Allegato A


Schema esemplificativo della
domanda da inviarsi in carta
semplice

                              All'ISVAP  -  Istituto per la vigilanza
                              sulle   assicurazioni   private   e  di
                              interesse collettivo - Servizio risorse
                              umane - Via del Quirinale n. 21 - 00187
                              Roma

    ...l...      sottoscritt.......................,     nat...     a
................. (prov. di ....................) il ...............,
e    residente    in    ...............   c.a.p. ....................
tel. .................... chiede di partecipare al concorso pubblico,
per  titoli  ed esami, per l'assunzione di cinque funzionari di 1ª in
prova, di cui:
      - tre  funzionari  di  1ª  esperti  nel  campo dello sviluppo e
manutenzione  di  applicazioni  software,  con  specifica  esperienza
lavorativa,  successiva  alla laurea, nel predetto settore per almeno
due  anni,  nel  triennio  antecedente  la  data di pubblicazione del
presente bando;
                               ovvero
      - due  funzionari  di  1ª  esperti  nel  campo  dello sviluppo,
manutenzione gestione operativa di sistemi informatici e/o di reti di
telecomunicazione,  con  specifica  esperienza lavorativa, successiva
alla  laurea,  nel predetto settore per almeno due anni, nel triennio
antecedente la data di pubblicazione del presente bando;
(indicare  per  quale  profilo  si  intende  concorrere;  in  caso di
partecipazione  ad  entrambi  i  profili, dovranno essere inviate due
distinte domande).
    All'uopo fa presente:
      1)   di   essere   cittadin...  (indicare  la  nazionalita'  di
appartenenza);
      2)  di  essere  iscritt... nelle liste elettorali del comune di
.................... (a);
      3) di non aver riportato condanne penali passate in giudicato e
subite  per  reati conseguenti a comportamenti ritenuti incompatibili
con le funzioni da espletare nell'Autorita' (b);
      4) di non avere procedimenti penali pendenti a proprio carico e
di non aver subito misure di sicurezza (c);
      5)  di  essere  in  possessodel  titolo di studio di conseguito
presso   ........................  in  data  ...............  con  la
seguente votazione ..........;
    (In caso di equipollenza il candidato dovra' indicare gli estremi
della   norma   che   la   riconosce  ed  allegare  alla  domanda  il
provvedimento da cui risulti la suddetta equipollenza).
    (In  caso  di  titolo di studio conseguito presso una Universita'
straniera   il  candidato  dovra'  aver  ottenuto  il  riconoscimento
previsto dall'art. 1 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115,
che dovra' essere allegato alla domanda);
      6)  di  essere  in  possesso,  successivamente al conseguimento
della   laurea,  della  specifica  esperienza  lavorativa,  richiesta
all'art. 1  del  bando,  (profilo A o profilo B) per almeno due anni,
nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando;
      7)  di  non  aver  prestato  servizio  come  dipendente  presso
pubbliche amministrazioni (d);
      8)  di prestare servizio presso l'ISVAP dal ............... con
la qualifica di ...................... (solo se del caso);
      9)   di   appartenere   alla   seguente   categoria   protetta:
............................ (solo se del caso) (e);
      10)  di essere in possesso dei seguenti titoli di preferenza in
base alle vigenti disposizioni: ........................ (solo se del
caso);
      11)  di essere portatore di handicap ai sensi dell'art. 3 della
legge  5 febbraio 1992, n. 104, cosi' come da certificazione allegata
alla  presente  domanda (solo se del caso) e pertanto chiede/dichiara
di  poter  fruire  per lo svolgimento della prova scritta di un tempo
aggiuntivo  pari  al  ..........%  del  tempo che sara' concesso agli
altri  candidati;  di  aver necessita', in relazione allo specificato
handicap    documentato,   dei   seguenti   strumenti   di   ausilio:
.....................................
    I  candidati  di  cittadinanza  diversa da quella italiana devono
dichiarare inoltre:
      1) di godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di
appartenenza  o di provenienza, ovvero i motivi del mancato godimento
dei diritti stessi;
      2) di avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
    A corredo della domanda allega i seguenti documenti:
        a) curriculum vitae in duplice copia;
        b) attestazioni  e/o  certificazioni comprovanti l'esperienza
maturata  ovvero  autocertificazione  resa  nei  modi  previsti dalla
vigente normativa;
        c) documentazione  comprovante  il  possesso  dei  titoli  di
merito  valutabili  di  cui  alle  categorie previste dall'art. 8 del
bando;
        d) elenco  firmato  in  duplice copia, dei titoli presentati,
giusta il contenuto del precedente punto c).
    ...l...  sottoscritt... desidera che ogni eventuale comunicazione
sia       inviata       presso       il      seguente      indirizzo:
.............................  (indicare  inoltre  l'esatto numero di
codice di avviamento postale e un recapito telefonico) e si impegna a
comunicare   le  eventuali  variazioni  successive  e  riconosce  che
l'Autorita'   non   assume   alcuna   responsabilita'   in   caso  di
irreperibilita' del destinatario.

                                          Firma......................
    (a)  coloro  che  non  risultino  iscritti nelle liste elettorali
dovranno indicare i motivi della non iscrizione o della cancellazione
dalle liste stesse;
    (b)  in  caso  contrario  indicare  le  eventuali condanne penali
riportate  (anche  se  siano  stati  applicati  nei  propri confronti
provvedimenti  di  amnistia  o  perdono  giudiziale),  precisando gli
estremi   del   provvedimento   di   condanna   (o   di  applicazione
dell'amnistia   o   del  perdono),  l'autorita'  giudiziaria  che  ha
pronunciato la sentenza e il titolo del reato;
    (c) in caso contrario, indicare gli estremi del procedimento e il
titolo del reato e la misura di sicurezza cui si e' stati sottoposti;
    (d)   la  dichiarazione  va  resa  anche  se  negativa.  In  caso
contrario,  dichiarare:  che presta servizio presso l'amministrazione
....................   presso   la   quale   e'   stato   assunto  il
...............    con   la   qualifica   di   ................   dal
..............  al ............... (precisare la causa di risoluzione
del rapporto d'impiego);
    (e)  specificare,  eventualmente, se trattasi di invalido civile,
invalido  di  guerra,  per  servizio,  del lavoro, orfani e vedove di
guerra, ecc.