Art. 8.

               Documentazione da allegare alla domanda

    1. Certificazione o autocertificazione, resa ai sensi del decreto
del  Presidente  della Repubblica n. 445/2000, attestante il possesso
dei seguenti requisiti:
      anzianita'  di  servizio  di  sette  anni,  di cui cinque nella
disciplina   o  disciplina  equipollente,  e  specializzazione  nella
disciplina  o  in  una  disciplina  equipollente ovvero anzianita' di
servizio di dieci anni nella disciplina;
      iscrizione all'albo dell'ordine dei medici.
    2.   Curriculum   professionale,   datato,   firmato,  redatto  e
documentato   ai   sensi  dell'art. 8  e  seguenti  del  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 484/97.
    3. Ricevuta attestante il pagamento della tassa di ammissione.
    4.  Copia  fotostatica  di  un documento di identita' in corso di
validita'.
    5.  Elenco,  su carta semplice dei titoli e documenti presentati,
numerati progressivamente e con indicazione del relativo stato (se in
originale o in copia autentica).

             Forme di presentazione della documentazione

    Tutti  i  titoli devono essere presentati in originale o in copia
legale o autocertificata ai sensi di legge.
    I  candidati, in luogo dell'originale dei documenti o della copia
conforme  degli  stessi, possono trasmettere unitamente alla domanda,
una  dichiarazione  sostitutiva  di  atto  notorio  da utilizzare per
dichiarare i servizi presso pubbliche amministrazioni o privati e per
autenticare  copie di documenti, vedi fac-simile allegato al presente
bando.  Essa  puo'  riguardare  infatti  tutti gli stati, le qualita'
personali   e   i   fatti  non  espressamente  indicati  nell'art. 46
(Dichiarazioni   sostitutive   di  certificazione)  del  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 445/2000.
    La  dichiarazione  sostitutiva  di  atto  notorio  dovra'  essere
sottoscritta  in  presenza  del  dipendente  addetto,  in alternativa
dovra' essere allegata fotocopia di un documento di riconoscimento in
corso di validita'.
    Fatte  salve  le  eccezioni  di  cui  sopra, non saranno presi in
considerazione titoli non documentati formalmente.
    Nella   certificazione   relativa   ai   servizi   devono  essere
chiaramente   indicate   le  posizioni  funzionali  e  le  qualifiche
attribuite,  le discipline nelle quali i servizi sono stati prestati,
nonche'  le  date  iniziali  e  terminali  dei  relativi  periodi  di
attivita'.
    I  titoli  e  i  documenti presentati non saranno restituiti. Non
saranno  valutati  i documenti o pubblicazioni gia' prodotti a questa
amministrazione ai quali venisse fatto riferimento.
    I  certificati  rilasciati dalle competenti autorita' dello Stato
di  cui  lo  straniero  e'  cittadino  devono  essere  conformi  alle
disposizioni  vigenti  nello Stato stesso e debbono, altresi', essere
prodotte nella lingua di origine e tradotte in lingua italiana.
    Ai  sensi della legge n. 370/88, la domanda di partecipazione, la
documentazione   e   le   certificazioni   sono   esentate,  ai  fini
dell'ammissione, dal bollo.