IL RETTORE
(Decreto rettorale n. 391).
    Vista la legge 6 luglio 1998 n. 210;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117;
    Vista la legge 4 novembre 2005, n. 230;
    Visto   il   decreto  rettorale  n. 4762  del  21 dicembre  2000,
contenente  il  Regolamento  dell'Universita'  degli studi di Bologna
«sulle  modalita' di espletamento delle procedure per il reclutamento
dei  professori universitari di ruolo e dei ricercatori nonche' per i
trasferimenti e la mobilita' interna»;
    Visti  i  decreti  rettorali  nn. 645 del 3 aprile 2006, 1164 del
29 giugno  2006,  e  2064  del  30 ottobre  2006,  con cui sono state
bandite  le  procedure di valutazione comparativa per la copertura di
posti di ricercatore universitario;
    Visto  il  risultato delle operazioni di voto per le designazioni
dei componenti le commissioni giudicatrici;
                               Decreta
                               Art. 1.
    Sono  costituite  le  seguenti  commissioni  giudicatrici  per le
procedure   di   valutazione   comparativa  a  posti  di  ricercatore
universitario:
                     CHIM/06 - Chimica organica
                   Facolta' di chimica industriale
    Giuseppe  Bartoli,  professore ordinario, universita' di Bologna,
Viale Risorgimento, 4 - 40136 Bologna;
    Agostino  Baldacci, professore associato, Universita' Ca' Foscari
di Venezia, Sestiere di Dorsoduro, 2137 Santa Marta - 30123 Venezia;
    Marinella   Ferrari,  ricercatore,  Universita'  di  Milano,  via
Saldini, 50 - 20133 Milano;
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 15;
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2093639;
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di Chimica Organica «A. Mangini» - Viale Risorgimento 4
- 40136 Bologna.
                    CHIM/06-1 - Chimica organica
         Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali
    Andrea Bottoni, professore ordinario, Universita' di Bologna, via
Selmi, 1 - 40126 Bologna.
    Fabio Prati, professore associato, Universita' di Modena e Reggio
Emilia, via Campi, 183 - 41100 Modena;
    Carlo  Canepa,  ricercatore,  Universita'  di  Torino, via Pietro
Giuria, 15 - 10125 Torino;
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2099456
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di Chimica «G. Ciamician» - via Selmi 2 - 40126 Bologna.
                    CHIM/06-2 - Chimica organica
         Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali
    Achille   Umani  Ronchi,  professore  ordinario,  Universita'  di
Bologna, via Selmi, 1 - 40126 Bologna;
    Adele Mucci, professore associato, Universita' di Modena e Reggio
Emilia, via G. Campi, 213/A - 41100 Modena;
    Carmela De Risi, ricercatore, Universita' di Ferrara, via Fossato
di Mortara, 17/19 - 44100 Ferrara.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2099456
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di Chimica «G. Ciamician» - via Selmi 2 - 40126 Bologna.
                      FIS/07 - Fisica applicata
         (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
         Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali
    Ferdinando  Bersani, professore associato Universita' di Bologna,
via Massarenti, 9 - 40125 Bologna;
    Alfredo Castellano, professore ordinario Universita' del Salento,
via per Arnesano Ex Collegio Fiorini - 73100 Lecce;
    Giancaterino  Gualtieri,  ricercatore  Universita'  di L'Aaquila,
P.zza Vincenzo Rivera, 1 - 67100 L'Aquila.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/252774
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di Fisica - Viale Berti Pichat 6/2 - 40126 Bologna.
                  GEO/07 - Petrologia e petrografia
         Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali
    Alessandro  Rottura, professore ordinario Universita' di Bologna,
via Selmi, 1 - 40126 Bologna;
    Marco  Scambelluri,  professore  associato Universita' di Genova,
Corso Europa, 26 - 16132 Genova;
    Giovanna   Rizzo,  ricercatore  Universita'  di  Basilicata,  via
Nazario Sauro, 85 - 85100 Potenza.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 5;
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2094904
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  Scienze della Terra e Geologico Ambientali - Piazza
di Porta San Donato 1 - 40127 Bologna.
