Art. 6.

                       Valutazione dei titoli

    Per  i  titoli  viene  attribuito  un  punteggio  complessivo non
superiore  a  10. I titoli, nell'ambito del punteggio complessivo, si
suddividono  nelle  seguenti  categorie:  titoli  di studio massimo 2
punti,  titoli  di  servizio  massimo  7 punti, titoli vari massimo 1
punto.
    Titoli di studio:
      altro  diploma  di  scuola  media  superiore  non computato per
l'accesso   al   concorso,  purche'  significativo  per  le  mansioni
richieste, fino a punti 2;
      diploma di laurea, dottorato di ricerca e specializzazione post
lauream,  purche'  significativi  per  le  mansioni richieste, fino a
punti 1.
    Titoli di servizio:
      il  servizio  prestato,  a  qualsiasi titolo, anche indiretto o
interinale,  per  altri  Ordini  e Collegi professionali con mansioni
attinenti a quelle del posto messo a concorso e con preferenza per il
Consiglio  dell'Ordine  degli  psicologi, punti 1,0 per ogni semestre
completo, fino a punti 6;
      attivita'  lavorativa  subordinata  prestata presso la Pubblica
Amministrazione  con  mansioni  attinenti  a quelle del posto messo a
concorso, punti 0,5 per ogni semestre completo, fino a punti 4.
    Titoli vari:
      partecipazione  a  corsi di aggiornamento e specializzazione in
materie attinenti al concorso, punti 0,5 a corso, fino a punti 1;
      idoneita' a concorsi per esami e per titoli per posti di area B
del  CCNL  -  Enti  pubblici  non economici in mansioni equivalenti a
quelle del posto messo a concorso, fino a punti 1.
    La  votazione complessiva e' determinata sommando i voti ottenuti
nelle  prove  scritte,  nella  prova  orale  e  nella valutazione dei
titoli.