Art. 3.

          Presentazione della domanda. Termini e modalita'

    1.  La  domanda  di partecipazione al concorso di cui al presente
bando, deve essere redatta in lingua italiana compilando in carattere
stampatello,  su carta semplice, lo schema (reperibile anche sul sito
internet dell'INPS: www.inps.it) di cui all'allegato 1, riproducibile
anche  in  fotocopia,  e deve essere sottoscritta con firma autografa
del candidato.
    2. La domanda di ammissione al concorso deve essere indirizzata e
spedita   a   mezzo  raccomandata  con  avviso  di  ricevimento,  con
esclusione di qualsiasi altro mezzo, all'I.N.P.S. Direzione regionale
della  Valle  d'Aosta  corso  Battaglione  Aosta n. 39 - 11100 Aosta,
entro  il  termine perentorio di trenta giorni a decorrere dal giorno
successivo  a  quello  di  pubblicazione  del  presente  bando  nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  - 4ª serie speciale
«Concorsi  ed  esami». Il predetto termine, qualora cada in un giorno
festivo,   si   intende   differito   al  primo  giorno  non  festivo
immediatamente successivo.
    3.  Sulla  busta  contenente  la  domanda va indicato «domanda di
partecipazione al concorso a 3 posti di ispettore di vigilanza».
    4.  La data di spedizione delle domande e' stabilita e comprovata
dal timbro apposto dall'ufficio postale accettante.
    5.   Nella   domanda   di   partecipazione   il   candidato  deve
espres-samente dichiarare, a pena di esclusione, nella consapevolezza
delle   sanzioni   penali   previste  dall'art. 76  del  decreto  del
Presidente  della Repubblica n. 445/2000, in caso di falsita' in atti
o dichiarazioni mendaci, quanto segue:
      a) cognome  e  nome  (le  donne  coniugate dovranno indicare il
cognome da nubile);
      b) data e luogo di nascita, codice fiscale e residenza;
      c) stato civile;
      d) il   possesso   della  cittadinanza  italiana  ovvero  della
cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea;
      e) di essere fisicamente idoneo all'impiego;
      f) il  comune  nelle  cui  liste  elettorali e' iscritto ovvero
dello Stato di appartenenza o provenienza (in caso di non iscrizione,
indicare  i  motivi  della  eventuale  cancellazione  o della mancata
iscrizione);
      g) di  non  aver  riportato  condanne  penali  e  di  non avere
procedimenti  penali in corso (in caso contrario indicare le condanne
riportate  e  la data della sentenza dell'autorita' che ha erogato le
stesse  specificando  anche  se sia stata concessa amnistia, condono,
indulto,  perdono  giudiziale,  non menzione ed i procedimenti penali
pendenti);
      h) il  titolo  di  studi  posseduto,  con  l'esatta indicazione
dell'Universita'  che lo ha rilasciato e della data di conseguimento,
nonche'   gli   estremi   del   provvedimento  di  riconoscimento  di
equipollenza  con  uno  dei  titoli  di  studio  richiesti qualora il
diploma di laurea sia stato conseguito all'estero;
      i) la posizione nei riguardi degli obblighi di leva;
      l) gli    eventuali    servizi    prestati   presso   pubbliche
amministrazioni  e le cause di risoluzione dei precedenti rapporti di
pubblico impiego;
      m) di  non  essere  stato  destituito,  dispensato o licenziato
dall'impiego  presso  una  pubblica  amministrazione, per persistente
insufficiente rendimento; di non essere stato destituito o licenziato
dall'impiego   presso  una  pubblica  amministrazione  a  seguito  di
procedimento  disciplinare  o di condanna penale; di non essere stato
dichiarato  decaduto  da altro impiego pubblico per averlo conseguito
mediante  la  produzione  di documenti falsi o viziati da invalidita'
insanabile;
      n) gli  eventuali  titoli che diano diritto alle riserve di cui
all'art. 1,  comma  3, del presente bando o alle preferenze a parita'
di  merito,  previste  dall'art. 5  del  decreto del Presidente della
Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e successive modifiche.
    6.  Il  candidato  nella domanda di partecipazione deve altresi',
dichiarare sempre, a pena di esclusione:
      a) di  obbligarsi,  in  caso di assunzione, a prestare servizio
presso gli uffici I.N.P.S. siti nella regione Valle d'Aosta;
      b) di  voler  sostenere la prova orale per l'accertamento della
conoscenza  della  lingua  straniera  in  una  delle seguenti lingue:
inglese, tedesco e spagnolo;
      c) l'indirizzo,  compreso  il  numero  di  codice di avviamento
postale.
    E'  facolta'  del  candidato  indicare numero telefonico, fisso o
mobile,  nonche'  un  indirizzo di posta elettronica, presso il quale
desidera  siano  indirizzate  le  comunicazioni relative al concorso.
Ciascun   candidato   ha   l'obbligo  di  comunicare  tempestivamente
all'INPS,  Direzione regionale della Valle d'Aosta, corso Battaglione
Aosta  n. 39  -  11100  Aosta,  le  eventuali  variazioni del proprio
recapito.
    7.  La domanda di partecipazione al concorso deve recare la firma
autografa  del  candidato  che, ai sensi della vigente normativa, non
necessita  di  autentica.  Saranno  respinte le domande che non siano
firmate  o  non  contengano  tutte  le indicazioni di cui al presente
bando  e/o spedite dopo la scadenza del termine stabilito dal comma 2
del presente articolo.
    8.  L'amministrazione  non  assume  alcuna responsabilita' per la
mancata  ricezione  delle  domande dipendente da inesatta indicazione
del  recapito da parte del candidato o per eventuali disguidi postali
o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito
o  forza  maggiore,  ne'  per  mancata  restituzione  dell'avviso  di
ricevimento della raccomandata.
    9.  Resta  esclusa qualsiasi diversa forma di presentazione delle
domande.
    10.  I  candidati  portatori di handicap dovranno specificare, ai
sensi  dell'art. 20  della  legge  5 febbraio 1992, n. 104, l'ausilio
necessario   in   relazione  al  proprio  status,  nonche'  segnalare
l'eventuale  necessita'  di  tempi aggiuntivi. A tal fine, la domanda
dovra'  essere  corredata  da  apposita  certificazione rilasciata da
competente   struttura   sanitaria   pubblica  dalla  quale  dovranno
risultare in maniera specifica gli ausili necessari.