All'Amministrazione   Centrale   della   Banca  d'Italia  -  Servizio
Personale Gestione Risorse - via Nazionale, 91 - 00184 Roma

CONCORSO  PER  L'ASSUNZIONE IN ESPERIMENTO DI QUINDICI ASSISTENTI CON
         CONOSCENZA DI LIVELLO AVANZATO DELLA LINGUA INGLESE

    Il/La  sottoscritto/a  cognome  nome  nato/a  a  prov.  il codice
fiscale   (1)   chiede   di  partecipare  al  concorso  pubblico  per
l'assunzione   di   quindici   Assistenti  (carriera  operativa)  con
conoscenza  di  livello  avanzato  della  lingua  inglese  di  cui al
presente bando del contenuto del quale egli/ella dichiara di essere a
perfetta conoscenza.
    A  tal  fine,  consapevole che, ai sensi dell'art. 76 del decreto
del Presidente della Repubblica n. 445/2000, le dichiarazioni mendaci
sono  punite  ai  sensi  del  codice penale e delle leggi speciali in
materia,  dichiara  di  essere  in possesso del diploma di istruzione
secondaria  di  secondo grado di durata quinquennale con la votazione
di (2):
      ....../100;
      ....../60;
ovvero  del  titolo  di studio riconosciuto equipollente ai sensi (3)
con la votazione corrispondente a ... / ...
    Il/La sottoscritto/a dichiara inoltre:
      - di  avere titolo alla riserva o alla preferenza in quanto (4)
;
      - di  avere  rapporti  di parentela o affinita' entro il quarto
grado o di coniugio con dipendenti della Banca d'Italia (5) ;
    Il/La   sottoscritto/a  dichiara  di  voler  sostenere  la  prova
facoltativa nella seguente lingua straniera (6):
     F tedesco  F francese  F spagnolo
chiede  altresi'  che  tutte  le  comunicazioni  inerenti al concorso
vengano  inviate  al  seguente  indirizzo  e  si impegna a comunicare
tempestivamente ogni variazione:
      via/piazza  n.  ...... citta' ................. c.a.p. (prov. )
tel. cell. e-mail (facoltativo) .
    Il/La    sottoscritto/a    dichiara   di   aver   preso   visione
dell'informativa  di cui all'art. 13, decreto legislativo n. 196/2003
contenuta nel bando (art. 15 - Trattamento dei dati personali).
                         Firma (*)...............................
    Al  fine  di  agevolare  le  operazioni  di  identificazione  dei
candidati  in occasione delle prove scritte, si prega di indicare gli
estremi  del documento di riconoscimento che verra' esibito in quella
circostanza:
      tipo: n.  soggetto emittente
(*)  Nota bene: si ricorda che la domanda priva della firma autografa
e' irregolare e comporta l'esclusione dal concorso.
    (1)  Si  raccomanda  di compilare correttamente l'indicazione del
codice  fiscale  in  quanto  necessario  per  l'accesso  da parte dei
candidati ai risultati dell'eventuale preselezione nonche' del test.
    (2) Si raccomanda di compilare uno solo dei due campi.
    (3)   Indicare  la  disposizione  di  legge  o  il  provvedimento
disciplinanti   l'equipollenza,   ai  fini  della  partecipazione  ai
concorsi pubblici.
    (4)  Indicare la condizione che da' titolo a fruire della riserva
di  cui  all'art. 2  del  bando nonche' delle preferenze previste dal
Regolamento del Personale della Banca d'Italia (art. 15, terzo comma,
Regolamento   Personale,   Parte   II:  «...  Nelle  graduatorie  per
l'assunzione  dei vincitori di pubblici concorsi - salve in ogni caso
le  precedenze  e  le  preferenze  stabilite da disposizioni di legge
vincolanti  per  la  Banca  -  costituiscono  titolo di preferenza la
qualita',  nell'ordine  e  a  parita'  di  merito, di dipendente o ex
dipendente  della Banca con riguardo ai periodi di servizio prestato;
di  orfano,  vedovo  o  vedova di dipendente della Banca deceduto per
causa  di servizio; di orfano, vedovo o vedova di dipendente deceduto
in  servizio;  di  orfano  di  pensionato  della  Banca; di figlio di
pensionato o di dipendente»).
    (5) Indicare il grado di parentela o affinita' e il cognome, nome
e Filiale/Servizio di appartenenza del dipendente.
    (6) Barrare la casella che interessa.

