IL DIRETTORE GENERALE
          del personale e della formazione - risorse umane
                             ufficio ii
    Visto  il provvedimento del Capo Dipartimento del 20 giugno 2007,
vistato  dall'Ufficio  centrale  del  bilancio di questo Ministero il
22 giugno  2007,  con  il quale e' stato indetto un concorso pubblico
per  esami  per la copertura di ottanta posti di educatore, nell'area
funzionale  C, posizione economica C1, nel ruolo del Dipartimento per
la giustizia minorile;
    Visto,  in  particolare  l'art. 6  del  predetto  bando, il quale
prevede  che qualora gli aventi diritto a partecipare siano in numero
superiore  a mille unita', le prove scritte, di cui alle lettere a) e
b)  del  medesimo articolo, siano precedute da una prova preselettiva
realizzata tramite l'ausilio di sistemi automatizzati;
    Accertato  che  gli aventi diritto a partecipare al concorso sono
in  numero  superiore  a  mille  unita',  si ravvisa la necessita' di
effettuare  la prova preselettiva, nonche' stabilire il calendario, i
criteri  e  le  modalita'  di  svolgimento della prova medesima, come
previsto dal predetto art. 6 del bando di concorso sopra menzionato;
    Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive
modificazioni ed integrazioni.
                              Dispone:
    La prova preselettiva, prevista dall'art. 6 del provvedimento del
Capo  Dipartimento  del 20 giugno 2007, vistato dall'Ufficio centrale
del  bilancio  di questo Ministero il 22 giugno 2007, con il quale e'
stato  indetto  un  concorso  pubblico  per esami per la copertura di
ottanta   posti  di  educatore,  nell'area  funzionale  C,  posizione
economica  C1, nel ruolo del Dipartimento per la giustizia minorile e
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale «Concorsi ed
esami»  -  n. 50  del  26 giugno  2007, avra' luogo a Roma, presso la
Scuola  di  formazione  e  aggiornamento  del  Corpo di polizia e del
personale  dell'Amministrazione  penitenziaria di via di Brava n. 99,
all'ora  e  nei  giorni  indicati  a  fianco  di  ciascun  gruppo  di
candidati, che sono convocati secondo l'ordine alfabetico del cognome
nel modo che segue:
      giorno 26 novembre 2007, ore 9,30 da Abbagnale a Caccia;
      giorno 26 novembre 2007, ore 14,30 da Cacciamani a Coppola;
      giorno 27 novembre 2007, ore 9,30 da Corallo ad Eboli;
      giorno 27 novembre 2007, ore 14,30 da Ebri a Gregorio;
      giorno 28 novembre 2007, ore 9,30 da Gregovich a Mannai;
      giorno 28 novembre 2007, ore 14,30 da Mannara' a Occa;
      giorno 29 novembre 2007, ore 9,30 da Occhiogrosso a Quitadamo;
      giorno 29 novembre 2007, ore 14,30 da Rabasca a Sili;
      giorno 30 novembre 2007, ore 9,30 da Siliberti a Zuzolo.
    Per  le donne coniugate si fa riferimento al cognome da nubile. I
candidati i cui cognomi non dovessero risultare, per qualsiasi motivo
compresi  in alcuno dei turni sopra indicati, sono comunque convocati
per  sostenere  la  prova nella seduta relativa alla lettera iniziale
del proprio cognome.