Art. 7.

               Documenti per l'ammissione all'impiego

    Con  apposita comunicazione il candidato dichiarato vincitore del
concorso   -   qualora   siano  trascorsi  sei  mesi  dalla  data  di
sottoscrizione della domanda di ammissione al concorso, contenente le
dichiarazioni  sostitutive  relative  al  possesso  dei  requisiti di
partecipazione  al  concorso  stesso  e  di ammissione all'impiego e'
invitato, sotto pena di decadenza, a presentare, ovvero a trasmettere
a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all'Ordine dei Dottori
Commercialisti,  entro  il  termine stabilito in detta comunicazione,
idonea documentazione comprovante il possesso dei soli stati, fatti o
qualita'  soggetti  a  modificazione.  Di  seguito e' indicato, salvo
eccezione,  il  tipo di documentazione ammessa, in sostituzione delle
normali  certificazioni,  ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto
del   Presidente   della   Repubblica  28 dicembre  2000,  n. 445,  e
successive  modificazioni, utilizzabile a comprova degli stati, fatti
o qualita' posseduti:

     ---->   Vedere Documentazione da pag. 230 a pag. 231  <----

    Qualora non siano trascorsi sei mesi dalla data di sottoscrizione
delle  domande di ammissione al concorso, contenenti le dichiarazioni
sostitutive   relative   al   possesso   dei   citati   requisiti  di
partecipazione  al  concorso  stesso  e di ammissione all'impiego, il
candidato  dichiarato  vincitore del concorso dovra' produrre la sola
certificazione indicata alla lettera h).
    E  facolta'  dell'Ordine  dei Dottori Commercialisti sottoporre a
visita medica di controllo il vincitore del concorso.
    I documenti attestanti stati, fatti e qualita' personali soggetti
a  modificazione  debbono essere di data non anteriore a sei mesi dal
ricevimento della comunicazione di invito a produrli.
    I  documenti  comprovanti il possesso dei requisiti richiesti per
la  partecipazione  al concorso ed il possesso degli eventuali titoli
dichiarati e valutati dalla commissione esaminatrice devono attestare
che  tali  requisiti e/o titoli erano posseduti alla data di scadenza
del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione al
concorso.
    I  candidati che siano dipendenti pubblici di ruolo sono tenuti a
presentare   o   spedire  a  mezzo  di  raccomandata  con  avviso  di
ricevimento, nel termine di cui al primo comma del presente articolo,
a  pena  di  decadenza, la sola certificazione di cui alla precedente
lettera h), nonchÕ copia integrale dello stato matricolare.
    I  documenti  prodotti  devono  essere in regola con le norme sul
bollo.
    I  documenti  presentati  all'Ordine  dei  Dottori Commercialisti
oltre  il termine stabilito dal primo comma del presente articolo non
sono  presi  in  considerazione e comportano la decadenza dal diritto
alla  nomina  in  prova.  La  data  di presentazione dei documenti e'
stabilita  dal  timbro  apposto  dagli uffici dell'Ordine dei Dottori
Commercialisti.  Si  considerano  prodotti in tempo utile i documenti
spediti  a  mezzo  di raccomandata con avviso di ricevimento entro il
termine  stabilito  dal  primo  comma  del presente articolo. Ai fini
della  determinazione  della  data  di spedizione fa fede il timbro a
data apposto dall'ufficio postale accettante.
    Non   sono   ammessi   riferimenti  a  documenti  presentati  per
partecipare a concorsi indetti da altre amministrazioni.