Risposta 2: L'indicazione del numero delle righe scritte nella pagina
            contenente le sottoscrizioni finali

Risposta 3: La data di trascrizione del titolo di provenienza

Risposta 4: Il luogo e la data di nascita del notaio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7928
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    L'atto notarile pubblico deve contenere:

Risposta 1: La  dichiarazione  che  il notaio e' certo dell'identita'
            personale     delle     parti    o    la    dichiarazione
            dell'accertamento fattone per mezzo dei fidefacienti

Risposta 2: La  dichiarazione  che  il  notaio e' personalmente certo
            dell'identita' delle parti

Risposta 3: Il codice fiscale delle parti

Risposta 4: Il luogo e la data di nascita del notaio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7929
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    E' necessario che il notaio apponga sugli originali degli
            atti la nota delle spese, diritti e onorari?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si', solo su richiesta di parte

Risposta 3: Si', sempre

Risposta 4: Si,  esclusi  gli  atti  in cui almeno una delle parti e'
            ammessa al beneficio del gratuito patrocinio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7930
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    La   firma  marginale  del  notaio  sui  fogli  intermedi
            dell'atto notarile:

Risposta 1: non  e'  necessaria se l'atto e' stato scritto dal notaio
            tutto di sua mano

Risposta 2: non  e'  necessaria  se  l'atto  e'  stato  compiuto  con
            l'assistenza di due testimoni

Risposta 3: e' sempre necessaria

Risposta 4: e'  necessaria  quando  le  parti non sanno o non possono
            sottoscrivere

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7931
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nella  Alfa  societa' per azioni con sede in Roma e nella
            Beta   societa'   per   azioni   con   sede   in   Milano
            l'amministrazione    spetta    a    un    consiglio    di
            amministrazione  e  la  rappresentanza  al presidente del
            consiglio  di  amministrazione.  La Beta spa ha conferito
            mandato  con  rappresentanza  alla  Alfa  spa in forza di
            scrittura  privata  autenticata  a concedere in locazione
            immobili    di    sua   proprieta'.   Il   consiglio   di
            amministrazione della Beta spa ha deliberato di concedere
            in  locazione  ultranovennale  un  immobile di proprieta'
            sociale  a  Sempronio.  Tizio presidente della Alfa spa e
            Sempronio  si  recano  dal  notaio  per  la  stipula  del
            contratto.  Il notaio che riceve l'atto in forma pubblica
            per non incorrere in alcuna sanzione disciplinare:

Risposta 1: Deve allegare l'originale o copia conforme del mandato se
            non trovasi depositato nei suoi atti

Risposta 2: Deve richiedere che l'operazione sia deliberata anche dal
            consiglio  di  amministrazione della societa' Alfa e deve
            allegare gli estratti autentici delle delibere consiliari
            di entrambe le societa'

Risposta 3: Deve  allegare  solo  estratto  autentico  della delibera
            consiliare della societa' Beta

Risposta 4: Puo' anche non allegare alcunche'

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7932
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nella  Alfa  societa' a responsabilita' limitata con sede
            in  Roma e nella Beta societa' a responsabilita' limitata
            con   sede   in  Milano  l'amministrazione  spetta  a  un
            consiglio  di  amministrazione  e  la  rappresentanza  al
            presidente  del consiglio di amministrazione. La Beta srl
            ha  conferito mandato con rappresentanza alla Alfa srl in
            forza  di  scrittura  privata  autenticata a concedere in
            locazione  immobili  di  sua  proprieta'. Il consiglio di
            amministrazione della Beta srl ha deliberato di concedere
            in  locazione  ultranovennale  un  immobile di proprieta'
            sociale  a  Sempronio.  Tizio presidente della Alfa srl e
            Sempronio  si  recano  dal  notaio  per  la  stipula  del
            contratto.  Il notaio che riceve l'atto in forma pubblica
            per non incorrere in alcuna sanzione disciplinare:

Risposta 1: Deve allegare l'originale o copia conforme del mandato se
            non trovasi depositato nei suoi atti

Risposta 2: Deve richiedere che l'operazione sia deliberata anche dal
            consiglio  di  amministrazione della societa' Alfa e deve
            allegare gli estratti autentici delle delibere consiliari
            di entrambe le societa'

Risposta 3: Deve  allegare  solo  estratto  autentico  della delibera
            consiliare della societa' Beta

Risposta 4: Puo' anche non allegare alcunche'

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7933
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nella  Alfa  societa' per azioni con sede in Roma e nella
            Beta   societa'   per   azioni   con   sede   in   Milano
            l'amministrazione    spetta    a    un    consiglio    di
            amministrazione  e  la  rappresentanza  al presidente del
            consiglio  di  amministrazione.  La Beta spa ha conferito
            mandato  con  rappresentanza  alla  Alfa  spa in forza di
            scrittura  privata  autenticata  a concedere un mutuo. Il
            consiglio di amministrazione della Beta spa ha deliberato
            di concedere il mutuo a Sempronio. Tizio presidente della
            Alfa  spa e Sempronio si recano dal notaio per la stipula
            del  contratto.  Il  notaio  che  riceve  l'atto in forma
            pubblica   per   non   incorrere   in   alcuna   sanzione
            disciplinare:

Risposta 1: Deve allegare l'originale o copia conforme del mandato se
            non trovasi gia' depositato nei suoi atti

Risposta 2: Deve richiedere che l'operazione sia deliberata anche dal
            consiglio  di  amministrazione della societa' Alfa e deve
            allegare gli estratti autentici delle delibere consiliari
            di entrambe le societa'

Risposta 3: Deve  allegare  solo  estratto  autentico  della delibera
            consiliare della societa' Beta

Risposta 4: Puo' anche non allegare alcunche'

