato
            per  tale  scopo  e che non e' stata stimata al tempo del
            contratto.  Dopo  un  piacevole  viaggio, essi arrivano a
            Trani con la barca di Lia e la ormeggiano vicino a quella
            di  Tano.  Durante  la notte scoppia un incendio fortuito
            nel  porto;  Pino,  accortosene,  avverte Tano, il quale,
            dovendo   scegliere   quale   delle  due  barche  salvare
            dall'incendio,  aiutato da Nella e Pino, porta la propria
            barca  fuori  dal  porto. Pertanto la barca di Tano viene
            salvata  dall'incendio,  che invece raggiunge la barca di
            Lia  causandone  l'affondamento.  In  questo  caso chi e'
            responsabile del perimento della barca di Lia?

Risposta 1: Tano

Risposta 2: Nella, Pino e Tano

Risposta 3: Ne' Nella, ne' Pino, ne' Tano

Risposta 4: Tano e Pino

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5443
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Pino,  proprietario  di  una  barca a vela ormeggiata nel
            porto  di  Lipari,  intende  raggiungere  tale  porto con
            un'altra  barca  e  pertanto  chiede  a  Nella  e Tano di
            accompagnarlo   con   una   barca   a   vela   di  eguali
            caratteristiche e valore, che Lia gli ha dato in comodato
            per  tale  scopo  e che non e' stata stimata al tempo del
            contratto.  Dopo  un  piacevole  viaggio, essi arrivano a
            Lipari  con  la  barca  di  Lia  e la ormeggiano vicino a
            quella  di  Pino.  Durante  la  notte scoppia un incendio
            fortuito  nel porto; Nella, accortasene, avverte Pino, il
            quale,  dovendo  scegliere quale delle due barche salvare
            dall'incendio,  aiutato da Nella e Tano, porta la propria
            barca  fuori  dal  porto. Pertanto la barca di Pino viene
            salvata  dall'incendio,  che invece raggiunge la barca di
            Lia,  causandone  l'affondamento.  In  questo caso chi e'
            responsabile del perimento della barca di Lia?

Risposta 1: Pino

Risposta 2: Nella, Pino e Tano

Risposta 3: Ne' Nella, ne' Pino, ne' Tano

Risposta 4: Nella e Pino

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5444
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Pino,  proprietario  di  una  barca a vela ormeggiata nel
            porto   di  Bari,  intende  raggiungere  tale  porto  con
            un'altra  barca a vela di uguali valore e caratteristiche
            che Lia gli ha dato in comodato affinche' se ne serva per
            tale  uso  e  con espressa autorizzazione a concederne ad
            altri  il godimento. Pino, accompagnato da Nella, esperta
            velista,  arriva a Bari con la barca datagli in comodato,
            che  non e' stata stimata al tempo del contratto, e la fa
            ormeggiare  vicino alla propria. Durante la notte scoppia
            un  incendio  fortuito  nel  porto; Pino se ne accorge e,
            dovendo   scegliere   quale   delle  due  barche  salvare
            dall'incendio, ordina a Nella di portare la propria barca
            fuori  dal porto. La barca di Pino viene pertanto salvata
            dall'incendio  che  invece  raggiunge  la  barca  di Lia,
            causandone   l'affondamento.   In   questo  caso  chi  e'
            responsabile del perimento della barca di Lia?

Risposta 1: Pino, in quanto avrebbe potuto salvarla, anziche' salvare
            la propria

Risposta 2: Nella, in quanto esegue le manovre occorrenti per salvare
            la barca di Pino

Risposta 3: Ne'  Nella,  ne'  Pino,  in quanto l'incendio e' dovuto a
            causa fortuita

Risposta 4: Pino,  in  ragione  della meta' del valore della barca di
            Lia,   in  quanto  quest'ultima  lo  aveva  espressamente
            autorizzato a concedere ad altri il godimento della barca
            datagli in comodato

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5445
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nella,  proprietaria  di  una barca a vela ormeggiata nel
            porto  di  Lipari,  intende  recarsi  in  tale  porto con
            un'altra  barca  e  chiede  a  Pino, esperto marinaio, di
            accompagnarla  con  una  barca  a vela di uguali valore e
            caratteristiche,  che  Lia  le  ha  dato  in comodato per
            raggiungere  Lipari,  senza  procedere ad alcuna stima al
            tempo  del contratto. Essi arrivano a Lipari con la barca
            di  Lia  e  la  ormeggiano  vicino  alla  barca di Nella.
            Durante  la notte scoppia un incendio fortuito nel porto;
            Nella  e  Pino  se  ne accorgono tempestivamente e Nella,
            dovendo   scegliere   quale   delle  due  barche  salvare
            dall'incendio,  ordina  a  Pino di far salpare la propria
            barca  e  di  portarla fuori dal porto. La barca di Nella
            viene   pertanto   salvata   dall'incendio,   che  invece
            raggiunge  la barca di Lia, causandone l'affondamento. In
            questo caso chi e' responsabile del perimento della barca
            di Lia?

