Art. 7.

              Diario e svolgimento delle prove di esame

    Le prove d'esame si svolgeranno secondo il seguente calendario:
      prima  prova  scritta:  20 marzo  2007,  ore  9  presso  l'Aula
«Antonio  Lo  Re»,  al piano terra del nuovo plesso della facolta' di
agraria, sita in via Napoli n. 25 - 71100 Foggia;
      seconda  prova  scritta:  21 marzo  2007,  ore  9 presso l'Aula
«Antonio  Lo  Re»,  al piano terra del nuovo plesso della facolta' di
agraria, sita in via Napoli n. 25 - 71100 Foggia;
      prova orale: 18 aprile 2007, ore 9 presso l'Aula Magna al piano
terra  della  facolta'  di  agraria, sita in via Napoli n. 25 - 71100
Foggia.
    La  pubblicazione  di tali date ha valore di notifica a tutti gli
effetti  per  cui  i  candidati,  ai  quali  non sia stata comunicata
l'esclusione  dal  concorso,  sono  tenuti a presentarsi, senza alcun
preavviso, presso la sede di esame indicata.
    Si  rende  noto,  inoltre, che eventuali cambiamenti di data o di
orario saranno pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica -
4ª serie speciale «Concorsi ed esami» - del 9 marzo 2007.
    Per  essere  ammessi a sostenere le prove di esame, i concorrenti
dovranno   essere   muniti   di   uno   dei   seguenti  documenti  di
riconoscimento:  carta  di  identita',  tessera  ferroviaria, tessera
postale, porto d'armi, patente automobilistica, passaporto.
    La  mancata  presentazione  alle  prove  sara'  considerata  come
rinuncia al concorso.
    Ogni  singola  prova  si intende superata se il candidato ottiene
una votazione minima di 21/30 o equivalente.
    I  voti riportati nelle singole prove scritte saranno comunicati,
mediante  raccomandata  a.r.  o  telegramma,  ai  soli  candidati che
avranno conseguito l'ammissione alla prova orale.
    Al   termine  di  ogni  seduta  dedicata  alla  prova  orale,  la
commissione  giudicatrice  formera'  l'elenco dei candidati esaminati
con  l'indicazione  del voto da ciascuno riportato. L'elenco, firmato
dal  presidente e dal segretario della commissione, sara' affisso nel
medesimo giorno all'albo della sede di esame.
    La  prova  orale  si  intendera'  superata se i candidati avranno
riportato una votazione minima di 21/30.
    La  votazione  complessiva  sara'  determinata  dalla somma della
media dei voti riportati nelle prime due prove scritte e la votazione
riportata nella prova orale.