Allegato B
ESTRATTO  DA  REGOLAMENTO  ACCESSO  ALL'IMPIEGO  E SULLE MODALITA' DI
SVOLGIMENTO    DELLE   PROCEDURE   SELETTIVE   NELL'AUTOMOBILE   CLUB
                             ALESSANDRIA
                               Art. 8.
                        Riserve e preferenze
    1. Nelle procedure selettive pubbliche le riserve di posti di cui
al  successivo  comma 2, gia' previste da leggi speciali in favore di
particolari  categorie  di  cittadini,  non  possono complessivamente
superare la meta' dei posti oggetto delle selezioni. Se, in relazione
a  tale  limite, sia necessaria una riduzione dei posti da riservare,
essa  si  attua  in  misura  proporzionale per ciascuna categoria dei
riservatari.
    2.   Qualora   tra   i   concorrenti  utilmente  collocati  nella
graduatoria  di  merito  ve  ne  siano alcuni che appartengono a piu'
categorie che danno titolo a differenti riserve di posti, se ne tiene
conto nel seguente ordine:
      1)  riserva  di posti a favore dei lavoratori disabili iscritti
nell'elenco  di  cui  all'art. 8, comma 2, della legge 12 marzo 1999,
n. 68,  nei  limiti  della  copertura della quota d'obbligo stabilita
dalla medesima legge e comunque fino al cinquanta per cento dei posti
oggetto della selezione;
      2) riserva di posti ai sensi dell'art. 3, comma 65, della legge
24 dicembre  1993,  n  537,  a  favore  dei militari in ferma di leva
prolungata  e di volontari specializzati delle Forze armate congedati
senza  demerito  al  termine della ferma o rafferma contrattuale, nel
limite del trenta per cento dei posti oggetto della selezione;
      3)  riserva  del  due  per cento dei posti destinati a ciascuna
selezione,  ai  sensi dell'art. 40, comma 2, della legge 20 settembre
1980, n. 574, per gli ufficiali di complemento delle Forze armate che
hanno terminato senza demerito la ferma biennale.
    3.  Negli  eventuali  casi  di  parita'  di merito e di titoli di
riserva hanno titolo di preferenza, nell'ordine:
      1) gli insigniti di medaglia al valor militare;
      2) i mutilati ed invalidi di guerra ex combattenti;
      3) i mutilati ed invalidi per fatto di guerra;
      4)  i  mutilati ed invalidi per servizio nel settore pubblico e
privato;
      5) gli orfani di guerra;
      6) gli orfani dei caduti per fatto di guerra;
      7)  gli  orfani  dei caduti per servizio nel settore pubblico e
privato;
      8) i feriti in combattimento;
      9)  gli  insigniti  di  croce di guerra o di altra attestazione
speciale di merito di guerra, nonche' i capi di famiglia numerosa;
      10)  i  figli  dei  mutilati  e  degli  invalidi  di  guerra ex
combattenti;
      11) i figli dei mutilati e degli invalidi per fatto di guerra;
      12)  i  figli  dei  mutilati  e degli invalidi per servizio nel
settore pubblico e privato;
      13)  i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e
le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti di guerra;
      14)  i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e
le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per fatto di
guerra;
      15)  i genitori vedovi non risposati, i coniugi non risposati e
le sorelle ed i fratelli vedovi o non sposati dei caduti per servizio
nel settore pubblico o privato;
      16)   coloro   che  abbiano  prestato  servizio  militare  come
combattenti;
      17)  i  coniugati  e i non coniugati con riguardo al numero dei
figli a carico;
      18) gli invalidi ed i mutilati civili;
      19)  i  militari  volontari  delle Forze armate congedati senza
demerito al termine della ferma o rafferma.
    4.  Il medesimo ordine di preferenza si applica anche nei casi di
parita' di merito tra candidati non in possesso di titoli di riserva.
    5.  A  parita'  di  merito  e di titoli di preferenza l'ordine e'
determinato:
      a) dal  numero  dei figli a carico, indipendentemente dal fatto
che il candidato sia coniugato o meno;
      b) dalla minore eta'.
    6. I titoli di riserva e preferenza, di cui al presente articolo,
devono  essere  posseduti alla data di scadenza del termine stabilito
nel bando per la presentazione delle domande.