                              QUADRO A


SPAZIO  RISERVATO  AI  CANDIDATI  CHE  INTENDONO  FRUIRE DEI BENEFICI
PREVISTI  DALL'ART.  20 DELLA LEGGE N. 104/1992 NONCHE' DALL'ART. 16,
                                     COMMA 1, DELLA LEGGE N. 68/1999.

    Il/La sottoscritto/a
 F chiede di poter fruire per lo svolgimento del test e/o della prova
scritta  di  un tempo aggiuntivo rispetto a quello che sara' concesso
agli   altri   candidati,   nella   misura   determinata  da  codesta
Amministrazione;
 F   dichiara   di  aver  necessita',  in  relazione  alla  specifica
condizione di disabilita', dei seguenti strumenti di ausilio:
    A  tal  fine,  il/la  sottoscritto/a,  consapevole  che  ai sensi
dell'art. 76  del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000
le  dichiarazioni  mendaci,  la  falsita'  negli atti e l'uso di atti
falsi  sono  puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali
in materia:
       F  dichiara  di  essere stato riconosciuto disabile da (1) con
provvedimento n.  in data, in relazione alla seguente patologia
ovvero
       F  allega  idonea  certificazione  rilasciata  dalla struttura
pubblica  competente,  relativa  all'accertamento della condizione di
disabile.
        Data, ............................
                       Firma (*).................................
(*)  Nota  bene:  si  ricorda  che  la mancanza della firma autografa
comporta la perdita dei benefici richiesti.
    (1)   Indicare   la   struttura   pubblica   che   ha  effettuato
l'accertamento.
    PROGRAMMA.
    TEST.
    Sezione linguistica.
LINGUA   INGLESE  DI  LIVELLO  AVANZATO  (comprehension,  grammatical
accuracy, vocabulary).
    Sezione tecnica.
ELEMENTI DI STORIA ITALIANA ED EUROPEA DAL 1848 AD OGGI.
ELEMENTI DI DIRITTO PUBBLICO E PRIVATO.
    -  Ordinamento  costituzionale  italiano  e  principali caratteri
dell'ordinamento dell'Unione europea.
    -  I  soggetti  del  diritto pubblico: lo Stato e gli altri enti,
territoriali e non.
    -  Gli  atti  amministrativi  e  il  procedimento amministrativo.
Nozioni, principali categorie e vizi degli atti amministrativi.
    - L'attivita' contrattuale della pubblica amministrazione.
    - I diritti reali.
    - Le obbligazioni e il contratto.
    - Impresa, societa' e altre forme associative.

                   ELEMENTI DI ECONOMIA POLITICA.

    - La produzione e il consumo.
    - I tipi di mercato e la formazione dei prezzi.
    - La distribuzione del reddito: salari, profitti e rendite.
    - Il reddito nazionale: nozione e componenti.
    -  L'inflazione  e  l'occupazione;  obiettivi  e  strumenti della
politica economica.
    - Integrazione economica europea.
    - Sezione informatica.

                      ELEMENTI DI INFORMATICA.

    - Nozioni di hardware e software.
    - Principali campi di applicazione dell'informatica in azienda.
    -    L'automazione    dell'ufficio:    concetti,   obiettivi   ed
applicazioni.
    -  Principali funzioni dei pacchetti applicativi MS Office: Word,
Excel, Power Point, Access.
    - Internet come strumento per la ricerca e la rapida acquisizione
di informazioni.
    - La posta elettronica.
    Sezione attitudinale.

                           Prova scritta.

LINGUA INGLESE DI LIVELLO AVANZATO.
    Riassunto  di un brano in lingua inglese, commento di un brano in
lingua  inglese  e  redazione  di una lettera in lingua inglese sulla
base  di  elementi  dati.  Si ricorda che non e' consentito l'uso del
dizionario.

                            Prova orale.

    -  Colloquio in lingua inglese - basato su un brano di attualita'
- di livello avanzato.
    - Colloquio sulle materie delle sezioni tecnica e informatica del
test.
    -  Conversazione  facoltativa  in  un'ulteriore  lingua straniera
scelta dal candidato tra tedesco, francese e spagnolo.