Art. 2.

                     Requisiti per l'ammissione

    Al  concorso  sono  ammessi a partecipare, a domanda, i candidati
che si trovano in una delle seguenti posizioni:
      a) essere  dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni,
muniti  di  laurea,  che  abbiano  compiuto  almeno  cinque  anni  di
servizio,  svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle quali e'
richiesto il possesso del diploma di laurea;
      b) essere  dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni,
muniti  di  laurea  ed  in  possesso  del diploma di specializzazione
conseguito  presso  le  scuole  di  specializzazione  individuate con
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il
Ministro  dell'istruzione,  dell'universita' e della ricerca, ed aver
compiuto  almeno tre anni di servizio, svolti in posizioni funzionali
per  l'accesso  alle  quali  e'  richiesto il possesso del diploma di
laurea;
      c) essere  dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a
seguito  di  corso-concorso, muniti di laurea ed aver compiuto almeno
quattro anni di servizio svolti in posizioni funzionali per l'accesso
alle quali e' richiesto il possesso del diploma di laurea;
      d) essere  in  possesso  della qualifica di dirigente in enti e
strutture   pubbliche   non  ricomprese  nel  campo  di  applicazione
dell'art. 1,  comma  2 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165,
muniti  di  diploma  di laurea, ed aver svolto per almeno due anni le
funzioni dirigenziali;
      e) aver   ricoperto  incarichi  dirigenziali  o  equiparati  in
amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni,
purche' muniti di diploma di laurea;
      f) essere  cittadini  italiani,  forniti  di  idoneo  titolo di
studio  universitario ed aver maturato, con servizio continuativo per
almeno   quattro   anni  presso  enti  od  organismi  internazionali,
esperienze  lavorative  in posizioni funzionali apicali per l'accesso
alle quali e' richiesto il possesso del diploma di laurea.
    Per  l'ammissione  al  concorso  e'  richiesto  il  possesso  dei
seguenti requisiti:
      1) cittadinanza italiana;
      2)  godimento  dei  diritti  politici.  Non possono accedere al
concorso  coloro  che  siano  esclusi dall'elettorato politico attivo
nonche'  coloro  che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego
presso  una  pubblica  amministrazione  per persistente insufficiente
rendimento,  ovvero  siano  stati  dichiarati  decaduti da un impiego
statale,  ovvero  siano  stati licenziati ai sensi delle disposizioni
dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale di
vari comparti;
      3)  laurea  specialistica  (LS)  ovvero  diploma di laurea (DL)
secondo  il  vecchio ordinamento ovvero del titolo di studio di primo
livello   denominato  laurea  (L)  conseguito  presso  Universita'  o
istituti di istruzione universitaria equiparati.
    I  diplomi  di  laurea  conseguiti all'estero saranno considerati
utili  purche' riconosciuti equipollenti ad uno dei diploma di laurea
italiani:  a  tal  fine  nella  domanda  di  concorso  devono  essere
indicati,  a  pena  di  esclusione,  gli estremi del provvedimento di
riconoscimento  dell'equipollenza  al corrispondente titolo di studio
italiano  in  base  alla  normativa  vigente;  le equipollenze devono
sussistere   alla   data   di  scadenza  del  termine  utile  per  la
presentazione delle domande;
      4)  idoneita'  fisica  all'impiego  al  quale  il  concorso  si
riferisce.  L'amministrazione,  comunque, ha facolta' di sottoporre a
visita  medica  di controllo, presso strutture pubbliche del servizio
sanitario nazionale, i candidati vincitori del concorso;
      5)  posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva per i
cittadini soggetti a tale obbligo;
      6)  possesso  delle  qualita'  morali  e  di  condotta  di  cui
all'art. 35 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
    I  requisiti  di  ammissione devono essere posseduti alla data di
scadenza  del  termine  utile  per  la presentazione della domanda di
partecipazione al concorso.
    I  candidati  sono ammessi con riserva. L'Amministrazione, potra'
disporre,   in   qualsiasi   momento,   con  provvedimento  motivato,
l'esclusione  dal  concorso  per  difetto  dei  requisiti  prescritti
nonche'  per  la  mancata sottoscrizione autografa della domanda e la
mancata  osservanza  dei  termini  perentori  stabiliti  nel presente
provvedimento.