Art. 4.

        Termine di presentazione delle domande di ammissione

    La  presentazione  della  domanda  di  ammissione  ai concorsi e'
articolata nelle fasi di seguito indicate:

                     Prima fase - Registrazione

    Preliminarmente   il  candidato  dovra'  registrarsi  al  sistema
informatico di Ateneo, utilizzando esclusivamente il servizio on-line
disponibile nel sito Internet alla voce: www.unisa.it
    In particolare dovra':
      1.   collegarsi  al  sito  Internet  di  Ateneo:  www.unisa.it;
selezionare  il  link:  servizi  on line studenti e, successivamente,
dalla barra degli strumenti, selezionare: «Area Utente»;
      2.  selezionare  dal menu alla sinistra della pagina l'opzione:
«registrazione»  e  compilare  in ogni sua parte il modulo che verra'
proposto;
      3.  al  termine della registrazione, il candidato ricevera' una
coppia  di  codici  («nome  utente»  e  «password»),  da stampare e/o
annotare  con  cura nel rispetto dei caratteri maiuscoli. Tale coppia
di codici consentira', in seguito, di accedere all'area personale.
    Si   precisa   che  la  procedura  di  registrazione  al  sistema
informatico   di  Ateneo  deve  essere  effettuata  una  sola  volta:
conseguentemente,  coloro  che, per qualsivoglia motivo, fossero gia'
registrati  ovvero coloro che siano gia' stati iscritti o che abbiano
conseguito  presso  l'Universita'  degli  studi  di Salerno un titolo
accademico  non  devono  effettuare  la predetta procedura, bensi' ad
utilizzare per la pre-iscrizione al concorso (seconda fase) la coppia
di  codici  in  possesso  o da richiedere all'ufficio formazione post
laurea.

              Seconda fase - Pre-iscrizione al concorso

    Una   volta   effettuata  la  procedura  di  «registrazione»,  il
candidato  dovra'  pre-iscriversi  al  concorso, collegandosi al sito
internet  di  Ateneo:  www.unisa.it - servizi on line studenti - area
utente  di ciascuno studente, alla quale si ha accesso utilizzando la
coppia  di  codici  («nome  utente»  e  «password»)  ottenuti  con la
registrazione.
    In particolare dovra':
      1.   collegarsi  al  sito  internet  di  Ateneo:  www.unisa.it;
selezionare  il  link:  servizi  on line studenti e, successivamente,
dalla barra degli strumenti, selezionare: «Area Utente»;
      2.  selezionare  dal menu alla sinistra della pagina l'opzione:
«login»:  la procedura proporra' una maschera nella quale inserire la
predetta coppia di codici;
      3.  inseriti i codici, alla sinistra della nuova pagina, verra'
indicato  un  elenco completo di tutte le operazioni che e' possibile
effettuare: selezionare «iscrizione ai test» e compilare l'istanza di
pre-iscrizione seguendo le istruzioni fornite dalla procedura;
      4.  terminato  l'inserimento  dei  dati  richiesti, stampare la
ricevuta dell'istanza di pre-iscrizione presentata on line nonche' il
modulo  di  pagamento del contributo per la partecipazione a concorsi
pubblici  per  l'ammissione  a  corsi di dottorato di ricerca, per un
importo  di  Euro 20,00,  da  effettuarsi  esclusivamente  presso gli
sportelli dell'Istituto San Paolo/Banco di Napoli S.p.a. Al riguardo,
si precisa che la predetta somma deve essere corrisposta per ciascuna
istanza di partecipazione presentata;
    5.  pagare  il  predetto  contributo  ed  allegare la ricevuta di
pagamento,  unitamente  alla ricevuta dell'istanza di pre-iscrizione,
alla  domanda  di ammissione al concorso reperibile nel sito Internet
dell'Ateneo                         alla                        voce:
http://www.unisa.it/formazione__post__laurea/Dottorati__di__Ricerca/m
odulistica.php entro il termine perentorio di seguito indicato.

           Terza fase - Domanda di ammissione al concorso

    Le  domande  di  ammissione  ai  concorsi,  reperibili  nel  sito
Internet  dell'Ateneo  cosi'  come  indicato nella precedente seconda
fase,    dovranno    essere    indirizzate   al   magnifico   rettore
dell'Universita'  degli  studi  di  Salerno  -  Area III «Didattica e
ricerca»,  via  Ponte  don  Melillo  - 84084 Fisciano (Salerno). Esse
dovranno  essere  consegnate  personalmente  ovvero trasmesse a mezzo
raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine perentorio di
trenta  giorni,  che  decorre  dal  giorno  successivo a quello della
pubblicazione  del  presente  bando  nella  Gazzetta  Ufficiale della
Repubblica italiana - IV serie speciale «Concorsi ed esami».
    Alla  domanda  dovra'  essere  allegata, a pena di esclusione dal
concorso:
      1.  la  ricevuta  della domanda di pre-iscrizione presentata on
line;
      2.  ricevuta  attestante  il  pagamento  del  contributo per la
partecipazione  a  concorsi  pubblici  per  l'ammissione  a  corsi di
dottorato di ricerca.
    Qualora   il  termine  per  la  presentazione  delle  domande  di
ammissione  coincida  con  un  giorno  festivo,  esso e' prorogato di
diritto al primo giorno feriale utile.
    In caso di consegna a mano, le domande dovranno essere presentate
personalmente  dai  candidati  entro  il  termine indicato presso gli
Uffici  competenti  della  predetta  area.  La consegna dovra' essere
effettuata nella fascia oraria compresa tra le ore 9 e le ore 12.
    In  caso di invio a mezzo posta, si considerano prodotte in tempo
utile   le  domande  spedite  a  mezzo  raccomandata  con  avviso  di
ricevimento  entro  il  predetto  termine.  A tal fine, fara' fede il
timbro dell'ufficio postale accettante.
    Si  precisa  che,  per la partecipazione ai concorsi, i candidati
stranieri  non sono tenuti alla registrazione nel sistema informatico
di  Ateneo  ed alla presentazione dell'istanza di pre-iscrizione, ne'
al pagamento del contributo per la partecipazione a concorsi pubblici
per l'ammissione a corsi di dottorato di ricerca, ma sono tenuti alla
presentazione  della  sola  domanda di ammissione con le modalita' ed
entro i termini di cui al presente articolo (terza fase).