Art. 10.

                             Prova orale

    Sono  ammessi  alla prova orale i candidati che hanno ottenuto un
punteggio  pari  almeno  a  18/30 nella prova scritta. La prova orale
consiste in un colloquio diretto a valutare l'idoneita' dei candidati
rispetto alla posizione per la quale concorrono, con riferimento agli
aspetti attitudinali e professionali e verte:
      per tutti i profili di cui al presente bando:
      a.   sulla   conoscenza  di  elementi  generali  relativi  alle
Autorita'  amministrative indipendenti, con particolare riferimento a
quelli  relativi  all'Autorita'  per  l'energia elettrica e il gas ed
alla  sua  attivita',  desumibili  dalla  legge  istitutiva  e  dalle
Relazioni  annuali  dell'Autorita',  disponibili  sul  sito internet:
www.autorita.energia.it
      b)  sulle conoscenze delle discipline inerenti la posizione per
la quale si concorre.
      per il profilo FA/TI
      c)   sulle   capacita'   di   gestione   di   risorse  umane  e
pianificazione delle attivita'
    Nel  corso  della prova orale la Commissione esaminatrice procede
all'accertamento della conoscenza della lingua inglese.
    La  prova orale si intende superata con una votazione pari almeno
a 24/40.