Art. 7.
    I  concorrenti risultati vincitori dovranno inviare la domanda di
iscrizione  al  corso  di  dottorato,  in  carta legale, compilata su
apposito   modello  predisposto  dall'amministrazione  universitaria,
corredata  da  fotocopia  del  documento  di  identita' e debitamente
firmata.
    L'invio  dovra' essere effettuato a mezzo raccomandata con avviso
di  ricevimento,  indirizzata  al  magnifico rettore dell'Universita'
degli  studi  di  Camerino,  entro  il termine perentorio di quindici
giorni,  che  decorrono da quello del ricevimento della comunicazione
di  ammissione  al  corso  da  parte dell'Ateneo (fanno fede i timbri
postali   di   ricevimento   della  comunicazione  dell'Ateneo  e  di
spedizione della domanda di iscrizione del candidato).
    I  candidati vincitori di cittadinanza straniera dovranno inviare
negli    stessi    termini    una   dichiarazione   di   accettazione
dell'iscrizione e successivamente inviare i seguenti documenti:
      1.      la     «dichiarazione     di     valore»     rilasciata
dall'ambasciata/consolato italiano competente per territorio
      2.  un certificato riguardante il titolo posseduto in originale
con  la lista degli esami e dei voti conseguiti tradotto in una delle
lingue   seguenti:   italiano,   inglese,   francese   o  spagnolo  e
possibilmente autenticato da un'ambasciata/consolato competente nella
nazione dell'Universita' che ha rilasciato il titolo.
      3. una fotocopia del passaporto autenticata dal candidato.
    Si  procedera'  all'attivazione  dei  corsi  di dottorato solo in
presenza  di  almeno  tre  dottorandi  (art. 2,  comma  2 del decreto
ministeriale 224 del 13 luglio 1999).