Art. 9.

                 Costituzione del rapporto di lavoro

    Subordinatamente   all'autorizzazione  dell'assunzione  da  parte
della  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri - Dipartimento della
funzione  pubblica,  a seguito dell'approvazione della graduatoria di
merito i candidati risultati vincitori saranno invitati a presentare,
entro  il termine fissato per la costituzione del rapporto di lavoro,
pena  la decadenza dal diritto alla costituzione del rapporto stesso,
la seguente documentazione:
      1)  qualora  siano  trascorsi  piu'  di sei mesi tra la data di
presentazione  della  domanda  di  partecipazione  al  concorso  e il
suddetto   termine,   dichiarazione   sostitutiva  di  certificazione
attestante il possesso dei seguenti requisisti:
        godimento dei diritti civili e politici;
        assenza   di   condanne   penali  passate  in  giudicato  che
comportino l'interdizione dai pubblici uffici;
      2)  certificato  in carta semplice, in data non anteriore a sei
mesi  rispetto  al  termine  sopra indicato, rilasciato da una A.S.L.
ovvero  da  Ufficiale  sanitario  o  da  un medico militare dal quale
risulti   che   l'interessato   e'  fisicamente  idoneo  al  servizio
incondizionato  e  continuativo  nell'impiego al quale il concorso si
riferisce;
      3)   dichiarazione  sostitutiva  di  certificazione  attestante
l'assenza  di procedimenti penali che comportino la restrizione della
liberta'  personale o di provvedimenti di rinvio a giudizio per fatti
tali  da  comportare,  se  accertati,  l'applicazione  della sanzione
disciplinare del licenziamento;
      4)  dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta' relativa ad
incompatibilita'  e cumulo di impieghi di cui all'art. 53 del decreto
legislativo  30 marzo  2001,  n. 165,  e  successive modificazioni ed
integrazioni.
    La mancata o incompleta consegna della documentazione suddetta, o
la  omessa  regolarizzazione  della documentazione stessa nel termine
prescritto,  implicano la decadenza dal diritto alla costituzione del
rapporto di lavoro.
    I vincitori che risulteranno in possesso dei requisiti prescritti
per   l'ammissione  al  concorso  saranno  invitati  a  stipulare  un
contratto  individuale di lavoro a tempo indeterminato nel profilo di
operatore tecnico, VIII livello professionale, conformemente a quanto
previsto  dai  vigenti  Contratti  collettivi nazionali di lavoro del
personale   delle   istituzioni   e   degli   enti   di   ricerca   e
sperimentazione.
    Il  periodo  di  prova,  il  trattamento  economico,  l'orario di
lavoro,  le  ferie  e quant'altro riguarda il rapporto di lavoro sono
regolati,  dai  citati contratti collettivi nazionali di lavoro oltre
che dalle disposizioni di legge vigenti in materia.