Art. 8.
    Per  l'ammissione  al  corso  di  dottorato di ricerca in diritto
dell'impresa,  la  commissione dispone di cento punti attribuibili al
candidato come segue:
      a) valutazione dei titoli: fino a 20 punti;
      b) prova scritta: fino a 50 punti;
      c) colloquio: fino a 30 punti.
    Il  risultato  della  valutazione dei titoli sara' reso noto agli
interessati prima dell'effettuazione delle prove d'esame mediante:
      a) affissione   all'albo   dell'Ufficio  dottorati  di  ricerca
dell'Universita' presso la sede di via Sarfatti n. 25;
      b) pubblicazione   sul  sito  Internet  all'indirizzo  indicato
nell'art. 6 del bando.
    Identica  procedura  sara'  seguita  per il risultato della prova
scritta.
    I candidati che hanno ottenuto un punteggio complessivo derivante
dalla  somma  dei  punteggi  attribuiti alla valutazione dei titoli e
alla  prova  scritta  inferiore  a  31  punti,  non  sono  ammessi al
colloquio.
    Al  termine  delle  prove  d'esame,  la  commissione  formula  la
graduatoria  di merito sulla base della somma dei punteggi conseguiti
da  ciascun  candidato  nelle  prove medesime e nella valutazione dei
titoli.
    Sono  ammessi  al  corso  di  dottorato  secondo  l'ordine  della
graduatoria  e  fino  alla  concorrenza del numero dei posti previsti
dall'art. 1 del presente bando, i candidati che abbiano conseguito un
punteggio complessivo non inferiore a 66 punti.
    In  caso  di utile collocamento in piu' graduatorie, il candidato
deve esercitare opzione per un solo corso di dottorato.
    L'esito  del  concorso  verra'  reso noto entro il 15 giugno 2007
secondo le seguenti modalita':
      a) affissione   all'albo   dell'Ufficio  dottorati  di  ricerca
dell'Universita' presso la sede di via Sarfatti n. 25;
      b) pubblicazione   sul  sito  Internet  all'indirizzo  indicato
nell'art. 6 del bando.
    La  graduatoria  definitiva  sara'  confermata  con  decreto  del
rettore.