Art. 3.

                      Domanda di partecipazione

    La domanda di partecipazione al concorso dovra' essere redatta su
carta  semplice,  secondo  i  modelli  di cui agli allegati A e B che
costituiscono  parte  integrante al presente decreto, rispettivamente
riservati  agli appartenenti al ruolo sergenti dell'Esercito Italiano
ed  al ruolo volontari di truppa in servizio permanente dell'Esercito
Italiano.
    Il  concorrente dovra' compilare correttamente e sottoscrivere il
modello  di  domanda,  dopo  aver  preso  visione  delle disposizioni
indicate  nel  presente bando di concorso di cui sottoscrive la piena
conoscenza.   La   mancanza  di  sottoscrizione  comportera'  la  non
ammissione al concorso.
    La  domanda  indirizzata alla Direzione generale per il personale
militare  -  I  Reparto  -  2ª  Divisione - 4ª Sezione, dovra' essere
presentata  entro  il  termine di trenta giorni decorrenti dal giorno
successivo  alla  data  di  pubblicazione  del presente decreto nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana - 4ª serie speciale -
esclusivamente  al  Comando  dell'Ente/Reparto di appartenenza che ne
curera' l'istruttoria attenendosi a quanto specificato nel successivo
art. 4.
    Qualsiasi  variazione  delle  notizie  sottoscritte dovra' essere
tempestivamente  segnalata  al  Ministero  della  difesa  - Direzione
generale  per  il  personale militare - I Reparto - 2ª Divisione - 4ª
Sezione   -   Centro  direzionale  del  personale  militare  -  Viale
dell'Esercito n. 186 c.a.p. 00143 Roma - Cecchignola.
    L'errata  o  mancata  indicazione dei dati richiesti determinera'
l'esclusione   dal   concorso,   qualora   non   si   provveda   alla
regolarizzazione  entro  un  breve  tassativo  termine  fissato dalla
Direzione  generale  per  il  personale  militare  con  comunicazione
personale, tramite l'Ente/Reparto di appartenenza.
    Nel  quadro  di informatizzazione delle procedure concorsuali, e'
stato   predisposto  un  modello  a  lettura  ottica  GC002  (il  cui
fac-simile  in  allegato  «D» al presente bando), reperibile presso i
Comandi/Enti  che  dovra'  essere  compilato  in originale ed inviato
unitamente alla domanda di partecipazione al concorso. In particolare
il  predetto  Il modello GC002 dovra' essere compilato accuratamente,
con  penna  a  sfera  di  colore  nero  ed  in  carattere stampatello
maiuscolo,  ad esclusione dei quadri B e C, non utilizzando copie del
fac-simile   o  modelli  fotocopiati  ma  esclusivamente  modelli  in
originale,  seguendo  le  indicazioni  riportate nell'allegato «E» al
presente  bando.  Il  modello  GC002  non  dovra'  essere  piegato  o
sgualcito.