Allegato 1


                          PROGRAMMA D'ESAME


Patrimonio  culturale  italiano,  in particolare dell'Ottocento e del
Novecento, nei campi letterario, storico, artistico, musicale e dello
                             spettacolo.

1. Storia d'Italia dall'Unificazione ai giorni nostri.
    La  politica italiana sino alla I guerra mondiale. Le colonie. La
questione meridionale. L'Italia nella prima guerra mondiale. Il primo
dopoguerra.  L'avvento  del fascismo. La societa' italiana fra le due
guerre.  L'Italia  nella  seconda  guerra  mondiale.  La  caduta  del
fascismo  e  l'armistizio.  La Repubblica Sociale e la resistenza. Le
forze  politiche  ed  il problema istituzionale. La ricostruzione nel
dopoguerra.  Societa' e politica italiana negli anni '50. Il miracolo
economico.  Il  centrosinistra. Contestazione studentesca e conflitti
sindacali.  La  crisi energetica ed economica. Gli anni di piombo. La
lotta  alla  mafia.  Lo  sviluppo  politico e sociale dell'Italia dai
primi  anni  '80  ai  giorni  nostri.  L'Italia  ed  il  processo  di
integrazione europea.
2. Letteratura italiana.
    La  letteratura  italiana  dal  `200  al `900 e i suoi principali
esponenti.  Elementi  del  Dolce Stil Novo, Umanesimo e Rinascimento,
l'eta'  barocca,  l'Illuminismo,  il Classicismo, il Romanticismo, il
Verismo.  Il primo `900: decadentismo, crepuscolarismo, futurismo. La
prosa   fra   le   due  guerre.  Il  secondo  `900.  L'ermetismo.  Il
neorealismo. Pirandello e il teatro. Autori italiani del `900.
3. Arte italiana.
    L'arte  italiana  dal `200 al `900 e i suoi principali esponenti.
Elementi   dell'arte   romanica,   bizantina   e  gotica;  Umanesimo,
Rinascimento,  Classicismo,  Manierismo, il Seicento, l'eta' barocca;
il  Rococo',  la  scuola neoclassica, il Romanticismo e le principali
correnti dell'Ottocento.
    Il  XX  secolo.  L'espressionismo.  Il  cubismo. Il futurismo. La
metafisica.  Il  neoplasticismo.  Il  costruttivismo. Il dadaismo. Il
movimento  forma.  Il  movimento  arte  concreta.  Lo spazialismo. Il
surrealismo.   Gli  anni  '60  e  successive  significative  correnti
artistiche. La scultura italiana nel `900. L'architettura e il design
italiani nel `900; il Razionalismo. Artisti italiani del `900.
4. Musica italiana.
    La  musica italiana da Guido d'Arezzo al `900 e i suoi principali
esponenti. Il melodramma, l'Opera. La musica strumentale nel Seicento
e    nel   Settecento;   il   periodo   romantico;   altre   correnti
dell'Ottocento. La musica italiana nel XX secolo. Grandi compositori,
direttori  d'orchestra  e  solisti italiani dal dopoguerra ad oggi. I
grandi  interpreti  italiani  dell'opera.  Le  principali istituzioni
musicali   italiane.  Sviluppo  e  lineamenti  della  musica  leggera
italiana.
5. Cinema italiano.
    Le  origini  del  cinema  italiano.  Il  cinema  muto  ed  i suoi
capolavori.  Il cinema del ventennio fascista. I documentari Luce. Il
cinema storico. I «telefoni bianchi». La commedia. I protagonisti del
cinema  italiano  fra  le due guerre. Il neorealismo. Il cinema degli
anni   cinquanta.   Sviluppo  della  commedia.  Registi,  interpreti,
protagonisti  del  cinema  italiano  del secondo dopoguerra. Gli anni
sessanta   e   il  cinema  d'autore.  L'epoca  d'oro  della  commedia
all'italiana.   Altri  generi  cinematografici.  Il  cinema  italiano
contemporaneo ed i suoi protagonisti dagli anni '70 ad oggi.

                 Elementi di diritto amministrativo

    1. L'ordinamento amministrativo. Concetto ed organizzazione della
Pubblica  Amministrazione. Organizzazione amministrativa dello Stato.
I      beni      pubblici.      Responsabilita'     extracontrattuale
dell'Amministrazione. I contratti.
    2. Gli atti amministrativi: classificazione e tipi.
    3.   I   principi   generali   dell'azione   amministrativa.   Il
decentramento  amministrativo.  Tutela della riservatezza. La riforma
del lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni.
    4.  La  giustizia  amministrativa:  tutela in via amministrativa,
innanzi   all'autorita'   giudiziaria   ordinaria   ed  innanzi  alla
giurisdizione amministrativa.

