Art. 10.

            Preselezione e calendario della prova scritta

    Qualora  il  numero delle domande lo renda necessario e' facolta'
dell'Autorita'  effettuare  una preselezione consistente in una serie
di  quesiti  a  risposta  multipla sulle stesse materie oggetto della
prova scritta e orale.
    Per   l'espletamento   della   preselezione   l'Autorita'  potra'
avvalersi    di   procedure   automatizzate   gestite   da   societa'
specializzate in selezione del personale.
    Per  essere ammessi a sostenere le prove del concorso i candidati
devo  essere  muniti  di  un  documento di riconoscimento in corso di
validita'.
    In  caso  di effettuazione della prova selettiva, il calendario e
le  modalita'  di  espletamento  della  stessa  saranno  resi noti ai
concorrenti con apposito avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale -
4ª  serie  speciale  «Concorsi  ed  esami»  -  di  uno dei martedi' o
venerdi' dei mesi di settembre o ottobre 2006.
    Tale disposizione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
    L'assenza  del  candidato  alla  prova selettiva, quale ne sia la
causa, comportera' l'esclusione dal concorso.
    Saranno  ammessi  alla  prova scritta, per ciascuna categoria dei
posti  messi  a  concorso,  i  candidati,  in  ordine di graduatoria,
classificatisi  fino  al  cinquantesimo  posto: il predetto numero di
cinquanta   ammessi   potra'   essere   superato  esclusivamente  per
ricomprendervi  i candidati risultati ex aequo all'ultimo posto utile
della graduatoria.
    L'elenco  dei  candidati,  in  ordine  di  graduatoria, ammessi a
sostenere la prova scritta sara' comunicato con avviso affisso presso
la  sede  dell'ISVAP, via del Quirinale n. 21 - Roma e pubblicato nel
sito  internet  dell'Autorita'  (www.isvap.it). Soltanto ai candidati
ammessi  alla  prova  scritta sara' data comunicazione anche mediante
raccomandata con avviso di ricevimento.
    Il punteggio della prova preliminare non concorrera' a formare il
punteggio complessivo.
    Nel  caso  in  cui,  invece,  non  sia  necessario  effettuare la
preselezione,  mediante avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, i
candidati  saranno  informati dei giorni, dell'ora e del luogo in cui
si  svolgera'  la prova scritta stabilita dal precedente art. 9 e sul
sito internet dell'Autorita'.
    Tale disposizione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
    Qualora  per motivi organizzativi non sia possibile pubblicare in
un  numero  della  Gazzetta Ufficiale dei mesi di settembre o ottobre
2006  l'avviso  concernente  la  data  e la sede di svolgimento della
prova  preselettiva  o della prova scritta, saranno comunque fornite,
nelle  stesse  date,  informazioni  concernenti  lo svolgimento delle
prove.   Nel   caso   in   cui,   per   circostanze  straordinarie  e
imprevedibili,   si  renda  necessario,  dopo  la  pubblicazione  del
calendario  della prova selettiva o della prova scritta, rinviarne lo
svolgimento,  la  notizia  del  rinvio  e il nuovo calendario saranno
comunicati  mediante  avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  -  4ª serie
speciale  «Concorsi  ed  esami»  -  di  uno  dei  martedi' o venerdi'
precedenti  la  data  di  svolgimento  della  prova stessa e sul sito
internet dell'Autorita'.
    I  candidati  si  presenteranno a sostenere le predette prove con
riserva  di accertamento dei requisiti prescritti per l'ammissione al
concorso,  senza  altro  preavviso  o  invito, secondo le indicazioni
contenute nella Gazzetta Ufficiale.
    L'assenza  del  candidato  quale  ne  sia  la  causa, comportera'
l'esclusione dal concorso.