Art. 2.

                 Ruolo - responsabilita' competenze

    Scopo del ruolo: svolgere le attivita' connesse alla gestione dei
laboratori  didattici  di  tipo informatico e dei sistemi informatici
presenti nelle diverse sedi dell'Ateneo.
    Responsabilita/compiti:
      configurazione ed amministrazione dei sistemi operativi Linux e
Windows;
      Implementazione e configurazione di una rete locale;
      Configurazione  e  gestione  di sistemi antivirus e antispam su
server di posta operanti in ambienti Linux e Windows;
      Programmazione in ambiente WEB (C, php, xml, Java, javascript);
      Progettazione e gestione di database relazionali.
    Conoscenze e capacita' richieste:
      Elementi   di   legislazione   universitaria,  con  particolare
riferimento all'Ateneo di CaFoscari
      Elementi di architettura degli elaboratori
      Linguaggi di programmazione
      Sistemi Operativi
      Basi di Dati
      Lingua inglese a livello tecnico.
    Capacita':
      Capacita' di analisi
      Capacita' di formalizzazione dei problemi
      Problem solving
      Efficacia realizzativa.
    Il  ruolo  recepisce  il  grado di autonomia e di responsabilita'
stabiliti  dal  CCNL  del  9 agosto  2000,  tabella A, che prevede lo
svolgimento  di  attivita' inerenti procedure, con diversi livelli di
complessita',  basate  su  criteri  parzialmente  prestabiliti  e  la
correttezza complessiva delle procedure gestite.