Art. 14.

                      Accertamenti attitudinali

    1.   Al   termine  degli  accertamenti  sanitari,  i  concorrenti
giudicati  «idonei» saranno sottoposti agli accertamenti attitudinali
per  il riconoscimento delle qualita' indispensabili all'espletamento
delle   mansioni  di  ufficiale  in  servizio  permanente  del  ruolo
tecnico-logistico   dell'Arma   dei   carabinieri,   da  parte  della
Commissione di cui all'art. 8, comma 1, lettera d).
    2. Tali accertamenti saranno svolti con le modalita' definite nel
gia'  menzionato  provvedimento  dirigenziale del Comandante Generale
dell'Arma  dei carabinieri emanato in applicazione dell'art. 2, comma
1, lettera m), del decreto ministeriale 12 gennaio 2001, citato nelle
premesse.
    3.  Il  concorrente  che, regolarmente convocato, non si presenti
nel  giorno  e  all'ora  stabiliti  per gli accertamenti attitudinali
sara'  considerato rinunciatario e quindi escluso dal concorso, salvo
valida   giustificazione   da   documentare   entro   il   giorno  di
presentazione.  A  tal  fine  l'interessato  dovra'  far pervenire al
Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento - Ufficio reclutamento e
concorsi  richiesta  di  riconvocazione  (a  mezzo telegramma o fax -
n. 06/3356.6906)  entro il giorno di prevista presentazione, inviando
documentazione  probatoria  del  motivo dell'assenza. Per l'eventuale
riconvocazione  vale quanto indicato nel precedente art. 12, comma 3,
del presente decreto.
    4.  Il  giudizio finale di idoneita' o di non idoneita' riportato
al  termine degli accertamenti attitudinali, che sara' comunicato per
iscritto  ai  concorrenti  seduta  stante, e' definitivo. Pertanto, i
concorrenti giudicati non idonei saranno esclusi dal concorso.
    5.  Tutti  i  concorrenti,  compresi  i  militari, nel periodo di
effettuazione  degli  accertamenti  sanitari e di quelli attitudinali
dovranno  attenersi  alle  norme  disciplinari  e  di vita interna di
caserma;  gli  stessi fruiranno del vitto (solo il primo ordinario) a
carico  dell'amministrazione  militare.  I concorrenti che siano gia'
alle armi dovranno indossare l'uniforme.