Articolo 3.


                      Domanda di partecipazione

    La domanda di partecipazione al concorso dovra' essere redatta su
carta  semplice secondo lo schema di cui all'allegato "1". La stessa,
indirizzata  alla  Direzione  Generale  per  il  Personale Militare -
I Reparto    -   2ª   Divisione   -   3ª   Sezione   e   sottoscritta
dall'interessato,  dovra',  essere  presentata  entro  il  termine di
trenta  giorni dalla data di pubblicazione del presente decreto nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  -  4ª  serie  speciale  - del
10 agosto 2007, al Comando dell'Ente o Reparto di appartenenza.
    I  candidati  dovranno dichiarare nella domanda, sotto la propria
responsabilita'  e  consapevoli delle responsabilita' penali e civili
che  -  ai  sensi  dell'articolo  76 del decreto del Presidente della
Repubblica   28 dicembre   2000,   n. 445   -   possono  derivare  da
dichiarazioni mendaci, le eventuali abilitazioni militari possedute e
le  ricompense  militari  e  civili  conseguite  durante  il servizio
prestato nel ruolo dei volontari di truppa in servizio permanente.
    Non  saranno  prese  in  considerazione  abilitazioni  militari o
ricompense  conseguite  successivamente  alla  data  di  scadenza del
termine di presentazione delle domande.
    Sottoscrivendo  la  domanda il concorrente esprime esplicitamente
il  consenso  alla  raccolta  e trattazione dei dati personali che lo
riguardano,  necessari  all'espletamento  dell'iter  concorsuale  (il
conferimento  di  tali dati e' obbligatorio ai fini della valutazione
dei requisiti di partecipazione).
    La  Direzione  Generale  per  il Personale Militare si riserva la
facolta'  di  far  regolarizzare quelle domande che possano risultare
irregolari per vizi sanabili.