               ICAR/04 - Strade, ferrovie ed aeroporti
                       Facolta' di ingegneria
    Giulio Dondi, professore ordinario, Universita' di Bologna, viale
Risorgimento, 2 - 40136 Bologna;
    Felice  Giuliani,  professore  associato,  Universita'  di Parma,
viale delle Scienze, 178 - 43100 Parma;
    Alessandro   Marradi,   ricercatore,  Universita'  di  Pisa,  via
Diotisalvi, 2 - 56126 Pisa.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 5;
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 05/2093495;
    Sede  presso la quale trasmettere i lavori scientifici: DISTART -
viale Risorgimento 2 - 40136 Bologna.
               ING-IND/10 - Fisica tecnica industriale
                       Facolta' di Ingegneria
    Enrico  Lorenzini,  professore ordinario, Universita' di Bologna,
Viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna;
    Sara  Rainieri. professore associato, Universita' di Parma, Viale
delle Scienze, 178 - 43100 Parma;
    Adriano  Milazzo,  ricercatore,  Universita'  di  Firenze, via S.
Marta, 3 - 50139 Firenze.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 4.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2093296.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Dienca -
viale Risorgimento 2 - 40136 Bologna
           ING-IND/22 - Scienza e tecnologia dei materiali
                       Facolta' di ingegneria
    Franco  Sandrolini, professore ordinario, Universita' di Bologna,
Viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna;
    Vito  Alunno  Rossetti,  professore  associato,  Universita'  «La
Sapienza» di Roma, via Eudossiana, 18 - 00184 Roma;
    Letterio Mavilia, ricercatore, Universita' Mediterranea di Reggio
Calabria, via Graziella Feo di Vito - 89060 Reggio Calabria.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 5.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051-2093218.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  Chimica  applicata  e  scienza  dei materiali - via
Saragozza 8 - 40136 Bologna.
             ING-IND/24 - Principi di Ingegneria Chimica
                       Facolta' di Ingegneria
    Giulio   Cesare   Sarti,  professore  ordinario,  Universita'  di
Bologna, Viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna;
    Vincenza   Calabro',   professore  associato,  Universita'  della
Calabria, via P. Bucci Cubo, 46/D - 87036 Arcavacata di Rende;
    Nicola   Elvassore,   ricercatore,  Universita'  di  Padova,  via
Lungargine del Piovego, 1 - 35131 Padova.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 5.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2093393.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  Ingegneria  Chimica,  Mineraria  e delle Tecnologie
Ambientali (D.I.C.M.A) - viale Risorgimento 2 - 40136 Bologna.
            ING-IND/35 - Ingegneria economico-gestionale
                       Facolta' di Ingegneria
    Maurizio  Sobrero,  professore ordinario, Universita' di Bologna,
Viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna;
    Giancarlo   Giudici,   professore   associato,   Universita'   di
Politecnico di Milano, P.zza L. Da Vinci, 32 - 20133 Milano;
    Maria  Sole  Bianca  Luisa  Brioschi, ricercatore, Universita' di
Bergamo, via Marconi, 5 - 24044 Dalmine.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 5.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051-2098074.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  scienze  aziendali  -  via Capo di Lucca 34 - 40126
Bologna.
                    IUS/04 - Diritto commerciale
                     Facolta' di giurisprudenza
    Vito Maria Mangini, professore ordinario, Universita' di Bologna,
via Zamboni, 22 Pal. Malvezzi Campeggi - 40126 Bologna;
    Andrea  Vicari,  professore  associato,  Universita'  di  Milano,
viaFesta del Perdono, 3/7 - 20122 Milano;
    Giovanni  Cavani,  ricercatore,  Universita'  di  Modena e Reggio
Emilia, via Universita', 4 - 41100 Modena.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2098731.
    Sede  presso la quale trasmettere i lavori scientifici: Facoltadi
Giurisprudenza - Palazzo Malvezzi - via Zamboni 22 - 40126 Bologna.
                 IUS/16 - Diritto processuale penale
                     Facolta' di Giurisprudenza
    Giulio  Illuminati, professore ordinario, Universita' di Bologna,
via Zamboni, 22, Pal. Malvezzi Campeggi - 40126 Bologna;
    Vania  Patane',  professore  associato,  Universita'  di Catania,
viaGallo, 24 - 95124 Catania;
    Andrea   Tassi,   ricercatore,  Universita'  di  Macerata,  P.zza
Universita', 2 - 62100 Macerata.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051-2094033.
    Sede presso la quale trasmettere i lavori scientifici: Scuola per
le professioni legali - via Belmeloro 12 - 40125 Bologna.
