Art. 6.

                           Prove di esame

    Le  prove  d'esame  si  articolano  in due prove scritte e in una
prova orale.
    Una  prova  scritta consistera' nello svolgimento di un elaborato
su argomenti di diritto amministrativo.
    Per tale prova i candidati avranno a disposizione 3 ore.
    L'altra   prova  scritta  consistera'  nello  svolgimento  di  un
elaborato  su elementi di ordinamento professionale forense. Per tale
prova i candidati avranno a disposizione 3 ore.
    La prova orale vertera' sulle seguenti materie:
      ordinamento professionale forense;
      diritto amministrativo;
      diritto civile limitatamente ad obbligazioni e contratti;
      accertamento  della conoscenza dell'uso delle apparecchiature e
delle applicazioni informatiche piu' diffuse;
      conoscenza di una lingua straniera, inglese o francese a scelta
del  candidato.  Tale prova prevedera' una conversazione su argomenti
di cultura generale e di attualita' nella lingua straniera scelta dal
candidato.
    In relazione al numero dei candidati, il Consiglio dell'Ordine si
riserva  di  procedere  allo  svolgimento  di  una prova preselettiva
intesa  ad  accertare  il  grado  di  professionalita'  posseduto  in
relazione  a  quello  richiesto  per  lo  svolgimento  delle mansioni
proprie della categoria di inquadramento. Dalla preselezione, che non
e'   prova   d'esame,   sono   esonerati  coloro  che  alla  data  di
presentazione  delle  domande  di  partecipazione  al concorso, hanno
maturato complessivamente 18 mesi di esperienza presso Enti Pubblici,
con  contratti  di  pubblico impiego o di collaborazione coordinata e
continuativa  o  di  consulenza. Per gli altri candidati, l'eventuale
prova   in  questione  consistera'  nella  risoluzione  in  un  tempo
determinato  di  appositi  quiz  a  risposta multipla, vertenti sulle
stesse  materie  della  prova  scritta.  Saranno  ammessi  alla prova
scritta,  oltre a tutti i candidati in possesso dell'esperienza sopra
indicata,  i  primi 20 candidati in base all'ordine decrescente della
graduatoria    che   scaturira'   dalla   valutazione   della   prova
preselettiva.