Art. 9.
    A  decorrere  dal  giorno  16 marzo  2007, l'Ufficio dottorati di
ricerca  provvedera'  a  comunicare il numero delle borse e dei posti
residui,  comprensivi degli eventuali posti non assegnati nella prima
selezione  e  dei  posti  resisi  disponibili  a  seguito  di mancata
immatricolazione dei vincitori del primo turno mediante:
      a) affissione   all'albo   dell'Ufficio  dottorati  di  ricerca
dell'Universita' presso la sede di via Sarfatti n. 25;
      b) pubblicazione  sul  sito  Internet  al  seguente  indirizzo:
http://www.uni-bocconi.it/phd ec                              oppure:
http://www.uni-bocconi.it/phdeconomics.
    La  domanda  di  ammissione  per  il  secondo turno potra' essere
presentata sia da coloro che non hanno partecipato alla selezione del
primo turno, sia da coloro che, pur avendo partecipato alla selezione
del  primo turno, non sono stati ammessi al corso, sia da coloro che,
pur  essendo stati ammessi a seguito della selezione del primo turno,
non hanno presentato la domanda di immatricolazione entro il 15 marzo
2007 o hanno rinunciato all'immatricolazione entro tale data.
    La  domanda  di ammissione, con indicato il domicilio eletto agli
effetti  del  concorso,  indirizzata  al  Rettore  dell'Universita' e
redatta in carta libera secondo lo schema allegato al presente bando,
va   presentata  direttamente  o  spedita  tramite  servizio  postale
all'Universita'  Commerciale  «Luigi  Bocconi»,  Piazza  Sraffa, 11 -
20136  Milano,  con  il  riferimento  «Ufficio dottorati di ricerca»,
entro il termine perentorio del 30 aprile 2007.
    Alla domanda deve essere allegata la fotocopia di un documento di
identita'.
    Non    verranno    accettate   domande   presentate   o   spedite
successivamente alla data indicata nel precedente comma.
    Nella domanda il candidato al concorso di ammissione al dottorato
di  ricerca  dichiarera'  con chiarezza e precisione sotto la propria
responsabilita':
      a) il proprio nome e cognome, la data e il luogo di nascita, la
residenza   e   il   recapito   eletto   agli  effetti  del  concorso
(specificando il codice di avviamento postale, il numero telefonico e
l'indirizzo e-mail);
      b) l'esatta   denominazione   del   concorso   a   cui  intende
partecipare;
      c) la propria cittadinanza;
      d) la    laurea    (vecchio    ordinamento)    o    la   laurea
specialistica/magistrale  (nuovo  ordinamento)  posseduta, nonche' la
data e l'Universita' presso cui e' stata conseguita, ovvero il titolo
equipollente  conseguito presso una Universita' straniera, nonche' la
data   del  decreto  rettorale  con  il  quale  e'  stata  dichiarata
l'equipollenza  stessa, ovvero il titolo accademico idoneo conseguito
all'estero,   nonche'  l'Universita'  e  la  data  in  cui  e'  stato
conseguito; oppure, per i candidati indicati dall'art. 2, comma 2, la
laurea  (vecchio  ordinamento)  o  la laurea specialistica/magistrale
(nuovo  ordinamento) che si intende conseguire, la data presumibile e
l'Universita'  in  cui  sara' conseguita, ovvero il titolo accademico
idoneo  che si intende conseguire all'estero, nonche' l'Universita' e
la data presumibile in cui verra' conseguito;
      e) di  impegnarsi  a  frequentare  a  tempo  pieno  il corso di
dottorato  secondo  le modalita' che saranno fissate dal Collegio dei
docenti;
      f) di conoscere la lingua inglese;
      g) di  impegnarsi  a  comunicare tempestivamente ogni eventuale
cambiamento della propria residenza o del recapito.
    Coloro   che,   avendo  partecipato  al  primo  turno,  intendono
partecipare  alla  valutazione  relativa  al  secondo  turno,  devono
dichiarare  sotto la loro responsabilita' nella domanda di ammissione
presentata  per  il  secondo  turno che intendono confermare i titoli
allegati  alla  domanda  presentata  per  il  primo  turno,  e devono
specificare   nella   stessa   domanda  gli  eventuali  nuovi  titoli
valutabili di cui all'art. 5 del presente bando che allegano rispetto
alla domanda presentata per il primo turno.
    I  candidati  che,  avendo partecipato alla selezione relativa al
primo  turno,  non  abbiano  allegato  nuovi  titoli  valutabili alla
domanda di ammissione presentata per il secondo turno, riceveranno il
medesimo punteggio del primo turno.
    L'Amministrazione universitaria non ha alcuna responsabilita' per
il  caso  di  dispersione  di  comunicazioni,  dipendente da inesatte
indicazioni della residenza e del recapito da parte del candidato, da
mancata o tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi, ne' per
eventuali  disguidi  postali  o  telegrafici  non  imputabili a colpa
dell'Amministrazione stessa.