                       L-ANT/02 - Storia greca
                   Facolta' di lettere e filosofia
    Lucia  Criscuolo,  professore  ordinario, Universita' di Bologna,
via Zamboni, 38 - 40126 Bologna;
    Giulia  Sacco,  professore  associato, Universita' L'Orientale di
Napoli, via Nuova Marina, 59 - 80133 Napoli;
    Caterina  Romano, ricercatore, Universita' del Salento, via Adua,
1, Pal. G. Codacci-Pisanelli - 73100 Lecce.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/222706.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di Storia Antica - via Zamboni 38 - 40126 Bologna.
                   L-LIN/05 - Letteratura spagnola
             Facolta' di lingue e letterature straniere
    Piero Menarini, professore ordinario, Universita' di Bologna, via
Cartoleria, 5 - 40124 Bologna;
    Donatella Ferro, professore associato, Universita' Ca' Foscari di
Venezia, Ca' Garzoni Moro S. Marco, 3417, 30124 Venezia;
    Patrizio   Rigobon,   ricercatore,  Universita'  Ca'  Foscari  di
Venezia, Ca' Garzoni Moro S. Marco, 3417 - 30124 Venezia.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051-237169.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di  Lingue  e  Letterature  Straniere  -  via  S.  Stefano 43 - 40125
Bologna.
            L-LIN/07 - Lingua e traduzione - lingua spagnola
       Scuola superiore di lingue moderne, interpreti e traduttori
    Francisco De Asis Matte Bon, professore ordinario, Universita' di
Salerno, via Ponte Don Melillo - 84084 Fisciano;
    Elena   Maria  Liverani,  professore  associato,  Universita'  di
Trento, via S. Croce, 65 - 38100 Trento;
    Domenica  Leone, ricercatore, Universita' di Palermo, Viale delle
Scienze - 90128 Palermo.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 6.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 0543/374717.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  Studi  Interdisciplinari  su  Traduzione,  Lingue e
Culture (SITLEC) - Corso A. Diaz 64 - 47100 Forli'.
                     MAT/05 - Analisi matematica
         Facolta' di scienze matematiche fisiche e naturali
    Cesare  Parenti,  professore  ordinario,  Universita' di Bologna,
viaSelmi, 1 - 40126 Bologna;
    Elio Cabib, professore associato, Universita' di Udine, via delle
Scienze, 208 Loc. Rizzi, 33100 Udine;
    Sandro  Coriasco,  ricercatore, Universita' di Torino, via Pietro
Giuria, 15, 10125 Torino.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/2094490.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento  di  Matematica  -  Piazza  di  Porta S.Donato 5 - 40126
Bologna.
                        M-GGR/01 - Geografia
             Facolta' di lingue e letterature straniere
    Carlo  Cencini,  professore  ordinario,  Universita'  di Bologna,
viaCartoleria, 5, 40124 Bologna;
    Maria  Cristina  Cardillo,  professore  associato, Universita' di
Cassino, via Zamosch, 43, 03043 Cassino;
    Marcello  Bernardo,  ricercatore,  Universita' di della Calabria,
Edificio Polifunzionale Cubo 9/A, 87036 Arcavacata di Rende.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: non indicato.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051-237169.
    Sede  presso  la quale trasmettere i lavori scientifici: Facolta'
di  Lingue  e  Letterature  Straniere  -  via  S. Stefano  43 - 40125
Bologna.
                    SPS/12 - Sociologia giuridica
                 della devianza e mutamento sociale
                    Facolta' di scienze politiche
    Augusto  Balloni,  professore  ordinario, Universita' di Bologna,
Strada Maggiore, 45 Palazzo Hercolani - 40125 Bologna;
    Gemma Marotta, professore associato, Universita' «La Sapienza» di
Roma, via Salaria, 113 - 00198 Roma;
    Bruno Bertelli, ricercatore, Universita' di Trento, via G. Verdi,
26 - 38100 Trento.
    Numero  massimo di pubblicazioni che saranno valutate per ciascun
candidato: 5.
    Numero  di fax presso il quale inviare eventuale dichiarazione di
rinuncia ai sensi dell'allegato C al bando di concorso: 051/238004.
    Sede   presso   la   quale   trasmettere  i  lavori  scientifici:
Dipartimento di Sociologia - Strada Maggiore 45 - 40125 Bologna.