Art. 8.

                  Valutazione dei titoli e criteri

    La  commissione  esaminatrice  effettua la valutazione dei titoli
secondo i criteri descritti di seguito.
    I  titoli  sono  costituiti  da  quelli  indicati  nelle seguenti
categorie:
      A)  esperienze  professionali di cui all'art. 2, lettera C, per
periodi   eccedenti   quelli  minimi  valutati  per  l'ammissione  al
concorso: fino a un massimo di 25 punti, cumulabili anche fra periodi
diversi,  assegnati dalla Commissione esaminatrice fino ad un massimo
di 5 punti per anno, in ragione del grado di attinenza alla posizione
per cui si concorre.
    Al  riguardo,  costituisce  titolo l'essere stati stagisti presso
l'Autorita'  con  valutazione  positiva,  ai  sensi  dell'art. 11 del
Regolamento  dell'Autorita'  per  tesi  di  laurea,  borse di studio,
praticantato,  collaborazioni  in attivita' di ricerca (deliberazione
n. 181/04).
    I   periodi   sono   computabili  solo  se  superiori  a  6  mesi
continuativi  e  attestati  da  autocertificazione del candidato come
previsto dal precedente art. 3.
    Le  frazioni  di  anno  superiori  a  sei  mesi  sono arrotondate
all'anno.
    Al   fine  della  suddetta  valutazione,  la  commissione,  fermo
restando  quanto  stabilito nell'art. 2 del presente bando, detrae il
requisito  minimo di ammissione dalle esperienze che attribuirebbero,
in fase di valutazione, il minor punteggio;
      B)  ogni  altro  titolo  accademico, professionale o di studio,
attinente  la  posizione per cui si concorre: fino ad un massimo di 5
punti.
    Sono  considerati,  qualora  risultanti  da  atti  formali  o  da
dichiarazioni   sostitutive  ai  sensi  della  normativa  vigente,  i
seguenti titoli in base ai criteri indicati:
      1)  diploma  di dottorato di ricerca attinente la posizione per
cui si concorre: fino ad un massimo di punti 3;
      2) specializzazioni conseguite a seguito del perfezionamento di
corsi  post-lauream della durata di almeno un anno accademico, presso
istituti  di istruzione universitaria italiana o esteri; abilitazioni
professionali  attinenti  le  discipline  della  posizione per cui si
concorre: fino ad un massimo di punti 2;
      3)  ulteriori diplomi di laurea rispetto a quello richiesto per
l'ammissione al concorso: fino ad un massimo di punti 1;
      4)  Ogni  altro  significativo  titolo a giudizio insindacabile
della Commissione: fino ad un massimo di punti 1.
    Si richiama l'attenzione sul fatto che la mancata descrizione dei
titoli  valutabili  in modo puntuale e completo puo' costituire causa
di esclusione della valutazione delle singole esperienze.
    La  valutazione  dei titoli viene effettuata successivamente alla
correzione  delle  prove  scritte, per i candidati ammessi alla prova
orale.
    Il  risultato  della valutazione dei titoli dei candidati ammessi
al  concorso  viene  reso  nota  agli  interessati  non oltre la data
fissata  per  l'inizio  della  prova  orale, prima dell'effettuazione
della stessa.