Risposta 1: Nella,   in  quanto  avrebbe  potuto  salvarla,  anziche'
            salvare la propria

Risposta 2: Pino,  in  quanto  esegue  le  manovre  occorrenti per il
            salvataggio della barca di Nella

Risposta 3: Ne'  Nella,  ne'  Pino,  in quanto l'incendio e' dovuto a
            causa fortuita

Risposta 4: Pino  solo  per  meta'  del valore della barca di Lia, in
            quanto  Nella,  che  aveva  diritto  a salvare la propria
            barca, e' esente da ogni responsabilita'

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5446
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Pino,  proprietario  di  una  barca a vela ormeggiata nel
            porto  di  Lipari,  intende  raggiungere  tale  porto con
            un'altra barca e pertanto chiede a Paolo di accompagnarlo
            con  una barca a vela di eguali caratteristiche e valore,
            che  Lia  ha dato in comodato a Pino per tale scopo e che
            non  e'  stata  stimata  al  tempo del contratto. Dopo un
            piacevole viaggio, essi arrivano a Lipari con la barca di
            Lia  e  la ormeggiano vicino a quella di Pino. Durante la
            notte  scoppia  un  incendio  fortuito  nel porto; Paolo,
            accortosene,  avverte  Pino,  il quale, dovendo scegliere
            quale  delle due barche salvare dall'incendio, aiutato da
            Paolo,  porta  la propria barca fuori dal porto. Pertanto
            la  barca di Pino viene salvata dall'incendio, che invece
            raggiunge  la barca di Lia, causandone l'affondamento. In
            questo caso chi e' responsabile del perimento della barca
            di Lia?

Risposta 1: Pino

Risposta 2: Pino e Paolo

Risposta 3: Ne' Pino, ne' Paolo

Risposta 4: Paolo

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5447
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Maria  e  Pino  ricevono  in comodato da Martino una cosa
            mobile  e  se  ne  servono  per  l'uso  a  cui la cosa e'
            destinata.  Per  solo effetto dell'uso per cui la cosa e'
            stata consegnata essa si deteriora. In questo caso:

Risposta 1: Maria e Pino non rispondono del deterioramento della cosa
            se il deterioramento non e' imputabile a loro colpa

Risposta 2: Maria  e  Pino  rispondono  del deterioramento della cosa
            anche se il deterioramento non e' imputabile a loro colpa

Risposta 3: Maria e Pino non rispondono del deterioramento della cosa
            anche se il deterioramento e' imputabile a loro colpa

Risposta 4: Maria  e Pino rispondono del deterioramento della cosa in
            caso di loro dolo ma non in caso di loro colpa

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5448
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    In  materia  di  comodato,  se  la  cosa si deteriora per
            effetto  dell'uso  per  cui  e'  stata consegnata e senza
            colpa    del    comodatario,    questi    risponde    del
            deterioramento?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si', sempre

Risposta 3: Si', ma solo se si tratti di cosa mobile

Risposta 4: Si', ma solo se si tratti di cosa immobile

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5449
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Nella  e  Tizio  partono  per  andare  a  fare immersioni
            subacquee nell'arcipelago delle isole Eolie con una barca
            a  vela che Caia ha dato loro in comodato affinche' se ne
            servano  per  quel viaggio. Durante la crociera vi e' una
            violenta  e  imprevedibile  burrasca che, senza colpa dei
            comodatari,   deteriora   la   velatura   della  barca  e
            l'attrezzatura subacquea di Nella e Tizio. Al ritorno dal
            viaggio Nella e Tizio:

Risposta 1: Non  rispondono  del  deterioramento della velatura e non
            hanno   diritto   al   risarcimento   dei   danni  subiti
            dall'attrezzatura subacquea

Risposta 2: Rispondono  del  deterioramento  della velatura, ma hanno
            diritto     al     risarcimento    dei    danni    subiti
            dall'attrezzatura subacquea

Risposta 3: Non  rispondono del deterioramento della velatura e hanno
            diritto     al     risarcimento    dei    danni    subiti
            dall'attrezzatura subacquea

Risposta 4: Rispondono  del deterioramento della velatura e non hanno
            diritto     al     risarcimento    dei    danni    subiti
            dall'attrezzatura subacquea

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5450
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Mevio,   per   servirsi  di  una  casa  di  villeggiatura
            concessagli  in  comodato  da  Filano, ha sostenuto spese
            ordinarie   non  aventi  carattere  di  necessita'  e  di
            urgenza.  In  questo  caso,  in  assenza  di  una diversa
            pattuizione, Mevio:

Risposta 1: Non ha diritto al rimborso delle spese sostenute

Risposta 2: Ha diritto all'intero rimborso delle spese sostenute

Risposta 3: Ha diritto al rimborso della meta' delle spese sostenute

Risposta 4: Ha  diritto  al  rimborso  della minor somma tra le spese
            sostenute e l'aumento di valore della casa

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5451
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Se  nel  contratto  di  comodato  nulla  e'  convenuto in
            proposito,  le  spese  che  il  comodatario  sostiene per
            servirsi della cosa:

Risposta 1: sono  a  carico  del  comodatario  che,  pertanto, non ha
            diritto al loro rimborso

Risposta 2: sono a carico del comodante che, pertanto, e' obbligato a
            rimborsarle al comodatario

Risposta 3: se  il comodato e' a termine sono a carico del comodante,
            se il comodato e' a tempo indeterminato sono a carico del
            comodatario   che,  pertanto,  non  ha  diritto  al  loro
            rimborso

Risposta 4: sono  a  carico  del comodatario e del comodante in parti
            uguali fra loro

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5452
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Mevio,  per la conservazione di una casa di villeggiatura
            concessagli  in  comodato  da  Filano, ha sostenuto spese
            straordinarie   aventi   carattere  di  necessita'  e  di
            urgenza. In questo caso, Mevio:

