Art. 2.
    Gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
      a)  cittadinanza  italiana,  salve  le  equiparazioni stabilite
dalle  leggi  vigenti,  o  cittadinanza  di uno dei Paesi dell'Unione
europea;
      b) incondizionata idoneita' fisica all'impiego;
      c)   l'accertamento   dell'idoneita'  fisica  all'impiego,  con
l'osservanza  delle  norme  in  tema  di  categorie  protette,  sara'
effettuato  a cura dell'Azienda ospedaliera, prima dell'immissione in
servizio;
      d)  il  personale dipendente da pubbliche amministrazioni ed il
personale  dipendente  dagli  istituti,  ospedali ed enti di cui agli
art. 25  e  26  comma  1, del decreto del Presidente della Repubblica
20 dicembre 1979, n. 761 e' dispensato dalla visita medica;
      e) godimento dei diritti politici;
      f) non essere stato dispensato dall'impiego presso una Pubblica
amministrazione  per  aver  conseguito  l'impiego  stesso mediante la
produzione di documenti falsi o viziati da invalidita' non sanabile;
      g) titolo di studio: laurea in medicina e chirurgia;
      h)   abilitazione  all'esercizio  della  professione  medico  -
chirurgica;
      i)  iscrizione all'albo dell'Ordine dei medici. L'iscrizione al
corrispondente  albo  professionale  di  uno  dei  Paesi  dell'Unione
europea   consente   la  partecipazione  all'avviso,  fermo  restando
l'obbligo dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in
servizio;
      j)  specializzazione  nella disciplina oggetto dell'avviso o in
una delle discipline riconosciute equipollenti e/o affini.
    Si precisa che:
      che  alla  specializzazione e al servizio nella disciplina sono
equivalenti la specializzazione e il servizio in una delle discipline
riconosciute   equipollenti   ai   sensi   del  decreto  ministeriale
30 gennaio 1998, e successive modificazioni e integrazioni;
      il  personale  del  ruolo  sanitario  in servizio alla data del
1 febbraio  1998  e'  esentato  dal  requisito della specializzazione
nella  disciplina  relativa  la  posto  di  ruolo gia' ricoperto alla
predetta  data  per  la  partecipazione  ai  concorsi presso le ASL o
Aziende ospedaliere diverse da quelle di appartenenza.
    I  suddetti  requisiti di ammissione devono essere posseduti alla
data  di  scadenza  del  termine stabilito nel presente avviso per la
presentazione delle domande di ammissione.
    E'  abolito  il  limite  di  eta' ai sensi della legge n. 127 del
15 maggio 1997.
    Sara'  tenuto  conto  altresi' della legge 10 aprile 1991, n. 125
che  garantisce la pari opportunita' tra uomini e donne per l'accesso
al  lavoro  come  anche previsto dall'art. 57 del decreto legislativo
n. 165/2001.