Art. 11.

       Accertamento dell'idoneita' psico-fisica al pilotaggio

    1.  I  concorrenti giudicati idonei al termine degli accertamenti
psico-fisici  e  attitudinali  di  cui  ai precedenti articoli 9 e 10
riceveranno  lettera o telegramma da parte del Comando dell'Accademia
navale  di  Livorno  recante  le  modalita' di convocazione presso un
Istituto   Medico   Legale   dell'Aeronautica  militare,  per  essere
sottoposti,   presumibilmente   nei   mesi   di   marzo/aprile  2008,
all'accertamento del possesso dei requisiti richiesti dalla normativa
vigente per l'ammissione ai corsi di pilotaggio aereo.
    2.   Il   competente   Istituto  Medico  Legale  dell'Aeronautica
militare,  seduta  stante, comunichera' a ciascun concorrente l'esito
di  detti accertamenti, sottoponendogli un verbale contenente uno dei
seguenti giudizi:
      -  «idoneo  all'ammissione  ai  corsi di pilotaggio aereo quale
allievo ufficiale pilota di complemento»;
      - «non idoneo all'ammissione ai corsi di pilotaggio aereo quale
allievo ufficiale pilota di complemento», con indicazione del motivo.
    L'Istituto   Medico   Legale   dell'Aeronautica  militare  dovra'
comunicare  il  suddetto  esito  al  Comando dell'Accademia navale di
Livorno  -  Ufficio  concorsi  -  Viale Italia n. 72 - 57100 Livorno,
anticipandolo a mezzo fax (0586/238222).
    Il  giudizio  riportato  negli  accertamenti  di  cui al presente
articolo  e' definitivo. Pertanto, i concorrenti giudicati non idonei
saranno esclusi dal concorso.
    3.  I  concorrenti  giudicati  «non  idonei»  potranno, tuttavia,
inviare  con  lettera raccomandata al Comando dell'Accademia navale -
Ufficio concorsi - Viale Italia, 72 - 57100 Livorno per il successivo
inoltro   alla   Commissione   Sanitaria  d'Appello  dell'Aeronautica
militare,  improrogabilmente  entro  il decimo giorno successivo alla
data  degli accertamenti sanitari effettuati presso l'Istituto Medico
Legale  dell'Aeronautica  militare,  specifica  istanza, corredata di
idonea  documentazione  rilasciata  da  struttura sanitaria pubblica,
relativamente  alle  cause  che  hanno determinato il giudizio di non
idoneita'.  Dette  istanze  dovranno  essere  anticipate  al  Comando
dell'Accademia navale a mezzo fax (0586/238222).
    4.  Non  saranno  prese  in  considerazione  istanze  prive della
prevista  documentazione ovvero pervenute oltre il termine perentorio
sopraindicato  o non anticipate via fax nel termine medesimo. In caso
di  accoglimento  dell'istanza  da  parte della Commissione Sanitaria
d'Appello  dell'Aeronautica  militare,  i concorrenti riceveranno dal
Comando    dell'Accademia   navale   comunicazione   telegrafica   di
convocazione  ad  ulteriori  accertamenti  sanitari  per  l'idoneita'
psico-fisica  al  pilotaggio presso la suddetta Commissione Sanitaria
d'Appello. I concorrenti che risulteranno assenti, anche per causa di
forza  maggiore,  il  giorno  e  l'ora  stabiliti  per  gli ulteriori
accertamenti,  saranno  considerati rinunciatari e, pertanto, esclusi
dal  concorso.  In caso di mancato accoglimento dell'istanza, invece,
il  Comando dell'Accademia navale comunichera' all'interessato che il
giudizio di non idoneita' riportato al termine degli accertamenti per
l'idoneita' psico-fisica al pilotaggio rimane confermato.
    5.  Il  giudizio circa l'idoneita' psico-fisica al pilotaggio dei
concorrenti  di  cui  al precedente comma 4 - in caso di accoglimento
dell'istanza  -  sara'  espresso dalla predetta Commissione Sanitaria
d'Appello  dell'Aeronautica  militare  a seguito di valutazione della
documentazione allegata all'istanza di ulteriori accertamenti ovvero,
qualora necessario, a seguito degli ulteriori accertamenti disposti.
    6.  Il  giudizio  espresso  da  detta  Commissione e' definitivo.
Pertanto,  i  concorrenti  giudicati non idonei anche a seguito della
valutazione   sanitaria   o  degli  ulteriori  accertamenti  sanitari
disposti,  nonche' quelli che abbiano rinunciato ai medesimi, saranno
esclusi dal concorso.