Risposta 1: Ha diritto al rimborso delle spese sostenute

Risposta 2: Non ha diritto al rimborso delle spese sostenute

Risposta 3: Ha  diritto  al  rimborso  solo  della  meta' delle spese
            sostenute

Risposta 4: Ha  diritto  al rimborso delle spese sostenute solo se si
            tratti di comodato a tempo determinato

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5453
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Se  nel  contratto  di  comodato  nulla  e'  convenuto in
            proposito,  le  spese  che  il  comodatario  sostiene per
            servirsi della cosa:

Risposta 1: sono  a  carico  del  comodatario  che,  pertanto, non ha
            diritto al loro rimborso

Risposta 2: sono  a  carico  del  comodante  il  quale  e'  tenuto  a
            rimborsarle  al comodatario al momento della restituzione
            della cosa

Risposta 3: sono  a carico del comodante se il comodato e' a termine,
            e  a  carico  del  comodatario  se il comodato e' a tempo
            indeterminato

Risposta 4: sono  a  carico  del  comodante  il  quale  e'  tenuto  a
            rimborsarle   al   comodatario   entro   un   anno  dalla
            restituzione della cosa

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5454
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Nella e Pinuccio partono per una crociera nell'arcipelago
            delle  isole  Eolie  con una barca a vela che Giovanna ha
            dato  loro  in  comodato affinche' se ne servano per quel
            viaggio.  Durante  la  crociera vi e' un lungo periodo di
            assenza di vento che costringe Nella e Pinuccio a restare
            ormeggiati  per  molto  tempo  in  porto  e  a  navigare,
            anziche'  a  vela,  utilizzando  il motore ausiliario con
            consumo  di  grande quantita' di carburante che essi sono
            stati  costretti  ad  acquistare.  Al ritorno dal viaggio
            Nella e Pinuccio:

Risposta 1: Non  hanno  diritto al rimborso delle spese sostenute per
            l'acquisto  del  carburante  e  per  pagare l'ormeggio in
            porto

Risposta 2: Hanno  diritto  al  rimborso  delle  spese  sostenute per
            l'acquisto  del  carburante  e  per  pagare l'ormeggio in
            porto

Risposta 3: Non  hanno  diritto al rimborso delle spese sostenute per
            l'acquisto  del  carburante  ma hanno diritto al rimborso
            delle spese affrontate per pagare l'ormeggio in porto

Risposta 4: Hanno  diritto  al  rimborso  delle  spese  sostenute per
            l'acquisto   del  carburante  ma  non  hanno  diritto  al
            rimborso delle spese di ormeggio in porto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5455
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Se  nel  contratto  di  comodato  nulla  e'  convenuto in
            proposito,  le  spese  straordinarie  che  il comodatario
            sostiene per la conservazione della cosa:

Risposta 1: sono a carico del comodante, se queste erano necessarie e
            urgenti,   e   pertanto  il  comodatario  ha  diritto  ad
            ottenerne il rimborso

Risposta 2: sono a carico del comodante che, pertanto, e' obbligato a
            rimborsarle al comodatario, anche se tali spese non erano
            necessarie e urgenti

Risposta 3: sono  a carico del comodante se il comodato e' a termine,
            e  a  carico  del  comodatario  se il comodato e' a tempo
            indeterminato

Risposta 4: sono  a  carico  del  comodatario  se  si tratta di spese
            necessarie  e  urgenti,  e  a  carico del comodante se si
            tratta  di  spese voluttuarie, ma in quest'ultimo caso il
            comodatario e' tenuto ad anticiparle e ne potra' chiedere
            il rimborso solo al momento della restituzione della cosa

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5456
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Rina e Giuseppe partono per un lungo viaggio nei mari del
            sud  con  una  barca  a  vela che Alberto ha dato loro in
            comodato  affinche'  se  ne  servano  per  quel  viaggio.
            Durante  il viaggio vi e' un lungo periodo di mancanza di
            vento  che  costringe  Rina  e  Giuseppe ad utilizzare il
            motore  ausiliario  e  tutto il carburante che essi hanno
            acquistato;    all'improvviso   un   violento   fortunale
            determina  una  falla  a  prua mentre la barca, essendosi
            esaurito  il  carburante, sta per essere ormeggiata in un
            porticciolo  di  un'isola lontana, dove non e' in vendita
            il  carburante,  ma  e'  possibile  la  riparazione della
            falla,   operazione   urgente   e   necessaria   per   la
            conservazione  della barca. Al ritorno dal viaggio Rina e
            Giuseppe,  tenuto  conto che nulla era stato convenuto al
            riguardo:

Risposta 1: hanno  diritto di essere rimborsati delle spese sostenute
            per  la  riparazione della falla, ma non hanno diritto al
            rimborso   delle   spese  sostenute  per  l'acquisto  del
            carburante

Risposta 2: hanno  diritto di essere rimborsati delle spese sostenute
            per  la  riparazione  della falla e delle spese sostenute
            per l'acquisto del carburante

Risposta 3: non  hanno  diritto  di  essere  rimborsati  delle  spese
            sostenute  per  la  riparazione  della  falla,  ma  hanno
            diritto  al rimborso delle spese sostenute per l'acquisto
            del carburante

Risposta 4: non  hanno  diritto  di  essere  rimborsati  delle  spese
            sostenute  per  la riparazione della falla, ne' di quelle
            sostenute per l'acquisto del carburante

