Art. 5.
    Gli  esami  consisteranno  in  una  prova scritta (consistente in
quesiti  a  risposta  sintetica  volti  a  valutare la competenza dei
candidati  sugli  argomenti dell'esame), in una prova teorico-pratica
ed in una prova orale secondo il seguente programma:
      prova scritta:.
        sistemi operativi Linux, Unix, Windows;
        conoscenza  delle  specifiche  hardware  relative  a personal
computer,  workstation, server e delle principali specifiche hardware
relative a cluster per il calcolo parallelo;
        conoscenza dei principi di trasmissione dati e di Internet;
        networking  in  ambiente Unix-like con particolare attenzione
alle questioni legate alla sicurezza;
        gestione della posta elettronica;
        amministrazione basi di dati e interfacce web;
      prova  teorico-pratica:  conoscenza  dei  piu'  moderni sistemi
operativi  Windows (client) e Linux (client e server) con particolare
riferimento  alle  problematiche di sicurezza delle infrastrutture di
rete;
      prova  orale: colloquio volto all'accertamento della conoscenza
degli argomenti oggetto dell'esame e della lingua inglese.
    Si comunica che il diario delle prove e' il seguente:

=====================================================================
                |Data di         |Ora di inizio    |Luogo ed
Prova           |esplemento      |prova            |indirizzo
=====================================================================
                |                |                 |Aula A1 (situata
                |                |                 |al Piano A del
                |                |                 |Polo didattico
                |                |                 |Cravino, via
                |                |                 |Ferrata n. 1 -
prova scritta   |1° agosto 2007  |ore 9            |Pavia)
---------------------------------------------------------------------
                |                |                 |Aula A1 (situata
                |                |                 |al Piano A del
                |                |                 |Polo didattico
                |                |                 |Cravino, via
prova           |                |                 |Ferrata n.  1 -
teorico-pratica |2 agosto 2007   |ore 9            |Pavia)
---------------------------------------------------------------------
                |                |                 |Aula {Beltrami}
                |                |                 |del Dipartimento
                |                |                 |di Matematica
                |                |                 |(situata al Piano
                |                |                 |A del Polo
                |                |                 |didattico
                |                |                 |Cravino, via
                |                |                 |Ferrata n. 1 -
prova orale     |29 agosto 2007  |ore 9            |Pavia)

    Tale  comunicazione  avra' valore di notifica a tutti gli effetti
e,  pertanto,  i candidati che non avranno ricevuto alcuna tempestiva
comunicazione  di  esclusione dal concorso sono tenuti a presentarsi,
senza  alcun  altro  preavviso,  all'indirizzo, nei giorni e nell'ora
sopraindicati.
    Sara'  cura  dell'amministrazione  comunicare,  ad  ogni  singolo
candidato,   eventuali  variazioni  al  predetto  calendario  qualora
ritardi  di qualsiasi natura non consentissero il rispetto delle date
previste.
    Per  avere  accesso  all'aula  degli esami, i candidati ammessi a
sostenere  le  prove  scritte  ed  orali  dovranno  esibire  uno  dei
documenti di riconoscimento di cui all'art. 7 del presente bando.