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7934
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nella  Alfa  societa' a responsabilita' limitata con sede
            in  Roma e nella Beta societa' a responsabilita' limitata
            con   sede   in  Milano  l'amministrazione  spetta  a  un
            consiglio  di  amministrazione  e  la  rappresentanza  al
            presidente  del consiglio di amministrazione. La Beta srl
            ha  conferito mandato con rappresentanza alla Alfa srl in
            forza  di  scrittura  privata  autenticata a concedere un
            mutuo.  Il consiglio di amministrazione della Beta srl ha
            deliberato  di  concedere  il  mutuo  a  Sempronio. Tizio
            presidente  della  Alfa  srl  e  Sempronio  si recano dal
            notaio per la stipula del contratto. Il notaio che riceve
            l'atto  in  forma  pubblica  per  non incorrere in alcuna
            sanzione disciplinare:

Risposta 1: Deve allegare l'originale o copia conforme del mandato se
            non trovasi gia' depositato nei suoi atti

Risposta 2: Deve richiedere che l'operazione sia deliberata anche dal
            consiglio  di  amministrazione della societa' Alfa e deve
            allegare gli estratti autentici delle delibere consiliari
            di entrambe le societa'

Risposta 3: Deve  allegare  solo  estratto  autentico  della delibera
            consiliare della societa' Beta

Risposta 4: Puo' anche non allegare alcunche'

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7935
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nella  Alfa  societa' a responsabilita' limitata con sede
            in  Roma e nella Beta societa' a responsabilita' limitata
            con   sede   in  Milano  l'amministrazione  spetta  a  un
            consiglio  di  amministrazione  e  la  rappresentanza  al
            presidente  del consiglio di amministrazione. La Beta srl
            ha  conferito mandato con rappresentanza alla Alfa srl in
            forza di scrittura privata autenticata a vendere immobili
            di  sua proprieta'. Il consiglio di amministrazione della
            Beta   srl  ha  deliberato  di  vendere  un  immobile  di
            proprieta'  sociale  a  Sempronio. Tizio presidente della
            Alfa  srl e Sempronio si recano dal notaio per la stipula
            del  contratto.  Il  notaio  che  riceve  l'atto in forma
            pubblica   per   non   incorrere   in   alcuna   sanzione
            disciplinare:

Risposta 1: Deve allegare l'originale o copia conforme del mandato se
            non trovasi gia' depositato nei suoi atti

Risposta 2: Deve richiedere che l'operazione sia deliberata anche dal
            consiglio  di  amministrazione della societa' Alfa e deve
            allegare gli estratti autentici delle delibere consiliari
            di entrambe le societa'

Risposta 3: Deve  allegare  solo  estratto  autentico  della delibera
            consiliare della societa' Beta

Risposta 4: Puo' anche non allegare alcunche'

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7936
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nella  Alfa  societa' per azioni con sede in Roma e nella
            Beta   societa'   per   azioni   con   sede   in   Milano
            l'amministrazione    spetta    a    un    consiglio    di
            amministrazione  e  la  rappresentanza  al presidente del
            consiglio  di  amministrazione.  La Beta spa ha conferito
            mandato  con  rappresentanza  alla  Alfa  spa in forza di
            scrittura  privata  autenticata a vendere immobili di sua
            proprieta'.  Il  consiglio  di amministrazione della Beta
            spa  ha  deliberato  di vendere un immobile di proprieta'
            sociale  a  Sempronio.  Tizio presidente della Alfa spa e
            Sempronio  si  recano  dal  notaio  per  la  stipula  del
            contratto.  Il notaio che riceve l'atto in forma pubblica
            per non incorrere in alcuna sanzione disciplinare:

Risposta 1: Deve allegare l'originale o copia conforme del mandato se
            non trovasi gia' depositato nei suoi atti

Risposta 2: Deve richiedere che l'operazione sia deliberata anche dal
            consiglio  di  amministrazione della societa' Alfa e deve
            allegare gli estratti autentici delle delibere consiliari
            di entrambe le societa'

Risposta 3: Deve  allegare  solo  estratto  autentico  della delibera
            consiliare della societa' Beta

Risposta 4: Puo' anche non allegare alcunche'

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7937
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nella  Alfa  societa' per azioni con sede in Roma e nella
            Beta   societa'   per   azioni   con   sede   in   Milano
            l'amministrazione    spetta    a    un    consiglio    di
            amministrazione  e  la  rappresentanza  al presidente del
            consiglio  di  amministrazione.  La Beta spa ha conferito
            mandato  con  rappresentanza  alla  Alfa  spa in forza di
            scrittura  privata  autenticata  a concedere in locazione
            immobili    di    sua   proprieta'.   Il   consiglio   di
            amministrazione della Beta spa ha deliberato di concedere
            in  locazione  ultranovennale  un  immobile di proprieta'
            sociale  a  Sempronio.  Tizio presidente della Alfa spa e
            Sempronio  si  recano  dal  notaio  per  la  stipula  del
            contratto.  Il  notaio  che,  ricevendo  l'atto  in forma
            pubblica, omette l'allegazione del documento che la legge
            richiede per giustificare il potere rappresentativo:

Risposta 1: Riceve  un  atto  valido  ed  efficace  ma incorre in una
            sanzione disciplinare

Risposta 2: Riceve  un  atto  annullabile  e  incorre in una sanzione
            disciplinare

Risposta 3: Riceve   un   atto   nullo  e  incorre  in  una  sanzione
            disciplinare

Risposta 4: Riceve  un  atto  inefficace  e  incorre  in una sanzione
            disciplinare

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7938
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nella  Alfa  societa' per azioni con sede in Roma e nella
            Beta   societa'   per   azioni   con   sede   in   Milano
            l'amministrazione    spetta    a    un    consiglio    di
            amministrazione  e  la  rappresentanza  al presidente del
            consiglio  di  amministrazione.  La Beta spa ha conferito
            mandato  con  rappresentanza  alla  Alfa  spa in forza di
            scrittura  privata  autenticata  a concedere un mutuo. Il
            consiglio di amministrazione della Beta spa ha deliberato
            di concedere il mutuo a Sempronio. Tizio presidente della
            Alfa  spa e Sempronio si recano dal notaio per la stipula
            del  contratto.  Il notaio che, ricevendo l'atto in forma
            pubblica, omette l'allegazione del documento che la legge
            richiede per giustificare il potere rappresentativo:

