Art. 2.

                       Requisiti di ammissione

    1.  La partecipazione al concorso e' libera, senza limitazioni in
ordine alla cittadinanza.
    2. Per l'ammissione al concorso sono richiesti:
      a) il  possesso  dello  specifico diploma di laurea, conseguito
secondo  la normativa in vigore anteriormente al decreto ministeriale
n. 509/1999,  equiparato  ai  sensi del decreto ministeriale 5 maggio
2004 (Gazzetta Ufficiale 21 agosto 2004, n. 196), oppure della laurea
specialistica,  oppure  della  laurea  magistrale  di  cui al decreto
ministeriale n. 270/2004, come richiesto nelle indicazioni specifiche
di cui all'allegato A). Sono altresi' ammessi i candidati che abbiano
conseguito  presso  un'Universita'  straniera  una  laurea dichiarata
«equivalente»  dalle  competenti Universita' italiane o dal Ministero
dell'universita'  e della ricerca scientifica e tecnologica, comunque
che   abbiano   ottenuto  detto  riconoscimento  secondo  la  vigente
normativa  in  materia  (art. 38  decreto  legislativo  n. 165/2001 -
art. 1  decreto  legislativo  n. 115/1992  -  art. 332  regio decreto
n. 1592/1933).  E'  cura del candidato, pena l'esclusione, dimostrare
«l'equivalenza»  mediante  la  produzione  del  provvedimento  che la
riconosca  ovvero della dichiarazione di aver presentato la richiesta
di  equivalenza  ai  sensi  delle medesime disposizioni e che sono in
corso le relative procedure;
      b) capacita'  acquisita  di  svolgere  compiti  di revisione di
analisi,   di   collaborazione   tecnica   correlata   ad   attivita'
tecnologiche  e/o  di  svolgere  attivita'  professionale  in settori
attinenti  all'attivita'  richiesta  dal  bando (allegato A) maturata
almeno  da  un  triennio, alla data di scadenza del termine di cui al
succcessivo  art. 4,  comma 1, presso Universita' o qualificati enti,
organismi  o  centri di ricerca pubblici o privati ovvero nell'ambito
dei  contratti di cui cui al comma 3, art. 20 del decreto legislativo
n. 127/2003,  ovvero  di  assegni  di  ricerca  banditi dal Consiglio
Nazionale  delle  Ricerche  ai  sensi  dell'art. 51,  comma 6,  legge
n. 449/1997 con valutazione finale delle attivita';
      c) la  conoscenza  della/e  lingua/e straniera/e specificata/e,
come  richiesta  nelle indicazioni specifiche di cui all'allegato A),
da verificarsi ai sensi dell'art. 7, comma 1;
      d) la  conoscenza  della  lingua  italiana  per  i candidati di
cittadinanza straniera, da verificarsi ai sensi dell'art. 7, comma 1;
      e) la  conoscenza  di  elementi  di  informatica  di  base,  da
verificarsi ai sensi dell'art. 7, comma 1.
    3.  I  requisiti  richiesti  devono essere posseduti alla data di
scadenza   del  termine  per  la  presentazione  della  domanda  pena
l'esclusione dal concorso.