Art. 2.
                       Requisiti di ammissione
    La  partecipazione  al  concorso  e' libera, senza limitazioni in
ordine alla cittadinanza.
    2. Per l'ammissione al concorso sono richiesti:
      a) il possesso dello specifico diploma di istruzione secondaria
di secondo grado come indicato nella ripartizione di cui all'allegato
a).  Sono  altresi'  ammessi  i  candidati  che abbiano conseguito un
titolo di studio all'estero dichiarato «equivalente» dalle competenti
autorita'  scolastiche italiane o comunque che abbiano ottenuto detto
riconoscimento  secondo  la  vigente  normativa  in materia (art. 38,
decreto  legislativo n. 165/2001). E cura del candidato dimostrare la
suddetta  «equivalenza»  mediante la produzione del provvedimento che
la  riconosca,  pena  l'esclusione ovvero della dichiarazione di aver
presentato  la  richiesta  di  equivalenza  ai  sensi  delle medesime
disposizioni e che sono in corso le relative procedure;
      b) lo  svolgimento  di  attivita'  di natura tecnica in settori
inerenti alle competenze specifiche indicate nell'allegato a);
      c) la  conoscenza  della  lingua/e  straniera/e, come richiesta
nella  ripartizione  di  cui  all'allegato  a), da valutarsi ai sensi
dell'art. 7, comma 1;
      d) la  conoscenza  della  lingua  italiana  per  i candidati di
cittadinanza straniera, da valutarsi ai sensi dell'art. 7, comma 1;
      e) la   conoscenza  di  elementi  di  informatica  di  base  da
valutarsi ai sensi dell'art. 7, comma 1.
    3.  I  requisiti  richiesti  devono essere posseduti alla data di
scadenza  del  termine ultimo per la presentazione della domanda pena
l'esclusione dal concorso.