Art. 3.
      Presentazione delle domande del personale docente ed ATA
        ai fini dell'inclusione nelle graduatorie permanenti
                 o dell'aggiornamento del punteggio
    1.   Entro   il   10 gennaio  2007  saranno  pubblicati  all'albo
dell'Ufficio  IV  della  D.G.P.C.C. e nel sito internet del Ministero
degli  Affari Esteri (indirizzo: www.esteri.it/politica estera/grandi
temi/politica culturale/attivita/istituzioni scolastiche) gli elenchi
del personale che ha superato le prove d'accertamento linguistico con
i  relativi  punteggi.  Il  personale docente ed ATA, in possesso dei
requisiti previsti dall'art. 2, punto 1 della presente ordinanza, che
intenda   richiedere  l'inclusione  nelle  graduatorie  permanenti  o
l'aggiornamento   della   propria   posizione  nelle  stesse,  dovra'
presentare  domanda  al  Ministero degli Affari Esteri ai sensi della
presente  Ordinanza entro e non oltre il 9 febbraio 2007, utilizzando
esclusivamente i moduli specificati nei successivi punti 3 e 4.
    2.  La  domanda,  corredata dalla relativa documentazione, dovra'
essere  spedita,  per  raccomandata  con  avviso  di  ricevimento, al
Ministero  degli  Affari  Esteri,  DGPCC,  uff.  IV,  Piazzale  della
Farnesina,  1  --  00194 Roma; a tal fine fa fede il timbro e la data
dell'Ufficio postale accettante.
    3.  Ai  sensi  del  testo  unico  in  materia  di  documentazione
amministrativa  di  cui  al  decreto  del Presidente della Repubblica
28 dicembre  2000  n. 445,  i  requisiti  e  l'assenza di circostanze
ostative all'inserimento nelle graduatorie permanenti dovranno essere
auto certificati utilizzando gli appositi Modelli di domanda allegati
alla  presente  ordinanza (Mod. 1, 2). I dati riportati dal personale
assumono  il  valore  di  dichiarazioni sostitutive di certificazione
rese   ai   sensi  dell'art. 46  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  n. 445  del  28 dicembre  2000;  vigono,  al riguardo, le
disposizioni   di  cui  all'art. 76  del  sopra  citato  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  che prevedono conseguenze di carattere
amministrativo  e  penale  per il personale che rilasci dichiarazioni
non  corrispondenti  a  verita'  (art. 71  del decreto del Presidente
della  Repubblica  28 dicembre  2000,  n. 445).  In qualsiasi momento
l'Amministrazione   puo'  procedere  ad  idonei  controlli,  anche  a
campione,  sulla  veridicita' delle dichiarazioni sostitutive esibite
dal personale.
    4.  In  allegato  alla  domanda  ed  entro gli stessi termini, il
personale  docente  ed  ATA dovra' produrre copia conforme dei titoli
culturali,   professionali   e  di  servizio  di  cui  si  chiede  la
valutazione e che sono indicati nell'Allegato A.
    I  docenti  di  lingua  straniera  appartenenti  alla  classe  di
concorso 45 A, che richiedono l'inserimento nelle graduatorie stilate
per la tipologia SCC (Scuole e Corsi) e per il codice funzione 003, e
quelli  delle  classi  di  concorso  45  A  e 46 A, che richiedono la
tipologia  LETTORATI  ed  il  codice  funzione  034, dovranno inoltre
documentare  di  aver  superato,  nell'ambito dei corsi universitari,
almeno  due  esami  di  lingua  e/o  letteratura  italiana secondo la
tabella  di  omogeneita'  del  Ministero  della  Pubblica Istruzione,
allegata ai bandi di concorso per titoli ed esami emanati con decreto
ministeriale  30 gennaio  1998  e  riportata nei decreti ministeriali
31 marzo 1999 e 1° aprile 1999.
    Il  personale docente ed ATA attualmente in servizio all'estero o
il  personale  che abbia gia' prodotto i suddetti titoli su richiesta
dell'Amministrazione   in  seguito  al  superamento  delle  prove  di
accertamento linguistico indetto nel 2001, potra' fare riferimento ai
documenti  gia' in possesso della D.G.P.C.C. -- Ufficio IV ed inviare
copia  conforme della documentazione dei soli titoli in base ai quali
richiede l'aggiornamento del punteggio.
    5. I titoli da valutare dovranno essere stati conseguiti entro il
2 ottobre  2006,  data di scadenza del termine utile stabilito per la
presentazione   delle   domande   di  partecipazione  alle  prove  di
accertamento  linguistico (D.I. n. 4747 del 28 luglio 2006). I titoli
conseguiti dopo tale data non saranno presi in considerazione.
    6.  Non  saranno  prese altresi' in considerazione le domande che
siano  state  presentate  fuori  termine  o che risultino prive della
firma.