Art. 2.
                Ruolo - Responsabilita' - Competenze
    Scopo  del ruolo: promuovere, pianificare, eseguire e controllare
attivita'   di   comunicazione   interne  ed  esterne  all'Ateneo  in
coordinamento con l'addetto stampa e le diverse strutture di governo,
di didattica, di ricerca e di supporto.
    Responsabilita/compiti:
      * collaborare   alla   predisposizione  del  piano  annuale  di
comunicazione dell'Ateneo;
      * curare l'organizzazione e la gestione di eventi;
      * progettare e gestire le campagne pubblicitarie dell'Ateneo
      * promuovere e gestire le attivita' di sponsorizzazione;
      * coordinare    e    produrre    materiale    informativo   per
l'aggiornamento del sito web;
      * intrattenere rapporti con i diversi pubblici;
      * collaborare  alla  stesura di comunicati e all'organizzazione
di conferenze stampa;
      * gestire progetti articolati.
    Conoscenze e capacita' richieste:
      * il sistema universitario italiano;
      * lo Statuto e l'ordinamento didattico di Ca' Foscari;
      * l'organizzazione dell'Ateneo;
      * la  legislazione che disciplina l'attivita' di informazione e
comunicazione  delle pubbliche amministrazioni, compresa la normativa
sulla privacy, sui procedimenti e sull'accesso agli atti;
      * gli  strumenti  e  tecniche  di comunicazione con particolare
riferimento a pubblicita', sponsorizzazioni, relazioni pubbliche;
      * la comunicazione su web;
      * la   pianificazione,   l'esecuzione   e  il  controllo  delle
attivita' di comunicazione;
      * le   ricerche   di   mercato   relative   alle  attivita'  di
comunicazione;
      * la gestione di progetti con strumenti di Project Management;
      * capacita' di relazione e di comunicazione, anche scritta;
      * capacita' di analisi e di sintesi;
      * capacita' di presentazione e persuasione;
      * capacita' organizzative;
      * discrezione, riservatezza e accuratezza;
      * diplomazia e senso dell'organizzazione;
      * conoscenze informatiche e linguistiche.
    Il  ruolo  recepisce  il  grado di autonomia e di responsabilita'
stabiliti  dal  CCNL  del  9 agosto  2000,  tabella A, che prevede lo
svolgimento di funzioni implicanti diverse soluzioni non prestabilite
e la correttezza tecnica e/o gestionale delle soluzioni adottate.