Risposta 1: Riceve  un  atto  valido  ed  efficace  ma incorre in una
            sanzione disciplinare

Risposta 2: Riceve  un  atto  annullabile  e  incorre in una sanzione
            disciplinare

Risposta 3: Riceve   un   atto   nullo  e  incorre  in  una  sanzione
            disciplinare

Risposta 4: Riceve  un  atto  inefficace  e  incorre  in una sanzione
            disciplinare

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7939
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nella  Alfa  societa' a responsabilita' limitata con sede
            in  Roma e nella Beta societa' a responsabilita' limitata
            con   sede   in  Milano  l'amministrazione  spetta  a  un
            consiglio  di  amministrazione  e  la  rappresentanza  al
            presidente  del consiglio di amministrazione. La Beta srl
            ha  conferito mandato con rappresentanza alla Alfa srl in
            forza  di  scrittura  privata  autenticata a concedere in
            locazione  immobili  di  sua  proprieta'. Il consiglio di
            amministrazione della Beta srl ha deliberato di concedere
            in  locazione  ultranovennale  un  immobile di proprieta'
            sociale  a  Sempronio.  Tizio presidente della Alfa srl e
            Sempronio  si  recano  dal  notaio  per  la  stipula  del
            contratto.  Il  notaio  che,  ricevendo  l'atto  in forma
            pubblica, omette l'allegazione del documento che la legge
            richiede per giustificare il potere rappresentativo:

Risposta 1: Riceve  un  atto  valido  ed  efficace  ma incorre in una
            sanzione disciplinare

Risposta 2: Riceve  un  atto  annullabile  e  incorre in una sanzione
            disciplinare

Risposta 3: Riceve   un   atto   nullo  e  incorre  in  una  sanzione
            disciplinare

Risposta 4: Riceve  un  atto  inefficace  e  incorre  in una sanzione
            disciplinare

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7940
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nella  Alfa  societa' per azioni con sede in Roma e nella
            Beta   societa'   per   azioni   con   sede   in   Milano
            l'amministrazione    spetta    a    un    consiglio    di
            amministrazione  e  la  rappresentanza  al presidente del
            consiglio  di  amministrazione.  La Beta spa ha conferito
            mandato  con  rappresentanza  alla  Alfa  spa in forza di
            scrittura  privata  autenticata a vendere immobili di sua
            proprieta'.  Il  consiglio  di amministrazione della Beta
            spa  ha  deliberato  di vendere un immobile di proprieta'
            sociale  a  Sempronio.  Tizio presidente della Alfa spa e
            Sempronio  si  recano  dal  notaio  per  la  stipula  del
            contratto.  Il  notaio  che,  ricevendo  l'atto  in forma
            pubblica, omette l'allegazione del documento che la legge
            richiede per giustificare il potere rappresentativo:

Risposta 1: Riceve  un  atto  valido  ed  efficace  e  incorre in una
            sanzione disciplinare

Risposta 2: Riceve  un  atto  annullabile  e  incorre in una sanzione
            disciplinare

Risposta 3: Riceve   un   atto   nullo  e  incorre  in  una  sanzione
            disciplinare

Risposta 4: Riceve  un  atto  inefficace  e  incorre  in una sanzione
            disciplinare

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7941
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    L'atto notarile pubblico deve sempre contenere:

Risposta 1: Il  nome,  il  cognome, il luogo e la data di nascita, il
            domicilio o la residenza delle parti

Risposta 2: La  dichiarazione  che  il  notaio  e'  certo  del codice
            fiscale delle parti

Risposta 3: L'indicazione del codice fiscale delle parti

Risposta 4: Il  luogo  e  la  data  di  nascita,  il  domicilio  e la
            residenza del notaio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7942
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nella  Alfa  societa' a responsabilita' limitata con sede
            in  Roma e nella Beta societa' a responsabilita' limitata
            con   sede   in  Milano  l'amministrazione  spetta  a  un
            consiglio  di  amministrazione  e  la  rappresentanza  al
            presidente  del consiglio di amministrazione. La Beta srl
            ha  conferito mandato con rappresentanza alla Alfa srl in
            forza di scrittura privata autenticata a vendere immobili
            di  sua proprieta'. Il consiglio di amministrazione della
            Beta   srl  ha  deliberato  di  vendere  un  immobile  di
            proprieta'  sociale  a  Sempronio. Tizio presidente della
            Alfa  srl e Sempronio si recano dal notaio per la stipula
            del  contratto.  Il notaio che, ricevendo l'atto in forma
            pubblica, omette l'allegazione del documento che la legge
            richiede per giustificare il potere rappresentativo:

Risposta 1: Riceve  un  atto  valido  ed  efficace  ma incorre in una
            sanzione disciplinare

Risposta 2: Riceve  un  atto  annullabile  e  incorre in una sanzione
            disciplinare

Risposta 3: Riceve   un   atto   nullo  e  incorre  in  una  sanzione
            disciplinare

Risposta 4: Riceve  un  atto  inefficace  e  incorre  in una sanzione
            disciplinare

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7943
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    In  un  atto  pubblico  di  compravendita,  in  quale dei
            seguenti  casi  non  e' necessaria la firma marginale del
            notaio nei fogli intermedi?