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5457
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Beppe e Nella ottengono da Alberto, a titolo di comodato,
            una   barca   a  vela  convenendo  che  la  stessa  sara'
            utilizzata   per  effettuare  una  breve  crociera  dalla
            Liguria all'isola di Lipari dove, al momento dell'arrivo,
            la  barca dovra' essere consegnata, allo stesso titolo di
            comodato, in nome e conto di Alberto, a Matilde e Roberto
            che  devono  effettuare  la  traversata in senso inverso.
            Durante   la  crociera  Beppe  e  Nella  si  fermano  nel
            porticciolo   di  Capri  e  trovano  Alberto  che  chiede
            l'immediata restituzione della barca in quanto egli ha un
            urgente     e    impreveduto    bisogno    di    servirsi
            dell'imbarcazione.  Matilde  e  Roberto, subito informati
            dell'accaduto,  si oppongono alla restituzione. In questo
            caso Alberto:

Risposta 1: Puo'  esigerne  la restituzione immediata anche prima che
            Nella  e  Beppe  abbiano  raggiunto  l'isola  di Lipari e
            malgrado  l'opposizione  di  questi ultimi e di Matilde e
            Roberto  in  quanto  egli  ha  un  urgente  e impreveduto
            bisogno di servirsi della barca

Risposta 2: Non  puo'  esigerne  la  restituzione immediata prima che
            Nella e Beppe abbiano raggiunto l'isola di Lipari

Risposta 3: Puo'  esigerne  la restituzione immediata anche prima che
            Nella  e  Beppe  abbiano  raggiunto  l'isola  di Lipari e
            malgrado  l'opposizione  di  Matilde  e  Roberto, purche'
            ottenga il consenso anche di uno solo fra Beppe e Nella

Risposta 4: Non  puo'  esigerne  la  restituzione immediata prima che
            Nella  e  Beppe  abbiano  raggiunto l'isola di Lipari, in
            quanto il contratto di comodato con Matilde e Roberto non
            ha ancora avuto un principio di esecuzione

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5458
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Caio  concede  in  comodato  per  cinque anni a Filano un
            piccolo  appartamento  in  Roma  ma  qualche mese dopo la
            conclusione  del contratto, a causa di un incendio, viene
            distrutta  la  villetta  in  Velletri  in cui Caio, quale
            locatario,  risiede con la sua famiglia. poiche' Caio non
            ha  la  disponibilita' di alcun altro immobile, puo' egli
            esigere    da    Filano    la    restituzione   immediata
            dell'appartamento  al fine di poterlo destinare a propria
            residenza familiare?

Risposta 1: Si',   perche'   l'urgente   ed  imprevisto  bisogno  del
            comodante  Caio  giustifica  la  richiesta  di  immediata
            restituzione

Risposta 2: No,  perche'  il  comodante Caio, essendo stata convenuta
            una  durata  del rapporto, non puo' in alcun caso vantare
            durante il termine convenuto diritti sul bene concesso in
            comodato

Risposta 3: Si',  perche'  il  comodante  Caio puo' sempre ed in ogni
            caso  esigere la immediata restituzione dell'appartamento
            concesso  in comodato, ancorche' sia stata determinata la
            durata  di quest'ultimo e a prescindere dall'insorgere di
            un bisogno urgente ed imprevisto del comodante

Risposta 4: No,  a  meno  che  Caio corrisponda a Filano i canoni che
            egli   dovra'  versare  per  la  locazione  di  un  altro
            appartamento avente le medesime caratteristiche di quello
            concesso in comodato

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5459
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    In  tema  di  comodato, se per la restituzione della cosa
            non e' stato convenuto un termine:

Risposta 1: il  comodatario  e'  tenuto  a  restituirla non appena il
            comodante  la  richiede,  salvo  che  il  termine risulti
            dall'uso a cui la cosa doveva essere destinata

Risposta 2: il  comodatario  e'  tenuto  a  restituirla non appena il
            comodante   la  richieda  anche  se  il  termine  risulti
            dall'uso a cui la cosa doveva essere destinata

Risposta 3: il  comodatario non e' tenuto a restituirla non appena il
            comodante  la  richiede,  anche  se  il  termine  risulti
            dall'uso a cui la cosa doveva essere destinata

Risposta 4: il  comodatario non e' tenuto a restituirla non appena il
            comodante  la  richiede,  salvo che vi sia un impreveduto
            bisogno del comodante e la cosa si sia deteriorata per il
            solo effetto dell'uso

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5460
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    In  caso di morte del comodatario, il comodante, se nulla
            e' stato in proposito pattuito:

Risposta 1: puo'  esigere  dagli eredi l'immediata restituzione della
            cosa, benche' sia stato convenuto un termine

Risposta 2: non  puo'  esigere  dagli  eredi l'immediata restituzione
            della cosa, anche se non e' stato convenuto un termine

Risposta 3: puo'  esigere  dagli eredi l'immediata restituzione della
            cosa, salvo che sia stato convenuto un termine

Risposta 4: non  puo'  esigere  dagli  eredi l'immediata restituzione
            della  cosa,  salvo  che  questa si stia deteriorando per
            solo  effetto dell'uso per cui e' stata consegnata, anche
            senza colpa degli eredi

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5461
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio  e  Caio  hanno  tra  loro concluso un contratto di
            comodato  convenendo un termine per la restituzione della
            cosa  da parte del comodatario Caio. Prima della scadenza
            del  termine  pattuito Caio muore. Puo' Tizio, in assenza
            di  pattuizioni  al riguardo, esigere dagli eredi di Caio
            l'immediata restituzione della cosa?

