Art. 4.

                      Dichiarazioni sostitutive

    Le  dichiarazioni  sostitutive  di certificazioni (art. 46 d.P.R.
n. 445/2000:  iscrizione  all'albo  professionale,  titolo di studio,
titolo  di  abilitazione,  di formazione, di aggiornamento e comunque
tutti  gli stati, fatti e qualita' personali previsti dal comma 1 del
citato   articolo)   e  le  dichiarazioni  sostitutive  dell'atto  di
notorieta' (art. 47 d.P.R. n. 445/2000, da utilizzare, in particolare
per dichiarare i servizi presso pubbliche amministrazioni o privati e
per  autenticare  copie  di  documenti)  devono contenere la clausola
specifica   che   il   candidato  e'  consapevole  che,  in  caso  di
dichiarazioni mendaci, lo stesso incorre nelle sanzioni penali di cui
all'art.  76  d.P.R.  n.  445/2000, oltre alla decadenza dei benefici
eventualmente   conseguiti   sulla   base   delle  dichiarazioni  non
veritiere.
    L'azienda  si  riserva  la facolta' di controllare la veridicita'
delle  dichiarazioni sostitutive rese dal candidato, con le modalita'
e nei termini previsti dalle vigenti disposizioni.
    La  sottoscrizione  delle  dichiarazioni  sostitutive  presentate
contestualmente  alla  domanda  o  richiamate  dalla  stessa non deve
essere autenticata se inviata unitamente a fotocopia del documento di
riconoscimento.  In  caso  contrario  la  sottoscrizione  deve essere
effettuata dall'interessato in presenza del dipendente addetto.
    Le  dichiarazioni  sostitutive  di certificazioni devono comunque
contenere  tutti  gli  elementi e le informazioni necessarie previste
dalla certificazione che sostituiscono.
    La   mancanza   anche  parziale  di  tali  elementi  preclude  la
possibilita' di procedere alla relativa valutazione.
    In  particolare,  per  i  servizi  prestati  presso  le pubbliche
amministrazioni, l'interessato e' tenuto a specificare:
      l'esatta denominazione e l'indirizzo delle stesse;
      se  trattasi  di  rapporto  di  lavoro di ruolo, ovvero a tempo
determinato,  a  tempo  definito,  tempo pieno o a tempo parziale (in
questo caso specificare la percentuale o il numero di ore);
      categoria e profilo professionale;
      periodo  di  servizio  effettuato, nonche' eventuali periodi di
interruzione del rapporto e loro motivo;
      motivo di cessazione del rapporto di lavoro.
    Non    verranno    presi   in   considerazione   i   titoli,   le
autocertificazioni  e  le dichiarazioni sostitutive non conformi alle
caratteristiche richieste.
    Non  saranno  ritenute  dichiarazioni  sostitutive  dell'atto  di
notorieta'  le  dichiarazioni  contenute  nel «curriculum formativo e
professionale».