Risposta 1: Se l'atto e' stato scritto tutto di mano del notaio

Risposta 2: Se  le  parti  intervenute all'atto eccedono il numero di
            sei

Risposta 3: Se  all'atto  sono  intervenuti  i  testimoni, e le parti
            d'accordo  fra  loro  espressamente  dispensano il notaio
            dall'apporre la firma al margine

Risposta 4: Se  il  notaio  ha  diretto personalmente la compilazione
            dell'atto  ancorche'  non  l'abbia scritto interamente di
            sua mano

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7944
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Se  alcuna  delle  parti  dell'atto notarile non sa o non
            puo' sottoscrivere:

Risposta 1: la  parte deve dichiarare la causa che glielo impedisce e
            il notaio deve far menzione di questa dichiarazione

Risposta 2: la parte deve dichiarare la causa che glielo impedisce ed
            il notaio puo' far menzione di questa dichiarazione

Risposta 3: la parte deve dichiarare la causa che glielo impedisce ed
            il notaio deve far menzione che la parte non sottoscrive,
            ma non deve menzionare la causa dell'impedimento

Risposta 4: la  parte  deve dichiarare che non puo' sottoscrivere, ma
            non  la  causa che glielo impedisce e il notaio deve fare
            menzione di questa dichiarazione

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7945
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    In un atto pubblico di compravendita avente come allegati
            una   procura,  due  planimetrie  ed  un  certificato  di
            destinazione  urbanistica,  le  sottoscrizioni  marginali
            delle parti, a norma della legge notarile, debbono essere
            apposte,   oltre   che   in  margine  di  ciascun  foglio
            intermedio di cui si compone l'atto:

Risposta 1: solo sulle due planimetrie

Risposta 2: su tutti gli allegati

Risposta 3: solo   sulle   due   planimetrie  e  sul  certificato  di
            destinazione urbanistica

Risposta 4: solo sulla procura e sulle due planimetrie

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7946
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    A  norma  della  legge  notarile,  nell'atto  pubblico le
            sottoscrizioni   marginali  delle  parti  debbono  essere
            apposte  anche  su  ciascun  foglio delle scritture e dei
            titoli inserti nell'atto?

Risposta 1: Si',  eccetto  che  si  tratti  di  documenti  autentici,
            pubblici o registrati

Risposta 2: Si', ancorche' si tratti di documenti autentici, pubblici
            o registrati

Risposta 3: No, mai

Risposta 4: No,  salvo che si tratti di documenti autentici, pubblici
            o registrati

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7947
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    L'atto notarile pubblico deve necessariamente contenere:

Risposta 1: L'indicazione  del  Comune  e  del luogo in cui l'atto e'
            ricevuto

Risposta 2: La  dichiarazione  che il notaio e' certo della capacita'
            giuridica delle parti

Risposta 3: L'indicazione,  oltre  che in lettere e per esteso, anche
            in  numeri  dell'anno,  del  mese  e del giorno in cui e'
            ricevuto

Risposta 4: L'indicazione  dello stato civile delle parti e anche del
            regime patrimoniale, se coniugate

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7948
                                                       Difficolta': 3

Quesito:    Nella  Alfa  societa' a responsabilita' limitata con sede
            in  Roma e nella Beta societa' a responsabilita' limitata
            con   sede   in  Milano  l'amministrazione  spetta  a  un
            consiglio  di  amministrazione  e  la  rappresentanza  al
            presidente  del consiglio di amministrazione. La Beta srl
            ha  conferito mandato con rappresentanza alla Alfa srl in
            forza  di  scrittura  privata  autenticata a concedere un
            mutuo.  Il consiglio di amministrazione della Beta srl ha
            deliberato  di  concedere  il  mutuo  a  Sempronio. Tizio
            presidente  della  Alfa  srl  e  Sempronio  si recano dal
            notaio  per  la  stipula  del  contratto.  Il notaio che,
            ricevendo  l'atto in forma pubblica, omette l'allegazione
            del  documento  che la legge richiede per giustificare il
            potere rappresentativo:

Risposta 1: Riceve  un  atto  valido  ed  efficace  ma incorre in una
            sanzione disciplinare

Risposta 2: Riceve  un  atto  annullabile  e  incorre in una sanzione
            disciplinare

Risposta 3: Riceve   un   atto   nullo  e  incorre  in  una  sanzione
            disciplinare

Risposta 4: Riceve  un  atto  inefficace  e  incorre  in una sanzione
            disciplinare

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7949
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    In  un  atto  pubblico di compravendita contenuto in piu'
            fogli, la sottoscrizione delle parti in margine dei fogli
            intermedi puo' avvenire:

Risposta 1: Anche col solo cognome

Risposta 2: Esclusivamente col cognome e nome

Risposta 3: Anche col solo nome, senza il cognome

Risposta 4: Con  una  sigla  delle sole iniziali sia del nome che del
            cognome

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7950
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    L'atto notarile pubblico deve necessariamente:

Risposta 1: Contenere  l'indicazione  del  Comune  e del luogo in cui
            l'atto e' ricevuto

Risposta 2: Contenere  la  dichiarazione che il notaio e' certo della
            capacita' di agire delle parti

Risposta 3: Contenere l'indicazione del codice fiscale delle parti

Risposta 4: Contenere  l'indicazione  del  regime  patrimoniale delle
            parti

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7951
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    L'atto notarile pubblico deve necessariamente contenere:

Risposta 1: L'indicazione  in lettere per disteso dell'anno, del mese
            e del giorno in cui l'atto e' ricevuto

Risposta 2: La  dichiarazione  che il notaio e' certo della capacita'
            giuridica delle parti

Risposta 3: L'indicazione  in numeri dell'anno, del mese e del giorno
            in cui e' ricevuto

Risposta 4: L'indicazione del regime patrimoniale delle parti

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7952
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    L'atto notarile pubblico deve necessariamente contenere:

Risposta 1: L'indicazione  del  Comune  e  del luogo in cui l'atto e'
            ricevuto

Risposta 2: La  dichiarazione  che il notaio e' certo della capacita'
            giuridica delle parti

Risposta 3: La  dichiarazione  che  il  notaio  e'  certo  del regime
            patrimoniale delle parti

Risposta 4: L'indicazione del regime patrimoniale delle parti

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7953
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    L'atto notarile pubblico deve necessariamente contenere:

Risposta 1: Il  nome,  il cognome e l'indicazione della residenza del
            notaio e del collegio notarile presso cui e' iscritto

Risposta 2: La dichiarazione della paternita' del notaio

Risposta 3: L'indicazione  in numeri dell'anno, del mese e del giorno
            in cui e' ricevuto

Risposta 4: La dichiarazione che fra le parti non intercorre rapporto
            di parentela in linea retta ne' vincolo di coniugio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7954
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    L'atto notarile pubblico deve necessariamente contenere:

Risposta 1: il  nome,  il  cognome, il luogo e la data di nascita, il
            domicilio  o la residenza dei testimoni, ove questi siano
            intervenuti

