Art. 3.

                        Domanda di ammissione

    La  domanda  di ammissione, con indicato il domicilio eletto agli
effetti  del  concorso,  indirizzata  al  rettore  dell'Universita' e
redatta  secondo  lo  schema  allegato al presente bando (disponibile
anche           su           Internet           alla           pagina
http://www.unimi.it/ricerca/dottorati/2326.htm)    dovra'   pervenire
direttamente  o  a  mezzo  di  raccomandata  postale  con  avviso  di
ricevimento  all'Universita'  degli  studi  di  Milano, via Festa del
Perdono  n. 7  - 20122 Milano, con il riferimento «Concorso dottorato
di  ricerca  internazionale  in Anatomia patologica», entro il giorno
28 febbraio 2007.
    Per  il  rispetto  del  termine  predetto  fara'  fede la data di
protocollo  apposta  dal  competente  Ufficio  dell'Universita' degli
studi di Milano al momento del ricevimento della domanda.
    Nello  stesso  termine  i  candidati  sono  tenuti  a  versare il
contributo  di  iscrizione  di  euro 50,00 sul conto corrente postale
n. 17755208  oppure  sul  conto corrente bancario n. 463971 intestati
all'Universita'     degli    studi    di    Milano    (codice    IBAN
IT97G0306909400000000463971 - Swift Code: BCIT IT 33100). In entrambi
i  casi  dovra' essere indicata come causale o motivo del versamento:
«Contributo  per  la  partecipazione  al  concorso  del  dottorato di
ricerca internazionale in Anatomia patologica».
    Nella  domanda  l'aspirante  alla  partecipazione  al concorso di
ammissione  al  dottorato  internazionale  di ricerca dichiarera' con
chiarezza e precisione (a macchina o in stampatello) sotto la propria
responsabilita':
      a) le proprie generalita', il codice fiscale (per coloro che lo
posseggono),  la  data  e  il  luogo  di  nascita,  la residenza e il
recapito  eletto agli effetti del concorso (specificando il codice di
avviamento postale e, se possibile, il numero telefonico);
      b) la propria cittadinanza;
      c) la  laurea posseduta, nonche' la data e l'universita' presso
cui  e'  stata  conseguita,  ovvero il titolo equipollente conseguito
presso  una  universita'  straniera,  nonche'  la  data  del  decreto
rettorale con il quale e' stata dichiarata l'equipollenza stessa;
      d) di  impegnarsi  a  comunicare tempestivamente ogni eventuale
cambiamento della propria residenza o del recapito.
    Alla domanda di ammissione il candidato deve allegare la seguente
documentazione,  in  italiano o in inglese, con le modalita' indicate
al successivo art. 5:
      curriculum vitae;
      progetto di ricerca che si intende proporre (max 5 pag.);
      certificato degli esami sostenuti con l'indicazione dei voti o,
per  i  candidati  stranieri, certificazione attestante il curriculum
accademico;
      certificato   di   laurea  con  l'indicazione  della  votazione
conseguita o di titolo equipollente;
      attestazione di eventuali altri titoli posseduti;
      eventuali pubblicazioni scientifiche;
      dichiarazione    inerente   alle   motivazioni   personali   di
partecipazione al corso di dottorato;
      lettera/e    di    presentazione    di   professori/ricercatori
dell'Universita'  che  ha  conferito la laurea o di altra Istituzione
accademica.
    A  pena  di  esclusione  dal concorso, alla domanda dovra' essere
allegata la ricevuta del versamento di Euro 50,00.
    L'Amministrazione universitaria non ha alcuna responsabilita' per
il  caso  di  dispersione  di  comunicazioni,  dipendente da inesatte
indicazioni  della  residenza e del recapito da parte dell'aspirante,
da  mancata o tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi, ne'
per  eventuali  disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa
dell'Amministrazione stessa.