Art. 2.
                  Requisiti specifici di ammissione
      A) diploma di laurea in medicina e chirurgia;
      B)  iscrizione  all'albo  dell'Ordine  dei  Medici attestato da
certificato  non  anteriore  a sei mesi rispetto a quello di scadenza
dell'avviso.  Iscrizione  al corrispondente albo professionale di uno
dei  Paesi  dell'Unione europea consente la partecipazione all'avviso
fermo  restando  l'obbligo  dell'iscrizione all'albo professionale in
Italia, prima dell'assunzione in servizio;
      C)  anzianita'  di  servizio di sette anni, di cui cinque nella
disciplina  o  in  una  disciplina  equipollente ovvero anzianita' di
servizio di dieci anni;
      D) un curriculum professionale ai sensi dell'art. 8 comma 3 del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n. 484/1997  in  cui sia
documentata   una   specifica  attivita'  professionale  ed  adeguata
esperienza  ai  sensi  dell'art. 6  del citato decreto del Presidente
della Repubblica;
      E) attestato di formazione manageriale.
    Fino all'emanazione dei provvedimenti di cui all'art. 6 - comma 1
-  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n. 484/1997, per
l'incarico  di  birettore  di  struttura  complessa  si prescinde dal
requisito   della   specifica  attivita'  professionale  -  ai  sensi
dell'art. 15  -  comma  3  del  citato  decreto  del Presidente della
Repubblica.
    Fino  all'espletamento  del primo corso di formazione manageriale
di  cui  all'art. 7  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 484/1997, l'incarico di direttore medico di struttura complessa e'
attribuito   senza   l'attestato  di  formazione  manageriale,  fermo
restando l'obbligo di acquisire l'attestato nel primo corso utile.