Risposta 2: la  dichiarazione  che  il  notaio e' personalmente certo
            della condizione delle parti

Risposta 3: l'indicazione     della     natura     dell'atto    prima
            dell'intestazione REPUBBLICA ITALIANA

Risposta 4: l'indicazione  della natura dell'atto dopo l'intestazione
            REPUBBLICA ITALIANA

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7955
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    L'atto notarile pubblico deve necessariamente contenere:

Risposta 1: Il  nome,  il  cognome, il luogo e la data di nascita, il
            domicilio  o  la  residenza  delle  parti e di coloro che
            intervengano all'atto quali rappresentanti delle parti

Risposta 2: La  dichiarazione  che il notaio e' certo della capacita'
            di agire delle parti

Risposta 3: La menzione che le parti sottoscrivono l'atto

Risposta 4: La menzione che le parti approvano l'atto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7956
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    In  quale  dei  seguenti  casi  il  notaio  rogante  puo'
            commettere  ad  altri  la  lettura di un atto pubblico di
            compravendita?

Risposta 1: Nel  caso  in  cui  l'atto  sia  stato scritto dal notaio
            stesso

Risposta 2: Nel caso in cui le parti intervenute siano sorde

Risposta 3: Nel caso in cui intervengano all'atto quattro testimoni

Risposta 4: Nel caso in cui intervengano all'atto i fidefacienti

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7957
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio  e  Caio  si  recano  dal  notaio  Romolo Romani e,
            esprimendosi  in  inglese,  lingua  che il notaio conosce
            benissimo,  gli  chiedono  di  ricevere  l'atto col quale
            Tizio  intende  donare  a Caio il proprio appartamento in
            Roma  precisandogli che essi conoscono soltanto la lingua
            inglese  e  che  e'  loro  desiderio  stipulare l'atto in
            lingua inglese. Il notaio dira' loro:

Risposta 1: che  l'atto potra' essere ricevuto in lingua inglese solo
            se  anche  i testimoni conoscono tale lingua; in tal caso
            deve porsi di fronte all'originale o in calce al medesimo
            la traduzione in lingua italiana

Risposta 2: che  in  nessun  caso egli puo' ricevere l'atto in lingua
            straniera  e  che  pertanto essi dovranno necessariamente
            scegliere  un  interprete  che  interverra'  all'atto per
            eseguirne la traduzione

Risposta 3: che  in  nessun  caso egli puo' ricevere l'atto in lingua
            straniera  e  che  pertanto  Tizio dovra' necessariamente
            scegliere  un  interprete  che  interverra'  all'atto per
            eseguirne la traduzione

Risposta 4: che  l'atto potra' essere ricevuto in lingua inglese solo
            se almeno uno dei testimoni conosce tale lingua

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7958
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Qualora  le  parti  dichiarino di non conoscere la lingua
            italiana  e  il  notaio  non conosca la lingua straniera,
            l'interprete,   che  necessariamente  dovra'  intervenire
            all'atto, sara':

Risposta 1: scelto dalle parti

Risposta 2: scelto dal notaio

Risposta 3: nominato dal tribunale

Risposta 4: nominato dal presidente del tribunale

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7959
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio   e   Caio  si  recano  dal  notaio  Romolo  Romani
            accompagnati dal loro avvocato di fiducia il quale chiede
            al  notaio  di  ricevere  l'atto  col quale Tizio intende
            donare  a Caio un appartamento in Roma, precisandogli che
            entrambi   i  contraenti  conoscono  soltanto  la  lingua
            inglese  e  vogliono  che  l'atto  venga ricevuto in tale
            lingua.  In  questo  caso il notaio, tenuto conto che non
            conosce  la  lingua  inglese,  potra' ricevere l'atto con
            l'intervento di un interprete che sara':

Risposta 1: scelto da Tizio e Caio

Risposta 2: scelto dal notaio

Risposta 3: nominato dal presidente del tribunale

Risposta 4: scelto da Tizio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7960
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Caio  interamente  privo dell'udito, che non sa leggere e
            scrivere,  ma  solo  sottoscrivere,  si  reca  dal notaio
            Romolo   Romani  per  concludere  con  l'amico  Mevio  un
            contratto  di  associazione  in partecipazione. Il notaio
            dira'  loro  che,  per ricevere validamente l'atto, sara'
            sufficiente la presenza di:

Risposta 1: Caio,  Mevio, due testimoni ed un interprete nominato dal
            presidente del tribunale

Risposta 2: Caio,  Mevio ed un interprete nominato dal presidente del
            tribunale

Risposta 3: Caio, Mevio

Risposta 4: Caio,  Mevio, quattro testimoni ed un interprete nominato
            dal presidente del tribunale

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7961
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio, interamente privo dell'udito, che non sa leggere e
            scrivere,  ma  e'  in grado di sottoscrivere, si reca dal
            notaio  Romolo  Romani  al fine di costituire con l'amico
            Caio    ed   il   cugino   Sempronio   una   societa'   a
            responsabilita'  limitata.  Il notaio dira' loro che, per
            ricevere  validamente  l'atto, e' sufficiente la presenza
            di:

Risposta 1: Tizio,  Caio,  Sempronio,  due testimoni ed un interprete
            nominato dal presidente del tribunale

Risposta 2: Tizio,  Caio,  Sempronio  ed  un  interprete nominato dal
            presidente del tribunale

Risposta 3: Tizio, Caio, Sempronio

Risposta 4: Tizio,   Caio,   Sempronio,   quattro   testimoni  ed  un
            interprete nominato dal presidente del tribunale

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7962
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Caio  interamente  privo dell'udito, che non sa leggere e
            scrivere,  ma  solo  sottoscrivere,  si  reca  dal notaio
            Romolo  Romani al fine di costituire con l'amico Mevio ed
            il  nipote  Tizio  una societa' semplice. Il notaio dira'
            loro   che,   per   ricevere  validamente  l'atto,  sara'
            sufficiente la presenza di:

