Art. 4.
    La  domanda  di ammissione, con indicato il domicilio eletto agli
effetti   del   concorso,  indirizzata  al  rettore  dell'Universita'
Mediterranea  di  Reggio Calabria, redatta secondo lo schema allegato
sub  a)  al  presente  bando,  dovra'  essere  presentata all'Ufficio
protocollo,  via  Melissari  Feo  di Vito - Reggio Calabria - (orario
8,30  -  13,00  escluso  il  sabato)  entro  e  non  oltre il termine
perentorio  di  trenta  giorni  a  decorrere  dal giorno successivo a
quello  della  pubblicazione  del  presente  decreto  nella  Gazzetta
Ufficiale  della Repubblica. In alternativa, la domanda di ammissione
potra'  pervenire  al  rettore  di  questo Ateneo all'indirizzo sopra
indicato  a  mezzo  raccomandata  con  avviso di ricevimento entro il
termine sopra indicato, non fara' fede il timbro postale.
    Nella  domanda  l'aspirante  per  la  partecipazione  al concorso
dovra'   dichiarare   con   chiarezza  e  precisione  (a  macchina  o
stampatello) sotto la propria responsabilita':
      a)  le  proprie  generalita', la data e il luogo di nascita, la
residenza   e   il   recapito   eletto   agli  effetti  del  concorso
(specificando   il   codice   di   avviamento  postale  e  il  numero
telefonico).   Per   i   cittadini   comunitari   e  extracomunitari,
possibilmente,  un  recapito  italiano  o l'indicazione della propria
Ambasciata in Italia, eletta quale proprio domicilio;
      b) l'esatta denominazione del concorso cui intende partecipare;
      c) la propria cittadinanza;
      d) la  laurea  posseduta  o  che  si  conseguira'  (v.  art. 2,
presente  decreto),  nonche'  la  data  e l'Universita' presso cui e'
stata  o  si presume verra' conseguita, ovvero il titolo equipollente
conseguito presso una universita' straniera. Per il solo dottorato in
«Storia  del  pensiero  e  delle  istituzioni  giuridiche romane», il
diploma  di  maturita'  classica  con l'indicazione del punteggio, la
data  e  la denominazione del liceo classico presso il quale e' stato
conseguito;
      e) di  impegnarsi  a  frequentare  a  tempo  pieno  il corso di
dottorato  di  ricerca  secondo  le modalita' che saranno fissate dal
collegio dei docenti;
      f)   la   lingua   straniera   prescelta   per   l'accertamento
linguistico;
      g)  l'ottima  conoscenza della lingua italiana (per i cittadini
stranieri),;
      h) di  impegnarsi  a  comunicare tempestivamente ogni eventuale
cambiamento della propria residenza o del recapito.
    Le  domande  di partecipazione al concorso non firmate o comunque
non complete non saranno prese in considerazione;
      i)  alla domanda dovra' essere allegata ricevuta del versamento
di  Euro  52,00  sul  c/c/bancario  n. 2556745  ABI  1030  CAB 16300,
intestato   all'Universita'   degli   studi  Mediterranea  di  Reggio
Calabria,   indicando  la  causale.  Tale  versamento  potra'  essere
effettuato  presso  gli  sportelli  della  Banca  Monte dei Paschi di
Siena, sede c.le di Reggio Calabria, senza alcun aggravio di spese di
commissione,  o  presso  gli  sportelli  di  qualunque  altra banca o
istituto  di  credito  della  rete  nazionale. Il predetto versamento
bancario non potra' in ogni caso essere rimborsato;
      j)  alla domanda dovra' essere allegato fotocopia firmata di un
valido documento di identita'. L'amministrazione universitaria non ha
alcuna  responsabilita'  per il caso di dispersione di comunicazioni,
dipendente  da inesatte indicazioni della residenza e del recapito da
parte   dell'aspirante,   da  mancata  o  tardiva  comunicazione  del
cambiamento  degli  stessi,  ne'  per  eventuali  disguidi  postali o
telegrafici non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa.
    I candidati portatori di handicap dovranno indicare nella domanda
l'ausilio  necessario  e  la eventuale necessita' di tempi aggiuntivi
per le prove concorsuali.