                  Elementi di contabilita' di Stato

    1.   Fonti   positive   del   diritto   contabile.   La  gestione
patrimoniale:    beni   demaniali,   beni   patrimoniali,   attivita'
contrattuale.
    2.  Principi generali del bilancio dello Stato: anno ed esercizio
finanziario, principi generali sulla tenuta delle scritture, bilancio
di  cassa  e  di  competenza,  contabilita' dei residui; acquisizione
delle  entrate  ed  erogazione  delle  uscite.  Legge  finanziaria  e
provvedimenti collegati.
    3. Il sistema dei controlli: natura e contenuti dei controlli: di
legittimita', di merito, di gestione; controlli preventivi; controlli
successivi;  effetto  dei  controlli.  Il  controllo  della Corte dei
Conti.
    4.  Vari  tipi  di  responsabilita'.  La funzione giurisdizionale
della Corte dei Conti nelle materie di contabilita' pubblica.
    5.  Modifiche  all'assetto  dei bilanci finanziari della Pubblica
Amministrazione:  profili  economici  e  nuova struttura del bilancio
dello Stato.

             Elementi di geografia politica ed economica

    1.  Geografia  generale: lo stato del pianeta. Ambiente, risorse,
popolazione.   Nozioni   fondamentali   sulla   distribuzione   delle
religioni,  delle lingue e delle culture. Lineamenti generali fisici,
demografici, politici ed economici.
    2.  Confini  e  quadro  politico  ed  istituzionale, popolazione,
struttura e dinamica dell'economia dei principali Paesi del mondo.
    3.  Geografia  delle produzioni e degli scambi. Prodotti agricoli
ed   industriali,  produzioni  minerarie,  economia  delle  fonti  di
energia.  Tendenze di base nella divisione internazionale del lavoro:
settori   tradizionali   e  settori  ad  alto  tasso  di  innovazione
tecnologica. Lo sviluppo dell'economia dei servizi.
    4.  Geografia  dei  trasporti  e  delle  comunicazioni.  Reti  di
trasporto terrestri, marittime ed aeree. Le telecomunicazioni.
    5.   Il  commercio  estero  dell'Italia.  Principali  mercati  di
importazione  ed  esportazione.  Gli  effetti  sul commercio italiano
delle fondamentali tendenze dell'economia mondiale.
    6. Dalla Comunita' europea all'Unione europea.
                                                           Allegato 2


 TITOLI DI PREFERENZA DA FAR VALERE IN CASO DI PARITA' DI PUNTEGGIO

    Ai  sensi  dell'art. 5  del  citato  decreto del Presidente della
Repubblica  9 maggio  1994, n. 487, le categorie di cittadini che nei
concorsi hanno preferenza a parita' di punteggio sono le seguenti:
      1) gli insigniti di medaglia al valor militare;
      2) i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti;
      3) i mutilati ed invalidi per fatto di guerra;
      4) i  mutilati  ed invalidi per servizio nel settore pubblico e
privato;
      5) gli orfani di guerra;
      6) gli orfani dei caduti per fatto di guerra;
      7) gli  orfani  dei  caduti per servizio nel settore pubblico e
privato;
      8) i feriti in combattimento;
      9) gli  insigniti  di  croce  di guerra o di altra attestazione
speciale di merito di guerra, nonche' i capi di famiglia numerosa;
      10) i  figli  dei  mutilati  e  degli  invalidi  di  guerra  ex
combattenti;
      11) i figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra;
      12) i  figli  dei  mutilati  e  degli invalidi per servizio nel
settore pubblico e privato;
      13) i  genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e
le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti in guerra;
      14) i  genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e
le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di
guerra;
      15) i  genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e
le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio
nel settore pubblico e privato;
      16) coloro   che   abbiano   prestato  servizio  militare  come
combattenti;
      17) coloro  che  abbiano prestato lodevole servizio a qualunque
titolo,  per  non meno di un anno nell'amministrazione che ha indetto
il concorso;
      18) i  coniugati  ed i non coniugati con riguardo al numero dei
figli a carico;
      19) gli invalidi ed i mutilati civili;
      20) militari  volontari  delle  forze  armate  congedati  senza
demerito al termine della ferma o rafferma.

     ----> vedere allegato da pag. 8 a pag. 14 della G.U. <----