IL RETTORE
    Visto  lo  Statuto  di  autonomia  della LUISS Libera Universita'
Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli;
    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210, che prevede che
le  Universita',  con proprio regolamento, disciplinino l'istituzione
dei  corsi  di  dottorato, le modalita' di accesso e di conseguimento
del  titolo,  gli  obiettivi  formativi  ed  il relativo programma di
studi,  la  durata,  il  contributo  per l'accesso e la frequenza, le
modalita'  di conferimento e l'importo delle borse di studio, nonche'
le convenzioni con soggetti pubblici e privati;
    Visto  il  decreto  ministeriale 30 aprile 1999, con cui e' stato
emanato il regolamento in materia di dottorato di ricerca;
    Visto  il regolamento generale di ateneo della LUISS Guido Carli,
anche  in  attuazione  delle  norme  previste dall'art. 4 della legge
3 luglio 1998, n. 210 e dal decreto ministeriale 30 aprile 1999;
    Viste  le  delibere  del Dipartimento di scienze giuridiche della
LUISS  Guido  Carli  del  24 luglio 2007, del senato accademico della
LUISS   Guido  Carli  del  20 settembre  2007  e,  con  provvedimento
d'urgenza,   del   2 ottobre   2007,   con  cui  e'  stata  approvata
l'attivazione  del  XXIII  ciclo del corso di dottorato di ricerca in
diritto  degli  affari  con  sede  amministrativa  il Dipartimento di
scienze giuridiche della LUISS Guido Carli;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                             Attivazione
    E'  attivato,  presso  la  LUISS  Guido Carli, il XXIII ciclo del
corso  di  dottorato di ricerca in diritto tributario delle societa',
di  durata  triennale, in consorzio con la facolta' di giurisprudenza
dell'Universita'   degli   studi   di   Cassino,   la   facolta'   di
giurisprudenza  dell'Universita' degli studi del Molise e la facolta'
di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Teramo.