Art. 4.

              Requisiti per l'ammissione alla selezione

    Possono  partecipare  alla  selezione  coloro  che  possiedono  i
seguenti requisiti generali:
      1) cittadinanza italiana, tale requisito non e' richiesto per i
soggetti  appartenenti  alla Unione europea, fatte salve le eccezioni
di   cui  al  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
n. 174/1994;
      2) godimento dei diritti civili e politici;
      3)  non  avere  riportato  condanne  penali  o altre misure che
impediscano  la  nomina  degli  impieghi  presso  le  amministrazioni
pubbliche,  ai  sensi  delle  vigenti disposizioni in materia, ne' di
avere procedimenti penali pendenti;
      4) non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso
una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento
o  licenziati  dall'impiego,  ovvero dichiarati decaduti dall'impiego
per  avere conseguito dolosamente la nomina mediante la produzione di
documenti falsi o viziati da invalidita' non sanabile;
      5)  idoneita'  fisica  all'impiego  (il  possesso dei requisiti
fisici  per  l'idoneita'  sara' accertato dal medico competente della
provincia   di   Crotone,   successivamente   all'espletamento  della
procedura selettiva);
      6)  per  i  candidati di sesso maschile: regolare posizione nei
riguardi degli obblighi militari di leva;
      7)  laurea  in  ingegneria  civile  o  architettura (conseguita
secondo il vecchio ordinamento o laurea specialistica);
      8) abilitazione all'esercizio della professione;
      9)  attestato  di  frequenza  a  specifico  corso in materia di
sicurezza ai sensi dell'art. 10 del decreto legislativo n. 494/1996;
      10) eta' non inferiore ad anni 18.
    Tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di
scadenza  del  termine stabilito nel bando per la presentazione della
domanda di ammissione.