Art. 3.
           Presentazione delle domande termini e modalita'
    Nella  domanda  gli  aspiranti devono dichiarare sotto la propria
personale   responsabilita',  consapevoli  delle  conseguenze  penali
derivanti  nell'ipotesi di dichiarazioni mendaci ai sensi del decreto
del Presidente della Repubblica n. 445/2000 quanto segue:
      1. cognome e nome;
      2. il luogo e la data di nascita nonche' la residenza;
      3. il possesso della cittadinanza italiana o equivalente.
      4. il comune nelle cui liste elettorali si e' iscritti ovvero i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione  dalle  liste
medesime;
      5. le eventuali condanne penali riportate;
      6.  i servizi prestati presso le pubbliche amministrazioni e le
cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
      7. l'idoneita' fisica all'impiego;
      8. il possesso dei diritti politici;
      9. la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      10. il possesso della laurea in medicina e chirurgia;
      11.l'iscrizione all'ordine dei medici.
    I  requisiti  specifici  d'ammissione  devono  essere documentati
mediante  apposita  certificazione  da  allegare  alla domanda ovvero
autocertificazione   ai   sensi  del  decreto  del  Presidente  della
Repubblica  28  dicembre  2000  n. 445  con  allegato  una  fotocopia
fronte-retro di un documento di riconoscimento.
    I  suddetti  requisiti  devono  essere  posseduti  alla  data  di
scadenza   del   termine   stabilito   dal   presente  bando  per  la
presentazione delle domande d'ammissione.
    Le   domande  di  partecipazione  all'avviso,  redatte  in  carta
semplice  ed  indirizzate  al  direttore generale dell'Azienda U.S.L.
Lanciano-Vasto  -  via  S.  Spaventa  n. 37 - 66034 Lanciano in plico
chiuso,  a  mezzo servizio postale mediante raccomandata con ricevuta
di ritorno oppure a mano, quest'ultima possibilita' va esercitata dal
lunedi'  al  venerdi'  dalle  ore  9  alle  ore  13.  Il  termine  di
presentazione   delle   domande  scade  entro  il  trentesimo  giorno
successivo  dalla  data  di  pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale -
Serie concorsi.
    Qualora  detto  giorno  sia  festivo,  il termine e' prorogato al
primo  giorno  successivo non festivo. La firma apposta in calce alla
domanda  non  necessita  di  autenticazione,  ai  sensi  della  legge
1° maggio 1997 n. 127.
    Le  domande  si  considerano  comunque prodotte in tempo utile se
spedite  a  mezzo  raccomandata  con  avviso  di ricevimento entro il
termine  indicato.  A tale fine fa fede il timbro a data dell'Ufficio
postale accettante.
    Alla  domanda  il  candidato  dovra'  indicare  espressamente  il
domicilio  presso  il  quale  deve  essere  fatta  ogni comunicazione
inerente al presente avviso.
    L'Amministrazione declina ogni responsabilita' per dispersione di
comunicazioni  dipendenti da inesatte indicazioni di recapito fornite
dall'aspirante   o   da  mancata  oppure  tardiva  comunicazione  del
cambiamento  di  indirizzo  indicato  sulla  domanda  o per eventuali
disguidi    postali    o   telegrafici   non   imputabili   a   colpa
dell'Amministrazione stessa.
    I    candidati    potranno   chiedere   la   restituzione   della
documentazione  presentata per la partecipazione all'avviso entro sei
mesi  dalla  formulazione  dell'elenco  degli  idonei  da parte della
commissione  giudicotrice  costituita in base all'art. 15 del decreto
legislativo   n. 502/1992,   cosi'   come   modificato   dal  decreto
legislativo n. 229/1999.