Art. 9.

             Graduatoria di merito e ammissione al corso

    A  conclusione  della  prova  orale,  la commissione giudicatrice
redige  la  graduatoria generale di merito sulla base della somma dei
voti  riportati  da ciascun candidato nelle singole prove d'esame. Le
graduatorie,  approvate con decreto rettorale, saranno rese pubbliche
mediante  affissione presso l'ufficio ricerca scientifica e relazioni
internazionali  -  via  Duomo,  6  -  13100  Vercelli,  e  presso  il
dipartimento di afferenza del corso di dottorato di ricerca.
    I  vincitori  del concorso, sotto condizione della verifica della
veridicita'  di  quanto  dichiarato  nella  domanda  di ammissione al
concorso,  saranno  ammessi  a  perfezionare  l'iscrizione  al  corso
secondo  l'ordine  della graduatoria fino alla concorrenza del numero
dei posti messi a concorso per il dottorato di ricerca.
    In   caso   di   rinuncia  o  esclusione  degli  aventi  diritto,
subentreranno  altrettanti idonei secondo l'ordine della graduatoria.
In  caso  di  utile collocamento in piu' graduatorie di piu' corsi di
dottorato  di  ricerca, dovra' essere esercitata opzione per uno solo
di essi.
    I  titolari  di  assegno  di  ricerca dell'Ateneo sono ammessi ai
corsi di dottorato di ricerca in soprannumero.
    Il  pubblico dipendente ammesso ai corsi di dottorato di ricerca,
e'  collocato,  a  domanda, fin dall'inizio e per tutta la durata del
corso,  in  congedo straordinario per motivi di studio. L'interessato
in  aspettativa  puo', a scelta, conservare il trattamento economico,
previdenziale    e    di    quiescenza    in   godimento   da   parte
dell'amministrazione  pubblica  presso  la  quale  e'  instaurato  il
rapporto di lavoro.