Art. 5.
    Alla domanda devono essere allegati:
      a)   Autocertificazione   ai  sensi  dell'art. 46  decreto  del
Presidente   della   Repubblica  n. 445/2000  relativa  ai  requisiti
specifici  richiesti  per l'ammissione al concorso (titolo di studio,
eventuale specializzazione e/o abilitazione).
      b)   Autocertificazione   ai  sensi  dell'art. 46  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  n. 445/2000  relativa  ai  titoli  che
conferiscono diritti e preferenze nella graduatoria.
      c)  I  titoli  di  merito,  attestati  di servizio, documenti e
certificazioni,  che il concorrente ritenga opportuno presentare agli
effetti  della  valutazione  di  merito  e  della  formulazione della
graduatoria.   -   Fotocopia  Documento  d'identita'  anche  mediante
dichiarazione  sostitutiva  di  atto  notorio  ai  sensi dell'art. 47
decreto del Presidente della Repubblica 445/00.
      d)  Le  eventuali  pubblicazioni  che  dovranno  essere edite a
stampa  e  allegate per intero e di cui deve essere redatto specifico
elenco.  Non  sono  ammessi  lavori manoscritti, dattiloscritti ed in
bozza  di  stampa o in fotocopia non autenticata, o in copia semplice
senza dichiarazione di conformita' all'originale.
      e)   autocertificazione   ai  sensi  dell'art. 46  decreto  del
Presidente della Repubblica 445/00 relativa a partecipazione a corsi,
congressi,  convegni  precisando  l'argomento,  il luogo, i giorni di
partecipazione.
      f) il curriculum formativo e professionale debitamente datato e
firmato.
      g)  Elenco  descrittivo  dei  documenti  allegati  -  di cui ai
precedenti punti - redatto in carta semplice ed in triplice copia.
    N.B.:
    1. I candidati qualora lo ritengano opportuno possono allegare la
documentazione  relativa  ai  punti  a), b), c), e) in originale o in
fotocopia  autenticata  o  in  copia  semplice  con  dichiarazione di
conformita' all'originale;
    2.   Ai   fini   dell'ammissione  del  candidato  alla  procedura
concorsuale, e della valutazione dei titoli, si precisa che:
      Possono  essere  autocertificati  ai sensi dell'art. 46 decreto
del  Presidente  della  Repubblica  445/00 (anche mediante modello di
«Dichiarazione  sostitutiva  di  certificazione» allegato al presente
bando):
        titolo    di   studio,   di   qualifica   professionale,   di
specializzazione,  di  abilitazione,  di formazione professionale, di
qualificazione tecnica;
        iscrizione a scuole di ogni ordine e grado;
        iscrizione ad albi professionali;
        titoli che conferiscono diritti di preferenza in graduatoria;
        posizioni  relative  all'adempimento  degli obblighi militari
comprese  quelle  di  cui  al decreto del Presidente della Repubblica
n. 237/1964,   art. 77   cosi'  come  modificato  dall'art. 22  legge
n. 958/1986.
    Possono  essere  comprovati mediante dichiarazione sostitutiva di
atto di notorieta' ai sensi dell'art. 47 decreto del Presidente della
Repubblica   n. 445/2000  (anche  mediante  il  modello  allegato  al
presente bando):
        fatti e stati personali non compresi nell'art. 46 decreto del
Presidente   della   Repubblica   n. 445/2000   (ad  esempio  servizi
lavorativi prestati presso pubblica amministrazione o altre aziende).
        la   conformita'  all'originale  di  copie  fotostatiche  non
autenticate  di  pubblicazioni, di partecipazione a corsi, congressi,
convegni,  di  titoli di studio, di certificati di servizio e di ogni
altro  documento  non  in  originale  allegato  alla domanda ai sensi
dell'art. 19 decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000.
    (qualora predetta dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta'
non  venisse  firmata  avanti  al  dipendente  addetto  e' necessario
allegare fotocopia di un documento d'identita).
    Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se
ricorrono  o  meno le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46
del  decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761
in  presenza  delle  quali  il  punteggio  di  anzianita' deve essere
ridotto.  In  caso  positivo, l'attestazione deve precisare la misura
della riduzione del punteggio.
    Nel  caso  in  cui  per  le  suddette dichiarazioni non venissero
utilizzati  i  modelli allegati al bando e' necessario, ai fini della
validita', che le stesse contengano:
      dati  anagrafici  (nome,  cognome,  data  e  luogo  di nascita,
residenza);
      esplicita  indicazione  della  consapevolezza  «delle  sanzioni
penali  previste dall'art. 76 decreto del Presidente della Repubblica
n. 445/2000  in caso di dichiarazione mendaci» e «della decadenza dai
benefici  eventualmente  conseguenti  al  provvedimento emanato sulla
base di dichiarazioni non veritiere;
      indicazione  di  tutti  gli  elementi  utili per identificare e
valutare i titoli autocertificati (ad esempio: nella dichiarazione di
servizi    lavorativi    deve    indicarsi   l'esatta   denominazione
dell'Azienda,  la  data di inizio e cessazione del servizio, l'esatta
qualifica  ricoperta;  nella  dichiarazione  di titoli di studio deve
indicarsi   la  denominazione  del  titolo  conseguito,  la  data  di
conseguimento, l'ente che l'ha rilasciato, l'eventuale punteggio).
      la  dichiarazione  di  aver  preso  visione dell'informativa ai
sensi  dell'art. 13  del  decreto  legislativo  196/2003  relativa al
trattamento  dei  dati  personali  contenuta nell'art. 7 del presente
bando.
    Qualora  l'autocertificazione non fosse redatta nei termini sopra
indicati, la stessa non avra' effetto alcuno.
    Ai  sensi  dell'art. 37  decreto  del Presidente della Repubblica
n. 445/2000  non  sono  soggetti all'imposta di bollo le domande ed i
relativi  documenti allegati per la partecipazione ai concorsi presso
le amministrazioni pubbliche.