Art. 9.

                            Prova scritta

    La  prova  scritta  consiste  nella stesura di una relazione o di
altro  elaborato  in  lingua  italiana  secondo  le  indicazioni e le
modalita'  disposte  dalla  commissione  ed  e'  volta  ad accertare,
eventualmente  anche  attraverso  l'elaborazione  di casi pratici, la
profondita'  delle conoscenze e delle competenze del candidato in una
o piu' discipline inerenti la posizione per cui concorre.
    In particolare la prova scritta vertera':
    per  il profilo FD/TI, su uno dei seguenti gruppi di tematiche, a
scelta del candidato:
      a) regolazione   dei  servizi  di  pubblica  utilita',  settore
elettrico,  con  particolare riferimento alle attivita' di verifica e
controllo   degli   impianti   di  produzione  di  energia  elettrica
alimentati  da  fonti  rinnovabili  o  assimilate e degli impianti di
cogenerazione,  nonche'  alle attivita' di verifica e controllo delle
condizioni  tecniche  ed  economiche  di  erogazione  dei  servizi di
pubblica  utilita',  con particolare riferimento al settore elettrico
(qualita'    del    servizio,   sicurezza,   produzione,   trasporto,
distribuzione,    vendita    e   misura,   tariffe,   meccanismi   di
incentivazione, oneri generali di sistema, etc.);
        attivita' ispettiva nei servizi di pubblica utilita';
      b) regolazione    del   mercato   elettrico   con   particolare
riferimento alla connessione alle reti, alla distribuzione di energia
elettrica  e  alla  misura  della  medesima in relazione alle diverse
finalita'  di  utilizzo  per  la regolazione delle partite economiche
rivenienti  dai  diversi  servizi  di  pubblica  utilita' nel mercato
elettrico;
    per  il profilo FE/TI, su uno dei seguenti gruppi di tematiche, a
scelta del candidato:
      a) regolazione del mercato del gas, con particolare riferimento
alla  regolazione  del  trasporto  e  dello  stoccaggio, ai codici di
trasporto  e  di stoccaggio, al bilanciamento e riconciliazione delle
partite di gas oggetto di transazione;
      b) gestione della qualita' dei servizi di pubblica utilita' con
particolare  riguardo  alla regolazione della qualita' dei servizi di
distribuzione e vendita del gas.
    La  prova  scritta  si  intende  superata  con una votazione pari
almeno a 18/30.