Risposta 1: Si'

Risposta 2: No

Risposta 3: Si',  nel  solo caso in cui gli eredi del comodatario non
            abbiano  accettato  l'eredita' con beneficio d'inventario
            ovvero  non sia stata chiesta la separazione dei beni del
            defunto da quelli degli eredi

Risposta 4: No,  ma gli eredi del comodatario, se non hanno accettato
            l'eredita' con il beneficio d'inventario, devono prestare
            idonea   garanzia  nei  termini  indicati  dall'autorita'
            giudiziaria adita dal comodante

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5462
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Se  la  cosa  data  in  comodato ha vizi tali che rechino
            danno a chi se ne serve:

Risposta 1: il   comodante   e'   tenuto   al  risarcimento  qualora,
            conoscendo  i  vizi della cosa, non ne abbia avvertito il
            comodatario,  anche  se  si  tratta  di  comodato a tempo
            indeterminato

Risposta 2: il  comodante  non  e'  tenuto  al risarcimento anche se,
            conoscendo  i  vizi della cosa, non ne abbia avvertito il
            comodatario  e  sempre  che si tratti di comodato a tempo
            indeterminato

Risposta 3: il  comodante  non  e'  tenuto  al risarcimento anche se,
            conoscendo  i  vizi della cosa, non ne abbia avvertito il
            comodatario,  salvo  che  si  tratti  di comodato a tempo
            indeterminato

Risposta 4: il  comodante  non  e'  tenuto  al  risarcimento qualora,
            conoscendo  i  vizi della cosa, non ne abbia avvertito il
            comodatario,  ma  e',  invece,  tenuto  qualora  li abbia
            dolosamente nascosti al comodatario in un comodato il cui
            termine  risulti  dall'uso  a  cui  la cosa doveva essere
            destinata

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5463
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Se  la  cosa  data  in  comodato ha vizi tali che rechino
            danno a chi se ne serve:

Risposta 1: il   comodante   e'   tenuto   al  risarcimento  qualora,
            conoscendo  i  vizi della cosa, non ne abbia avvertito il
            comodatario,  anche  se  si  tratta  di  comodato a tempo
            determinato

Risposta 2: il  comodante  non  e'  tenuto  al risarcimento anche se,
            conoscendo  i  vizi della cosa, non ne abbia avvertito il
            comodatario  e  sempre  che si tratti di comodato a tempo
            determinato

Risposta 3: il  comodante  non  e'  tenuto  al risarcimento anche se,
            conoscendo  i  vizi della cosa, non ne abbia avvertito il
            comodatario,  salvo  che  si  tratti  di comodato a tempo
            determinato

Risposta 4: il  comodante  non  e'  tenuto  al  risarcimento qualora,
            conoscendo  i  vizi della cosa, non ne abbia avvertito il
            comodatario,  ma  e',  invece,  tenuto  qualora  li abbia
            dolosamente nascosti al comodatario in un comodato il cui
            termine  risulti  dall'uso  a  cui  la cosa doveva essere
            destinata

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5464
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Se  Tizio  consegna a Caio che ne acquista la proprieta',
            una   determinata   quantita'   di   cose   fungibili   e
            quest'ultimo  si  obbliga  a  restituire altrettante cose
            della  stessa  specie e qualita', le parti hanno concluso
            un contratto di:

Risposta 1: Mutuo

Risposta 2: Anticresi

Risposta 3: Deposito regolare

Risposta 4: Comodato

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5465
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Le cose date a mutuo:

Risposta 1: Passano in proprieta' del mutuatario

Risposta 2: Passano in godimento del mutuatario

Risposta 3: Passano  in proprieta' del mutuatario solo se le parti lo
            pattuiscono  espressamente  e  per iscritto, mentre negli
            altri casi passano in godimento del mutuatario

Risposta 4: Passano  in  proprieta'  del  mutuatario  se  il mutuo e'
            oneroso, mentre passano in godimento del mutuatario se il
            mutuo e' gratuito

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5466
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio  e  Mevio  concludono  un contratto di mutuo con il
            quale  Tizio  consegna la somma di euro diecimila a Mevio
            il quale si obbliga a restituirla entro il termine di sei
            mesi. In questo caso, il danaro mutuato:

Risposta 1: Passa in proprieta' del mutuatario

Risposta 2: Passa in godimento del mutuatario

Risposta 3: Passa  in  proprieta'  del  mutuatario  se  le  parti  lo
            pattuiscono  espressamente  e  per iscritto, mentre negli
            altri casi passa in godimento del mutuatario

Risposta 4: Passa  in  proprieta'  del  mutuatario  se  il  mutuo  e'
            oneroso,  mentre  passa in godimento del mutuatario se il
            mutuo e' gratuito

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5467
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio  e  Mevio  concludono  un contratto di mutuo con il
            quale  Tizio  consegna dieci chilogrammi d'oro a Mevio il
            quale  si  obbliga  a  restituirli a Tizio entro sei mesi
            dalla  conclusione del contratto. In questo caso, i dieci
            chilogrammi d'oro dati a mutuo:

Risposta 1: Passano in proprieta' del mutuatario

Risposta 2: Passano in godimento del mutuatario

Risposta 3: Passano  in proprieta' del mutuatario solo se le parti lo
            pattuiscono  espressamente  e  per iscritto, mentre negli
            altri casi passa in godimento del mutuatario

