Art. 11.

          Diari delle prove di esame documenti di identita'

    Nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica - 4ª serie speciale
«Concorsi  ed  esami»  .  di  uno  dei  martedi'  o venerdi' dei mesi
di giugno o luglio 2007 viene data comunicazione:
     del diario delle prova preselettiva, ove prevista;
    ovvero
     del diario della prova scritta;
    ovvero
     in  caso  di eventuale rinvio, delle nuove date di pubblicazione
del diario delle suddette prove.
    Nel  caso  in  cui  si renda necessario dopo la pubblicazione del
calendario  della prova preselettiva o della prova scritta, rinviarne
lo  svolgimento,  la  notizia  del  rinvio e il nuovo calendario sono
diffusi  mediante  avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica -
4ª  serie  speciale  «Concorsi  ed  esami»  - del martedi' o venerdi'
immediatamente precedenti la data di svolgimento della prova stessa.
    Le  suddette  pubblicazioni  hanno valore di notifica a tutti gli
effetti  nei  confronti  dei  candidati  ammessi a sostenere la prova
preselettiva o la prova scritta.
    Qualora  per  motivi  organizzativi  non sia possibile provvedere
alle  suddette  pubblicazioni  nei  tempi  indicati  saranno comunque
fornite informazioni concernenti lo svolgimento della prova.
    L'Autorita'  puo'  sempre  provvedere  alle  comunicazioni  sopra
indicate  mediante  raccomandata  con  avviso di ricevimento in luogo
della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
    La  data  e  il  luogo  di  svolgimento  della  prova  orale sono
comunicati  ai  candidati ammessi alle stesse con almeno venti giorni
di anticipo mediante raccomandata con avviso di ricevimento.
    I  candidati  ai  quali non sia stata comunicata l'esclusione del
concorso sono ammessi a sostenere le prove di esame con la piu' ampia
riserva  di  accertamento del possesso dei requisiti richiesti per la
partecipazione  al  concorso  e  per  l'assunzione  e  sono  tenuti a
presentarsi  all'indirizzo  indicato,  nel  giorno ed ora specificati
nella Gazzetta Ufficiale o comunicazione dell'Autorita'.
    Le  modalita' di svolgimento delle prove d'esame, preventivamente
stabiliti dalla commissione esaminatrice, sono resi noti ai candidati
prima dell'inizio delle prove stesse.
    Per essere ammessi alle prove i candidati devono essere muniti di
documento   di   riconoscimento  in  corso  di  validita',  ai  sensi
dell'art. 35 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000,
o  di  documento  equipollente  per i cittadini di altro Stato membro
dell'Unione europea.
    Sono  esclusi  dal  concorso  i candidati non in grado di esibire
alcun  documento  di riconoscimento ai sensi dell'art. 35 del decreto
del Presidente della Repubblica n. 445/2000.