Risposta 1: Caio,  Mevio,  Tizio,  due  testimoni  ed  un  interprete
            nominato dal presidente del tribunale

Risposta 2: Caio,   Mevio,   Tizio  ed  un  interprete  nominato  dal
            presidente del tribunale

Risposta 3: Caio, Mevio, Tizio

Risposta 4: Caio,  Mevio,  Tizio,  quattro testimoni ed un interprete
            nominato dal presidente del tribunale

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7963
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio, muto che sa leggere e scrivere, si reca dal notaio
            unitamente  alla sorella Mevia e a Caio, al quale intende
            conferire procura a vendere la propria autovettura. Mevia
            fa  presente che conosce il linguaggio a segni e gesti di
            Tizio  e  che  e'  disposta  a intervenire all'atto quale
            interprete. Il notaio dira':

Risposta 1: Mevia puo' intervenire all'atto quale interprete, purche'
            regolarmente nominata tale

Risposta 2: Occorre  l'intervento  di  due  interpreti,  regolarmente
            nominati, precisando che uno dei due puo' essere Mevia

Risposta 3: Non  occorre  l'intervento  di  alcun interprete, purche'
            Caio sottoscriva l'atto per accettazione

Risposta 4: Occorre   l'intervento   di  un  interprete  regolarmente
            nominato, purche' diverso da Mevia

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7964
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio,  muto che sa leggere e scrivere, intende conferire
            a  Caio  procura  speciale  a donare a Sempronio il fondo
            Corneliano.  Tizio  a  tal  fine, unitamente alla sorella
            Mevia,  che  sa  comunicare  con  Tizio  mediante segni e
            gesti,  si  reca dal notaio. Il notaio dira' che all'atto
            devono intervenire:

Risposta 1: Un  interprete  regolarmente  nominato,  che  puo' essere
            anche Mevia, e due testimoni

Risposta 2: Un  interprete regolarmente nominato, che non puo' essere
            Mevia, e quattro testimoni

Risposta 3: Quattro  testimoni dei quali almeno uno sappia comunicare
            con Tizio mediante segni e gesti

Risposta 4: Due   testimoni   di  cui  uno  sia  l'interprete  Mevia,
            regolarmente nominata

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7965
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,  dovendo recarsi all'estero, ha rilasciato procura
            a  Sempronio,  fratello  della  madre  del  notaio Romolo
            Romani,  per  acquistare il fondo Tuscolano di proprieta'
            di  Caio.  Puo'  detto  notaio  ricevere  il contratto di
            compravendita  tra  Caio e Sempronio quale procuratore di
            Tizio?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si'

Risposta 3: No, salvo che dall'atto risulti che Caio era a conoscenza
            del rapporto di parentela tra il procuratore e il notaio

Risposta 4: Si',   purche'   il   notaio   abbia   ottenuto  apposita
            autorizzazione giudiziaria

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7966
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Qualora  il  notaio  Romolo  Romani comprasse con atto ai
            suoi  rogiti  il  fondo  Tuscolano di proprieta' di Caio,
            detto contratto sarebbe:

Risposta 1: Nullo

Risposta 2: Valido ed efficace

Risposta 3: Valido, ma inefficace

Risposta 4: Annullabile

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7967
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,  dovendo recarsi all'estero, ha rilasciato procura
            a Sempronio affine di quarto grado, in linea collaterale,
            del   notaio  Romolo  Romani,  per  acquistare  il  fondo
            Tuscolano di proprieta' di Caio. Puo' detto notaio rogare
            il  contratto di compravendita tra Caio e Sempronio quale
            procuratore di Tizio?

Risposta 1: Si'

Risposta 2: No

Risposta 3: Si',  purche' dall'atto risulti che Caio era a conoscenza
            del rapporto di affinita' tra il procuratore e il notaio

Risposta 4: Si',   purche'   il   notaio   abbia   ottenuto  apposita
            autorizzazione giudiziaria

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7968
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,  dovendo recarsi all'estero, ha rilasciato procura
            a Sempronio parente di sesto grado, in linea collaterale,
            del   notaio  Romolo  Romani,  per  acquistare  il  fondo
            Tuscolano di proprieta' di Caio. Puo' detto notaio rogare
            il  contratto di compravendita tra Caio e Sempronio quale
            procuratore di Tizio?

Risposta 1: Si'

Risposta 2: No

Risposta 3: Si',  purche' dall'atto risulti che Caio era a conoscenza
            del rapporto di parentela tra il procuratore e il notaio

Risposta 4: Si',   purche'   il   notaio   abbia   ottenuto  apposita
            autorizzazione giudiziaria

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7969
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,  dovendo recarsi all'estero, ha rilasciato procura
            a  Sempronio affine di terzo grado, in linea collaterale,
            del   notaio  Romolo  Romani,  per  acquistare  il  fondo
            Tuscolano di proprieta' di Caio. Puo' detto notaio rogare
            il  contratto di compravendita tra Caio e Sempronio quale
            procuratore di Tizio?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si'

Risposta 3: Si',  purche' dall'atto risulti che Caio era a conoscenza
            del rapporto di affinita' tra il procuratore e il notaio

Risposta 4: Si',   purche'   il   notaio   abbia   ottenuto  apposita
            autorizzazione giudiziaria

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7970
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,  dovendo recarsi all'estero, ha rilasciato procura
            a  Sempronio  fratello  del  notaio  Romolo  Romani,  per
            acquistare il fondo Tuscolano di proprieta' di Caio. Puo'
            detto  notaio  rogare  il  contratto di compravendita tra
            Caio e Sempronio quale procuratore di Tizio?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si'

Risposta 3: Si',  purche' dall'atto risulti che Caio era a conoscenza
            del rapporto di parentela tra il procuratore e il notaio

Risposta 4: Si',   purche'   il   notaio   abbia   ottenuto  apposita
            autorizzazione giudiziaria

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7971
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,  dovendo recarsi all'estero, ha rilasciato procura
            a  Sempronio  fratello  della  moglie  del  notaio Romolo
            Romani,  per  acquistare il fondo Tuscolano di proprieta'
            di  Caio.  Puo'  detto  notaio  rogare  il  contratto  di
            compravendita  tra  Caio e Sempronio quale procuratore di
            Tizio?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si'

