Art. 5.
                          Programma d'esame
    Gli  esami,  che  saranno  tesi  ad accertare la preparazione del
candidato  in  ordine  alla professionalita' delineata all'art. 1 del
presente  bando,  consistono in una prova scritta a contenuto teorico
e/o pratico ed una prova orale secondo il seguente programma:
    Prova  scritta  a  contenuto  teorico e/o pratico: consistera' in
quesiti a risposta sintetica sui seguenti argomenti:
      principali  tipologie  di  rete e del sistema operativo Windows
per macchine di classe PC;
      applicativi  di  automazione  d'ufficio  e  delle problematiche
legate al loro utilizzo in una rete locale;
      strumenti  di  distribuzione  di software e loro impiego in una
rete locale;
      gestione   hardware   e   software   di   base:  installazione,
configurazione  e  manutenzione  di PC e degli strumenti di controllo
remoto;
      gestione   delle   stampanti  di  rete  e  dei  dispositivi  di
rilevazione delle presenze;
      metodologie «ITIL Foundation».
    Prova   orale:  consistente  in  un  colloquio  in  cui  verranno
approfonditi  gli  argomenti  della  prova  a  contenuto  teorico e/o
pratico.  Detto  colloquio  comprendera' inoltre l'accertamento della
lingua inglese.