Risposta 4: Passano  in  proprieta'  del  mutuatario  se  il mutuo e'
            oneroso, mentre passano in godimento del mutuatario se il
            mutuo e' gratuito

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5468
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il danaro dato a mutuo:

Risposta 1: Passa in proprieta' del mutuatario

Risposta 2: Passa in godimento del mutuatario

Risposta 3: Passa  in  proprieta'  del mutuatario solo se le parti lo
            pattuiscono  espressamente  e  per iscritto, mentre negli
            altri casi passa in godimento del mutuatario

Risposta 4: Passa  in  proprieta'  del  mutuatario  se  il  mutuo  e'
            oneroso,  mentre  passa in godimento del mutuatario se il
            mutuo e' gratuito

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5469
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Le cose fungibili date a mutuo:

Risposta 1: Passano in proprieta' del mutuatario

Risposta 2: Passano in godimento del mutuatario

Risposta 3: Passano  in proprieta' del mutuatario solo se le parti lo
            pattuiscono  espressamente  e  per iscritto, mentre negli
            altri casi passano in godimento del mutuatario

Risposta 4: Passano  in  proprieta'  del  mutuatario  se  il mutuo e'
            oneroso, mentre passano in godimento del mutuatario se il
            mutuo e' gratuito

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5470
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    A  norma  del  codice civile, se in un contratto di mutuo
            sono convenuti interessi usurari:

Risposta 1: la clausola e' nulla e non sono dovuti interessi

Risposta 2: la  clausola  e'  nulla  e  gli  interessi sono dovuti in
            misura pari al doppio degli interessi legali

Risposta 3: la  clausola  e'  nulla  e gli interessi sono dovuti solo
            nella misura legale

Risposta 4: la  clausola  e'  nulla ed il mutuante avra' diritto agli
            interessi  solo  in  ragione  di  meta' rispetto a quelli
            legali

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5471
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Se nel mutuo sono convenuti interessi usurari:

Risposta 1: la clausola e' nulla e non sono dovuti interessi

Risposta 2: la  clausola  e'  nulla  e  la  somma  degli interessi e'
            fissata dal giudice secondo equita'

Risposta 3: il contratto e' nullo per contrarieta' a norme imperative

Risposta 4: il contratto e' risolto di diritto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5472
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio  e  Caio  concludono  un  contratto di mutuo con il
            quale  Tizio  consegna la somma di euro venticinquemila a
            Caio  che  si  obbliga a restituirla, senza interessi, in
            unica  soluzione  entro  due  anni  dalla conclusione del
            contratto.   In   questo   caso,   il   termine   per  la
            restituzione:

Risposta 1: Si presume stipulato a favore del mutuatario

Risposta 2: Si presume stipulato a favore di entrambe le parti

Risposta 3: Si presume stipulato a favore del mutuante

Risposta 4: Si  presume  stipulato  a favore del mutuante nel caso in
            cui  il  mutuo  sia  stato concluso per atto pubblico e a
            favore di entrambi negli altri casi

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5473
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio  e  Caio  concludono  un  contratto di mutuo con il
            quale Tizio consegna la somma di euro quindicimila a Caio
            che  si  obbliga a restituirla, con gli interessi legali,
            in  unica  soluzione entro due anni dalla conclusione del
            contratto.   In   questo   caso,   il   termine   per  la
            restituzione:

Risposta 1: Si presume stipulato a favore di entrambe le parti

Risposta 2: Si presume stipulato a favore del mutuatario

Risposta 3: Si presume stipulato a favore del mutuante

Risposta 4: Si  presume  stipulato  a  favore del mutuatario nel solo
            caso in cui il mutuo sia stato concluso per atto pubblico
            e a favore del mutuante negli altri casi

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5474
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    A  norma  del  codice  civile,  se  il  mutuo e' a titolo
            gratuito  il  termine  per  la  restituzione  si  presume
            stipulato a favore:

Risposta 1: del mutuatario

Risposta 2: di entrambe le parti

Risposta 3: del mutuante in ogni caso

Risposta 4: del  mutuatario  nel  caso  in  cui  sia  una societa' di
            capitali e del mutuante negli altri casi

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5475
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    A  norma  del  codice  civile,  se  il  mutuo e' a titolo
            oneroso   il  termine  per  la  restituzione  si  presume
            stipulato a favore:

Risposta 1: Di entrambe le parti

Risposta 2: Del mutuatario

Risposta 3: Del mutuante

Risposta 4: Del  mutuatario nel caso in cui la parte mutuante sia una
            societa' di capitali e del mutuante negli altri casi

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5476
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Nel  mutuo  il  termine  per  la  restituzione si presume
            stipulato:

Risposta 1: A  favore di entrambe le parti e, se il mutuo e' a titolo
            gratuito, a favore del mutuatario

Risposta 2: A favore del mutuatario se il mutuo e' a titolo oneroso e
            del mutuante se il mutuo e' a titolo gratuito

Risposta 3: Sempre a favore del mutuatario

Risposta 4: Sempre a favore del mutuante

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5477
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio  e  Caio  concludono  un  contratto di mutuo con il
            quale Tizio consegna la somma di euro quindicimila a Caio
            che  si  obbliga  a restituirla, con interessi legali, in
            unica  soluzione  entro  due  anni  dalla conclusione del
            contratto. In tal caso il termine per la restituzione:

Risposta 1: Si presume stipulato a favore di entrambe le parti

Risposta 2: Si presume stipulato a favore del mutuatario

Risposta 3: Si presume stipulato a favore del mutuante

Risposta 4: Si  presume stipulato a favore del mutuatario nel caso in
            cui  il  mutuo  sia  stato concluso per atto pubblico e a
            favore del mutuante negli altri casi

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5478
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Qualora  in un contratto di mutuo a titolo oneroso avente
            ad  oggetto  una  determinata quantita' di denaro non sia
            fissato un termine per la restituzione:

Risposta 1: Il  termine e' stabilito dal giudice, avuto riguardo alle
            circostanze

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione   decorso  un  anno  dalla  conclusione  del
            contratto

Risposta 4: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione  decorsi  sei  mesi  dalla  conclusione  del
            contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5479
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Qualora in un contratto di mutuo a titolo gratuito avente
            ad  oggetto  una  determinata quantita' di cose fungibili
            non sia fissato un termine per la restituzione:

Risposta 1: Il  termine e' stabilito dal giudice, avuto riguardo alle
            circostanze

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione   decorso  un  anno  dalla  conclusione  del
            contratto

Risposta 4: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione  decorsi  sei  mesi  dalla  conclusione  del
            contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5480
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Qualora  in un contratto di mutuo a titolo oneroso avente
            ad  oggetto  una  determinata quantita' di denaro non sia
            fissato un termine per la restituzione:

Risposta 1: Il  termine e' stabilito dal giudice, avuto riguardo alle
            circostanze

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Il  creditore puo' chiedere il pagamento in ogni momento,
            se non gli sono offerte idonee garanzie ovvero, se queste
            gli  sono  offerte,  non  prima di un anno dalla data del
            contratto

Risposta 4: Il  creditore  puo' chiedere il pagamento decorso un anno
            dal giorno della conclusione del contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5481
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio  e  Caio  stipulano un contratto con il quale Tizio
            consegna  a  Caio  una  determinata  quantita'  di denaro
            convenendo  che  quest'ultimo lo restituira' pagando solo
            quando potra'. In questo caso:

Risposta 1: Il termine per il pagamento e' fissato dal giudice

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Tizio  puo' chiedere il pagamento in ogni momento, se non
            gli  sono  offerte  idonee garanzie ovvero, se queste gli
            sono  offerte,  non  prima  di  un  anno  dalla  data del
            contratto

Risposta 4: Tizio  puo'  chiedere  il  pagamento  decorso un anno dal
            giorno della conclusione del contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5482
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Qualora  in  un  contratto  di  mutuo  oneroso  sia stato
            convenuto che il mutuatario paghi solo quando potra':

Risposta 1: Il termine per il pagamento e' fissato dal giudice

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione   decorso  un  anno  dalla  conclusione  del
            contratto

Risposta 4: Il  mutuatario  e' obbligato alla restituzione non appena
            il mutuante lo richieda

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5483
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Qualora  in  un  contratto  di  mutuo  gratuito sia stato
            convenuto che il mutuatario paghi solo quando potra':

Risposta 1: Il termine per il pagamento e' fissato dal giudice

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione   decorso  un  anno  dalla  conclusione  del
            contratto

Risposta 4: Il  mutuatario  e' obbligato alla restituzione non appena
            il mutuante lo richieda

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5484
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Qualora  in un contratto di mutuo sia stato convenuto che
            il mutuatario paghi solo quando potra':

Risposta 1: Il termine per il pagamento e' fissato dal giudice

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione   decorso  un  anno  dalla  conclusione  del
            contratto

Risposta 4: Il  mutuatario  e' obbligato alla restituzione non appena
            il mutuante lo richieda

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5485
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Qualora  in  un  contratto di mutuo avente ad oggetto una
            determinata  quantita'  di denaro sia stato convenuto che
            il mutuatario paghi solo quando potra':

Risposta 1: Il termine per il pagamento e' fissato dal giudice

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione   decorso  un  anno  dalla  conclusione  del
            contratto

Risposta 4: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione  decorsi  sei  mesi  dalla  conclusione  del
            contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5486
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Qualora in un contratto di mutuo a titolo gratuito avente
            ad  oggetto  una  determinata quantita' di denaro non sia
            fissato un termine per la restituzione:

Risposta 1: Il  termine e' stabilito dal giudice, avuto riguardo alle
            circostanze

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione   decorso  un  anno  dalla  conclusione  del
            contratto

Risposta 4: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione  decorsi  sei  mesi  dalla  conclusione  del
            contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5487
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Qualora  in  un  contratto di mutuo a titolo gratuito non
            sia fissato il termine per la restituzione:

Risposta 1: Il  termine e' stabilito dal giudice, avuto riguardo alle
            circostanze

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione   decorso  un  anno  dalla  conclusione  del
            contratto

Risposta 4: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione  decorsi  sei  mesi  dalla  conclusione  del
            contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5488
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Qualora  in  un  contratto di mutuo avente ad oggetto una
            determinata  quantita'  di cose fungibili non sia fissato
            un termine per la restituzione:

Risposta 1: Il  termine e' stabilito dal giudice, avuto riguardo alle
            circostanze

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione   decorso  un  anno  dalla  conclusione  del
            contratto

Risposta 4: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione  decorsi  sei  mesi  dalla  conclusione  del
            contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5489
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Qualora  in  un  contratto di mutuo avente ad oggetto una
            determinata  quantita'  di  denaro  non  sia  fissato  un
            termine per la restituzione:

Risposta 1: Il  termine e' stabilito dal giudice, avuto riguardo alle
            circostanze

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione   decorso  un  anno  dalla  conclusione  del
            contratto

Risposta 4: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione  decorsi  sei  mesi  dalla  conclusione  del
            contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5490
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Qualora  in  un  contratto  di  mutuo  non sia fissato il
            termine per la restituzione:

Risposta 1: Il  termine e' stabilito dal giudice, avuto riguardo alle
            circostanze

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione   decorso  un  anno  dalla  conclusione  del
            contratto

Risposta 4: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione  decorsi  sei  mesi  dalla  conclusione  del
            contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5491
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Qualora in un contratto di mutuo a titolo oneroso non sia
            fissato il termine per la restituzione:

Risposta 1: Il  termine e' stabilito dal giudice, avuto riguardo alle
            circostanze

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione   decorso  un  anno  dalla  conclusione  del
            contratto

Risposta 4: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione  decorsi  sei  mesi  dalla  conclusione  del
            contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5492
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Qualora  in un contratto di mutuo a titolo oneroso avente
            ad  oggetto  una  determinata quantita' di cose fungibili
            non sia fissato un termine per la restituzione:

Risposta 1: Il  termine e' stabilito dal giudice, avuto riguardo alle
            circostanze

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione   decorso  un  anno  dalla  conclusione  del
            contratto

Risposta 4: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione  decorsi  sei  mesi  dalla  conclusione  del
            contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5493
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Qualora  in  un  contratto di mutuo avente ad oggetto una
            determinata   quantita'   di   cose  fungibili  e'  stato
            convenuto che il mutuatario paghi solo quando potra':

Risposta 1: Il termine per il pagamento e' fissato dal giudice

Risposta 2: Il contratto e' nullo

Risposta 3: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione   decorso  un  anno  dalla  conclusione  del
            contratto

Risposta 4: Si   presume   che   il  mutuatario  sia  obbligato  alla
            restituzione  decorsi  sei  mesi  dalla  conclusione  del
            contratto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5494
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    A  norma  del codice civile, se il mutuatario non adempie
            l'obbligo del pagamento degli interessi, il mutuante puo'
            chiedere la risoluzione del contratto?

Risposta 1: Si'

Risposta 2: Si',  solo  se  il mutuatario non gli ha dato le garanzie
            pattuite o ha diminuito le garanzie concesse

Risposta 3: No, mai

Risposta 4: No,  ma  puo'  solo  far sequestrare e vendere all'asta i
            beni  del  mutuatario  affinche'  con  il  ricavato della
            vendita sia soddisfatto il suo credito

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5495
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    A  norma  del codice civile, se il mutuatario non adempie
            l'obbligo del pagamento degli interessi, il mutuante:

Risposta 1: Puo' chiedere la risoluzione del contratto

Risposta 2: Puo'  chiedere  la  risoluzione del contratto solo se gli
            interessi erano stati convenuti in una misura superiore a
            quella legale

Risposta 3: Non   puo'  chiedere  la  risoluzione  del  contratto  ma
            soltanto  che gli interessi, qualora dovuti da almeno sei
            mesi, producano a loro volta interessi

Risposta 4: Non puo' chiedere la risoluzione del contratto tranne che
            gli interessi fossero dovuti da oltre sei mesi

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5496
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    A  norma  del codice civile, se il mutuatario non adempie
            l'obbligo di pagamento degli interessi, il mutuante:

Risposta 1: Puo' chiedere la risoluzione del contratto

Risposta 2: Puo'  chiedere  la  risoluzione  del contratto solo se il
            mutuatario ha diminuito le garanzie date o non ha dato le
            garanzie promesse

Risposta 3: Non  puo'  in  alcun  caso  chiedere  la  risoluzione del
            contratto

Risposta 4: Non  puo'  chiedere la risoluzione del contratto, ma puo'
            solo  far  sequestrare  e  vendere  all'asta  i  beni del
            mutuatario  affinche'  con  il ricavato della vendita sia
            soddisfatto il suo credito

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5497
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio  ha  promesso  di  dare  a  mutuo  a  Caio,  che ha
            accettato,  una  determinata  somma  di  denaro. In quale
            delle  seguenti ipotesi il codice civile consente a Tizio
            di rifiutare l'adempimento della sua obbligazione?

Risposta 1: Se  le condizioni patrimoniali di Caio sono divenute tali
            da  rendere  notevolmente difficile la restituzione e non
            gli sono offerte idonee garanzie

Risposta 2: Se  le condizioni patrimoniali di Caio sono divenute tali
            da   rendere   notevolmente  difficile  la  restituzione,
            ancorche' gli siano offerte idonee garanzie

Risposta 3: Se le condizioni patrimoniali di Tizio sono divenute tali
            da  rendere  notevolmente difficile la dazione delle cose
            promesse

Risposta 4: Se  nel  contratto non e' stato fissato un termine per la
            restituzione

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5498
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il  contratto col quale le parti si obbligano ad annotare
            in  un  conto  i crediti derivanti da reciproche rimesse,
            considerandoli  inesigibili  e  indisponibili  fino  alla
            chiusura del conto e' definito:

Risposta 1: conto corrente

Risposta 2: apertura di credito bancario

Risposta 3: anticipazione bancaria

Risposta 4: sconto bancario

-------------------------------------------------------------------
Numero: 5499
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nel  caso  di titoli depositati in amministrazione presso