Risposta 3: Si',  purche' dall'atto risulti che Caio era a conoscenza
            del rapporto di affinita' tra il procuratore e il notaio

Risposta 4: Si',   purche'   il   notaio   abbia   ottenuto  apposita
            autorizzazione giudiziaria

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7972
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,  dovendo recarsi all'estero, ha rilasciato procura
            a  Sempronio padre della moglie del notaio Romolo Romani,
            per  acquistare il fondo Tuscolano di proprieta' di Caio.
            Puo'  detto  notaio  rogare il contratto di compravendita
            tra Caio e Sempronio quale procuratore di Tizio?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si'

Risposta 3: Si',  purche' dall'atto risulti che Caio era a conoscenza
            del rapporto di affinita' tra il procuratore e il notaio

Risposta 4: Si',   purche'   il   notaio   abbia   ottenuto  apposita
            autorizzazione giudiziaria

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7973
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,  dovendo recarsi all'estero, ha rilasciato procura
            a   Sempronia   moglie  del  notaio  Romolo  Romani,  per
            acquistare il fondo Tuscolano di proprieta' di Caio. Puo'
            il  detto notaio rogare il contratto di compravendita tra
            Caio e Sempronia quale procuratrice di Tizio?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si'

Risposta 3: Si',  purche' dall'atto risulti che Caio era a conoscenza
            del rapporto di coniugio tra la procuratrice e il notaio

Risposta 4: Si',   purche'   il   notaio   abbia   ottenuto  apposita
            autorizzazione giudiziaria

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7974
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,  affine di quarto grado, in linea collaterale, del
            notaio  Romolo  Romani,  e'  amministratore  unico  della
            societa'   Alfa  Immobiliare  s.r.l.  Puo'  detto  notaio
            ricevere  il  contratto  di  vendita  con il quale Tizio,
            nella  sua  veste di amministratore unico, vende il fondo
            Tuscolano   di  proprieta'  della  suddetta  societa'  al
            costruttore Sempronio?

Risposta 1: Si'

Risposta 2: Si',   purche'   previa  autorizzazione  giudiziaria  che
            preveda  che  l'atto  possa  essere  ricevuto  dal notaio
            Romolo Romani

Risposta 3: No

Risposta 4: Si',   purche'   dall'atto  risulti  che  il  costruttore
            Sempronio  era a conoscenza del rapporto di affinita' tra
            il notaio e Tizio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7975
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio, parente di quarto grado, in linea collaterale, del
            notaio  Romolo  Romani,  e'  amministratore  unico  della
            societa'   Alfa  Immobiliare  s.r.l.  Puo'  detto  notaio
            ricevere  il  contratto  di  vendita  con il quale Tizio,
            nella  sua  veste di amministratore unico, vende il fondo
            Tuscolano   di   proprieta'  della  suddetta  societa'  a
            Sempronio?

Risposta 1: Si'

Risposta 2: Si',  previa  delibera  dell'assemblea  che espressamente
            consenta  che  l'atto  possa  essere  ricevuto dal notaio
            Romolo Romani

Risposta 3: No

Risposta 4: Si',  purche'  dall'atto  risulti  che  Sempronio  era  a
            conoscenza  del  rapporto  di  parentela  tra il notaio e
            Tizio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7976
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio, fratello della moglie del notaio Romolo Romani, e'
            amministratore  unico  della  societa'  Alfa  Immobiliare
            s.r.l..  Puo'  detto  notaio  ricevere  il  contratto  di
            vendita   con   il   quale  Tizio,  nella  sua  veste  di
            amministratore   unico,   vende  il  fondo  Tuscolano  di
            proprieta' della suddetta societa' a Sempronio?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si',  previa  delibera  dell'assemblea  che espressamente
            consenta che l'atto sia ricevuto dal notaio Romolo Romani

Risposta 3: Si'

Risposta 4: Si',  purche'  dall'atto  risulti  che  Sempronio  era  a
            conoscenza  del  rapporto  di  affinita'  tra il notaio e
            Tizio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7977
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,  affine  di terzo grado, in linea collaterale, del
            notaio  Romolo  Romani,  e'  amministratore  unico  della
            societa'   Alfa  Immobiliare  s.r.l.  Puo'  detto  notaio
            ricevere  il  contratto  di  vendita  con il quale Tizio,
            nella  sua  veste di amministratore unico, vende il fondo
            Tuscolano   di   proprieta'  della  suddetta  societa'  a
            Sempronio?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si',   previa   delibera   dell'assemblea  dei  soci  che
            espressamente consenta che l'atto sia ricevuto dal notaio
            Romolo Romani

Risposta 3: Si'

Risposta 4: Si',  purche'  dall'atto  risulti  che  Sempronio  era  a
            conoscenza  del  rapporto  di  affinita'  tra il notaio e
            Tizio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7978
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,  parente  di terzo grado in linea collaterale, del
            notaio  Romolo  Romani,  e'  amministratore  unico  della
            societa'   Alfa  Immobiliare  s.r.l.  Puo'  detto  notaio
            ricevere  il  contratto  di  vendita  con il quale Tizio,
            nella  sua  veste di amministratore unico, vende il fondo
            Tuscolano   di   proprieta'  della  suddetta  societa'  a
            Sempronio?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si',   previa   delibera   dell'assemblea  dei  soci  che
            espressamente consenta che l'atto sia ricevuto dal notaio
            Romolo Romani

Risposta 3: Si'

Risposta 4: Si',  purche'  dall'atto  risulti  che  Sempronio  era  a
            conoscenza  del  rapporto  di  parentela  tra il notaio e
            Tizio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7979
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,  parente  in  linea  retta  del  notaio Romolo, e'
            amministratore  unico  della  societa'  Alfa  Immobiliare
            s.r.l. Puo' detto notaio ricevere il contratto di vendita
            con  il  quale  Tizio,nella  sua  veste di amministratore
            unico,  vende  il  fondo  Tuscolano  di  proprieta' della
            suddetta societa' a Sempronio?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si',   purche'   il   notaio   abbia   ottenuto  apposita
            autorizzazione giudiziaria

