Art. 22.

                     Documentazione da produrre

    1.  All'atto  della  presentazione presso il 1 Reggimento Allievi
Marescialli  e  Brigadieri  in  Velletri (Roma), i concorrenti non in
servizio nell'Arma dei Carabinieri dovranno:
      a. portare al seguito la seguente documentazione:
        - certificato plurimo delle vaccinazioni;
        -  certificato  rilasciato  da  struttura  sanitaria pubblica
attestante il gruppo sanguigno ed il fattore Rh;
        -   eventuale  referto  da  cui  risulti  l'esito  dell'esame
radiografico   del  torace,  se  effettuato  presso  organi  sanitari
militari  o strutture sanitarie pubbliche entro i sei mesi precedenti
la data dell'incorporamento;
        - di sesso femminile, test di gravidanza (mediante analisi su
sangue  o  urine),  effettuato  presso  struttura sanitaria pubblica,
anche  militare,  o  privata convenzionata con S.S.N., entro i cinque
giorni precedenti la data di presentazione.
      b.  compilare  una  dichiarazione sostitutiva di certificazione
relativa al possesso/mantenimento dei requisiti previsti.
    2.  I  militari  in  servizio  nell'Arma,  analogamente  a quanto
precede, compileranno dichiarazione attestante il possesso del titolo
di  studio  richiesto,  qualora  non  risultante dalla documentazione
personale.
    3.  In  caso  di  dichiarazioni  mendaci, rilascio ed uso di atti
falsi,   il   dichiarante   decade   dai   benefici   conseguenti  al
provvedimento  di  inclusione  in  graduatoria  e sara' deferito alla
competente  Autorita' Giudiziaria per le violazioni previste e punite
dal codice penale, dalle leggi speciali in materia, nonche' quelle di
cui all'art. 76 del decreto del Presidente della Repubblica 445/2000.