Risposta 3: Si'

Risposta 4: Si',  purche'  dall'atto  risulti  che  Sempronio  era  a
            conoscenza  del  rapporto  di  parentela  tra il notaio e
            Tizio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7980
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,    fratello   del   notaio   Romolo   Romani,   e'
            amministratore  unico  della  societa'  Alfa  Immobiliare
            s.r.l. Puo' detto notaio ricevere il contratto di vendita
            con  il  quale  Tizio,  nella sua veste di amministratore
            unico,  vende  il  fondo  Tuscolano  di  proprieta' della
            suddetta societa' a Sempronio?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si',   purche'   il   notaio   abbia   ottenuto  apposita
            autorizzazione giudiziaria

Risposta 3: Si'

Risposta 4: Si',  purche'  dall'atto  risulti  che  Sempronio  era  a
            conoscenza  del  rapporto  di  parentela  tra il notaio e
            Tizio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7981
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,  padre  della  moglie del notaio Romolo Romani, e'
            amministratore  unico  della  societa'  Alfa  Immobiliare
            s.r.l. Puo' detto notaio ricevere il contratto di vendita
            con  il  quale  Tizio,nella  sua  veste di amministratore
            unico,  vende  il  fondo  Tuscolano  di  proprieta' della
            suddetta societa' a Sempronio?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si',   purche'   il   notaio   abbia   ottenuto  apposita
            autorizzazione giudiziaria

Risposta 3: Si'

Risposta 4: Si',  purche'  dall'atto  risulti  che  Sempronio  era  a
            conoscenza  del  rapporto  di  affinita'  tra il notaio e
            Tizio

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7982
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Tizio,  dovendo recarsi all'estero, ha rilasciato procura
            a   Sempronia   figlia  del  notaio  Romolo  Romani,  per
            acquistare il fondo Tuscolano di proprieta' di Caio. Puo'
            detto  notaio  rogare  il  contratto di compravendita tra
            Caio e Sempronia quale procuratrice di Tizio?

Risposta 1: No

Risposta 2: Si'

Risposta 3: Si',  purche' dall'atto risulti che Caio era a conoscenza
            del rapporto di parentela tra la procuratrice e il notaio

Risposta 4: Si',   purche'   il   notaio   abbia   ottenuto  apposita
            autorizzazione giudiziaria

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7983
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Il   notaio   incaricato   di   ricevere  il  verbale  di
            pubblicazione  di  un  testamento olografo da un soggetto
            che sa leggere e scrivere:

Risposta 1: Procede  alla pubblicazione del testamento in presenza di
            due testimoni

Risposta 2: Procede alla pubblicazione del testamento con la presenza
            di almeno quattro testimoni

Risposta 3: Procede  alla  pubblicazione  del testamento anche con la
            rinuncia   all'assistenza   dei   testimoni  senza  farne
            espressa menzione nell'atto

Risposta 4: Procede  alla  pubblicazione  del testamento anche con la
            rinuncia all'assistenza dei testimoni, facendone espressa
            menzione nell'atto

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7984
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio  si  reca  dal notaio per donare al figlio Mevio il
            fondo   Tuscolano.  Nello  studio  sono  presenti,  quali
            testimoni,  Filana estranea alle parti, minore emancipata
            a seguito di matrimonio e Sempronio, cittadino senegalese
            non residente in Italia. Il notaio, per ricevere l'atto:

Risposta 1: Richiedera'  l'assistenza di due testimoni idonei diversi
            da Sempronio e Filana

Risposta 2: Si avvarra' di Sempronio e Filana quali testimoni

Risposta 3: Si  avvarra'  quale  teste  di  Filana  richiedendo altro
            testimone idoneo

Risposta 4: Si  avvarra'  quale  teste di Sempronio richiedendo altro
            testimone idoneo

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7985
                                                       Difficolta': 2

Quesito:    Tizio  si  reca  dal notaio per donare al figlio Mevio il
            fondo   Tusculano.  Nello  studio  sono  presenti,  quali
            testimoni,  Filano  muto  e  che  sa leggere e scrivere e
            Tizia, coniuge di Tizio. Il notaio, per ricevere l'atto:

Risposta 1: Richiedera'  l'assistenza di due testimoni idonei diversi
            da Filano e Tizia

Risposta 2: Si avvarra' di Tizia e Filano quali testimoni

Risposta 3: Si  avvarra'  quale  teste  di  Filano  richiedendo altro
            testimone idoneo

Risposta 4: Si  avvarra'  quale  teste  di  Tizia  richiedendo  altro
            testimone idoneo

-------------------------------------------------------------------
Numero: 7986
                                                       Difficolta': 1

Quesito:    Essendo  deceduto il padre Caio, Tizio si reca dal notaio
            Romolo  Romani  per sapere se esiste presso il suo studio
            un  testamento  del  predetto  padre.  In  questo caso il
            notaio, al quale non era nota la morte del testatore:

Risposta 1: non  puo'  rendere palese l'esistenza di un testamento se
            Tizio  non  gli  produce l'estratto dell'atto di morte di
            Caio    rilasciato   dall'ufficiale   di   stato   civile
            competente, e debitamente legalizzato, ove occorra

Risposta 2: non  puo'  rendere palese l'esistenza di un testamento se
            Tizio  non  e'  munito  dell'autorizzazione espressamente
            rilasciata    dall'autorita'    giudiziaria   nella   cui
            circoscrizione si e' aperta la successione

Risposta 3: puo'  rendere palese l'esistenza di un testamento a Tizio
            e  a  chiunque  altro ne faccia richiesta con contestuale
            dichiarazione  di  essere venuto a conoscenza della morte
            del testatore

Risposta 4: puo'  rendere palese a Tizio l'esistenza di un testamento
            di  Caio  previa esibizione di una situazione di famiglia
            dalla   quale  risulti  la  sua  qualita'  di  figlio  di
            quest'ultimo